
Panoramica
- Dragon Ball Daima introduce nuove sfide e formidabili nemici, tra cui Glorio e Tamagami Numero Tre.
- Personaggi chiave come Piccolo e Vegeta sfoggiano abilità e trasformazioni uniche, aggiungendo profondità ai loro combattimenti.
- Il principale antagonista, Re Gomah, sfrutta i poteri dell’occhio demoniaco, creando ostacoli formidabili per Goku e Vegeta.
Dragon Ball Daima ha rivitalizzato l’amato franchise di Dragon Ball, suscitando entusiasmo tra i fan che lo considerano uno dei titoli più avvincenti degli ultimi anni. Nato dalla mente magistrale del defunto Akira Toriyama, Dragon Ball si è trasformato in un fenomeno globale nel corso del suo viaggio durato quattro decenni. La narrazione di Son Goku, che si evolve da bambino capriccioso a valoroso difensore attraverso il cosmo, rimane un’influenza senza pari nel mondo degli anime.
L’ultima puntata, Dragon Ball Daima, ricattura lo spirito dell’avventura mentre immerge Goku, Piccolo, Vegeta e i loro alleati nel Reame dei Demoni. I personaggi tornano ai loro stati giovanili, imbarcandosi in una missione per sconfiggere il supremo re dei demoni, Gomah. In questa nuova ambientazione, Goku e Vegeta affrontano avversari formidabili mentre sbloccano ulteriormente il loro potenziale. Di seguito è riportata una classifica di alcuni dei personaggi più forti di Dragon Ball Daima.
7 Gloria
Maestro degli attacchi fulminei




Glorio è un demone alleato del Dr. Arinsu, incaricato di invitare Goku nel Reame dei Demoni per contrastare la tirannia di Re Gomah. A prima vista, potrebbe non sembrare particolarmente formidabile, ma la bravura di Glorio nel combattimento diventa evidente quando affronta Goku in uno sparring match. Sebbene Goku inizialmente prenda alla leggera il combattimento, è costretto a trasformarsi in Super Saiyan quando Glorio scatena il suo fulmine magico. Sebbene non sia abile quanto Goku, le abilità magiche di Glorio si dimostrano impattanti per tutta la serie.
6 Piccolo
Il Super Namecciano




Piccolo è stato un punto fermo della serie Dragon Ball sin dal suo inizio, evolvendosi da antagonista a eroe. Le sue trasformazioni, tra cui l’assorbimento di Nail durante la Saga di Namek e la sua nuova forma arancione, hanno aumentato significativamente il suo potere. In Dragon Ball Daima, Piccolo può assumere un ruolo di supporto nelle battaglie, ma rimane una forza formidabile anche nella sua forma da bambino, mantenendo abbastanza forza dall’assorbimento di Kami per competere al fianco di Goku e Vegeta.
5 Tamagami Numero Tre
Guardiano delle Sfere del Drago




Tamagami Numero Tre è un membro di un gruppo unico fondato da Neva, progettato per proteggere le Sfere del Drago nel Reame dei Demoni. Come terza iterazione, Tamagami è notevolmente potente. Nella serie, dimostra di essere un degno avversario per Goku, eguagliandolo sia nella forma base che in quella Super Saiyan per un momento. In particolare, dimostra resilienza contro un’onda Kamehameha a piena potenza di Goku prima di soccombere definitivamente.
4 Richiesta due
Fusione di Saibaman e dell’essenza di Majin Buu




Majin Duu rappresenta una terrificante fusione di un seme di Saibaman e dell’energia residua di Kid Buu. Questa combinazione dà vita a un essere straordinariamente potente che ricorda le abilità di Majin Buu. In Dragon Ball Daima, Majin Duu mostra la sua potenza sconfiggendo facilmente i combattenti Tamagami e competendo ferocemente contro la forma Super Saiyan di Goku. Nel corso della serie, sembra aumentare continuamente i suoi poteri, catturando persino momentaneamente l’attenzione di Re Gomah.
3 Re Gomah
Monarca del Regno dei Demoni




Re Gomah è il principale antagonista in Dragon Ball Daima, avendo assunto il controllo del Reame dei Demoni dopo la sconfitta di Dobura nella Saga di Buu. Inizialmente, la forma base di Gomah potrebbe non sembrare particolarmente potente; tuttavia, con le potenti abilità del Demon Eye, aumenta notevolmente la sua forza. In questa forma, Gomah può affrontare più sfidanti, tra cui Super Saiyan Goku e Majin Duu, e si confronta con personaggi del calibro di Kid Super Saiyan 3 Goku e Adult Super Saiyan 3 Vegeta.
2 Vegeta
Il principe di tutti i Saiyan




Vegeta è celebrato come uno dei personaggi più iconici dell’universo di Dragon Ball, evolvendosi da un cattivo spietato a un leale alleato. La sua duratura rivalità con Goku è diventata fondamentale all’interno della serie. Come uno degli ultimi Saiyan, Vegeta ha continuamente affinato le sue abilità, raggiungendo livelli di potenza eccezionali attraverso un rigoroso allenamento e battaglie feroci.
In Dragon Ball Daima, persino nella sua forma giovanile, Vegeta dimostra una forza superiore rispetto alla maggior parte degli avversari, affrontando Re Gomah prima che Goku prenda definitivamente il timone. La sua capacità di impegnarsi in combattimenti feroci mette in mostra la sua duratura eredità nel franchise.
1 Goku
Tutela della Terra




Goku è una delle figure più adorate e potenti nella storia degli anime. Come protagonista centrale di tutta la serie, ha affrontato innumerevoli sfide con incrollabile determinazione, raggiungendo livelli inaspettati di forza che pochi possono eguagliare.
In Dragon Ball Daima, Goku dimostra di essere un avversario formidabile, persino nella sua forma da bambino. Di volta in volta, si erge per affrontare le sfide, dimostrando una notevole capacità di sbloccare nuovi poteri quando necessario. In particolare, Goku riporta la straordinaria trasformazione in Super Saiyan 4, consolidando la sua posizione di personaggio più forte della serie.
Lascia un commento ▼