Classifica dei 49 giochi open world più coinvolgenti a cui devi giocare

Classifica dei 49 giochi open world più coinvolgenti a cui devi giocare

Ci sono giochi che invitano i giocatori a immergersi per ore, e i giochi open-world spesso colpiscono quel punto debole. Mentre la natura espansiva di questi titoli può portare ad avventure accattivanti o a noiose fatiche, la scala di un mondo aperto può fungere allo stesso tempo da punto di forza e di debolezza. Molti giochi offrono mappe enormi, che possono essere scoraggianti da esplorare, ma quando sono fatte bene, creano esperienze indimenticabili piene di incredibile valore di rigiocabilità.

Che siano adorati o criticati, alcuni giochi si distinguono come giganti del settore, in particolare per le loro qualità immersive. Unitevi a noi mentre ci addentriamo nei giochi open-world più immersivi che hanno catturato i cuori dei giocatori.

Aggiornato il 7 febbraio 2025 da Mark Sammut: Il panorama dei videogiochi ha accolto un nuovo contendente nell’immersione open-world con la recente uscita di Kingdom Come: Deliverance 2, disponibile sia su PC che su console. Questo titolo mostra un design eccezionale e una prodezza narrativa, consolidando la sua posizione come punto di riferimento nel genere.

49 Il creatore del pianeta

Trasformare un pianeta inospitale

L'Antico Paradiso del Pianeta Crafter
Base di partenza semplice in The Planet Crafter
Il cancello del deserto del Planet Crafter

Dopo una demo di successo, The Planet Crafter è stato lanciato nell’aprile 2024 con grande successo. Questo gioco sandbox di sopravvivenza trasporta i giocatori su un pianeta desolato privo di risorse di supporto vitale. Nonostante le sue dimensioni modeste rispetto a titoli più grandi, esegue efficacemente la sua premessa fondamentale: terraformare un mondo arido.

Inizialmente bloccati con risorse limitate, i giocatori devono dare priorità alla sopravvivenza, tenendo d’occhio la loro riserva di ossigeno. Mentre raccolgono materiali per costruire utensili e habitat, il paesaggio aspro si trasforma gradualmente in un ambiente più invitante. L’uso intelligente della progressione visiva e delle impostazioni di difficoltà personalizzabili del gioco consente ai giocatori di adattare l’esperienza a proprio piacimento, con il risultato di un’esperienza di gioco profondamente immersiva.

48 Piccolo gattino, grande città

Il mondo attraverso gli occhi dei felini

Copertina di Little Kitty, Big City
Piccolo gattino che raccoglie pesci
Ciotola per cani a Little Kitty, Big City

Mentre i giochi open-world sono spesso caratterizzati dalla loro vastità e complessità, Little Kitty, Big City incarna un rinfrescante cambiamento di ritmo. In questo titolo accattivante, i giocatori controllano un gatto che cade da una finestra in un affollato paesaggio urbano. L’obiettivo? Esplorare il quartiere e trovare la via per tornare a casa, il tutto interagendo con vari animali e raccogliendo affascinanti oggetti da collezione.

Questa deliziosa esperienza eccelle nella sua accessibilità e nel design semplice, consentendo ai giocatori di godersi un’avventura ben controllata senza frustrazioni eccessive. Sebbene la durata del gioco sia limitata a circa cinque ore, crea efficacemente un’atmosfera espansiva dal punto di vista unico di un gatto.

47 Punto Eco Nova

Punto Eco Nova Mondo
Isole Echo Point Nova
Traversata a Echo Point Nova

In una sorprendente svolta del gameplay immersivo tradizionale, Echo Point Nova offre un’esperienza ad alta velocità che ridefinisce il genere. Sviluppato da Greylock Studio, questo gioco dà priorità all’azione frenetica e al processo decisionale, allontanandosi dai formati open-world più lenti e metodici dei suoi pari.

Ambientato su un pianeta isola, i giocatori vengono spinti in un ciclo continuo di combattimento e mobilità, impegnandosi in battaglie intense in vari avamposti. Echo Point Nova presenta un sistema di movimento unico ispirato ai giochi frenetici, creando una sfida invitante che mantiene i giocatori impegnati in ogni momento.

46 Morte in mare

Un viaggio lento attraverso un mondo fragile

La morte è un gioco
Modalità di gioco di Death Stranding
Collage di Death Stranding

Dopo aver abbandonato il leggendario franchise di Metal Gear Solid, il visionario designer Hideo Kojima si è avventurato in territori inesplorati con Death Stranding. Questo titolo d’avanguardia invita i giocatori in un mondo straordinariamente elaborato mentre assumono il ruolo di Sam, un fattorino futuristico interpretato da Norman Reedus.

Sebbene il suo gameplay non convenzionale potrebbe non piacere a tutti i giocatori, Death Stranding offre un viaggio affascinante in uno scenario post-apocalittico, incoraggiando l’esplorazione e la connessione in un tranquillo isolamento, rendendolo un’esperienza accattivante che vale la pena provare per il suo design atmosferico.

45 Avatar: Frontiere di Pandora

Ricreazione magistrale di Pandora

Avatar: Frontiere di Pandora
Avatar: Frontiers of Pandora Gameplay
Avatar: Frontiers of Pandora Uscita

La grafica gioca un ruolo cruciale nel definire un grande gioco, e Avatar: Frontiers of Pandora eccelle in questo reparto. La grafica maestosa è la sua caratteristica distintiva, trasportando i giocatori in un mondo alieno vibrante e immersivo ricco di paesaggi mozzafiato. Mentre le meccaniche di combattimento si allineano con il gameplay tradizionale di Ubisoft, l’esperienza è notevolmente migliorata attraverso la prospettiva aliena unica presentata durante il gioco.

44 Dogma del Drago 2

Abbracciare l’avventura a ritmo lento

Dogma del drago 2
Ambiente di Dragon's Dogma 2
Arciere di Dragon's Dogma 2

Dragon’s Dogma 2 potrebbe non vantare la mappa o la storia più grandiose, ma la sua magia risiede nel suo approccio al gameplay. Incoraggiando i giocatori a esplorare piuttosto che a correre, il gioco limita significativamente le opzioni di viaggio rapido, spingendo a un esame approfondito dei suoi paesaggi.

Ciò favorisce un’esperienza più lenta e coinvolgente, in cui i giocatori si imbattono in incontri casuali durante l’esplorazione, favorendo un gameplay autentico e innovativo, diverso dalle tipiche sequenze sceneggiate che si trovano in molti giochi di ruolo.

43 Il Sabotatore

Prospettiva innovativa sulla seconda guerra mondiale

Il Sabotatore
Il gameplay del sabotatore
Combattimento in The Saboteur

The Saboteur ha segnato il capitolo finale per Pandemic Studios e rimane degno di nota per la sua rappresentazione immersiva della Parigi occupata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Utilizzando un’estetica unica in bianco e nero che si trasforma in colore man mano che i giocatori liberano le aree, il senso di scoperta e rappresentazione storica crea un’esperienza che sembra sia personale che coinvolgente.

Anche se il gameplay non ridefinisce il genere, le sue scelte narrative e artistiche offrono un’esperienza avvincente per i giocatori che apprezzano il suo fascino crudo.

42 Infinito Nikki

Scelte di moda per ogni avventura

Nikki infinito
Scena di toelettatura di Infinity Nikki
Menu personalizzato Infinity Nikki

Dopo essersi evoluto dalle origini mobili, Infinity Nikki segna un significativo progresso per il suo franchise nel mondo delle console e dei PC. Ambientato nel regno stravagante di Miraland, i giocatori navigano in un’avventura slow-life che privilegia l’esplorazione e la creatività. L’enfasi sulla moda e sulle sfide spensierate incoraggia l’immersione in un mondo vibrante senza le pressioni comunemente riscontrate in altri titoli.

Nonostante le meccaniche di gioco familiari, tra cui creazione e missioni, il viaggio di Nikki si distingue per l’enfasi posta su diversi abiti che aiutano in vari compiti, aggiungendo un innovativo livello di coinvolgimento che migliora l’esperienza complessiva.

41 Preda

Un’esperienza horror in stile Metroidvania

Ambiente della preda
Stazione di preda
Modalità di gioco Prey

Sebbene tecnicamente non sia un gioco open-world nel senso convenzionale del termine, Prey ridefinisce l’esplorazione all’interno di spazi interconnessi che ricordano lo stile Metroidvania. Ambientato a bordo della stazione spaziale Talos 1, i giocatori scoprono una ricca narrazione perfettamente intrecciata nell’ambiente. Ogni area della stazione presenta una storia unica, consentendo ai giocatori di impegnarsi contemporaneamente nella costruzione del mondo e nella narrazione.

Talos 1 eccelle nel far sentire i giocatori immersi nel suo mondo inquietante e fantasioso, mantenendo un senso di realtà nonostante il caos dell’intervento alieno.

40 personaggi

Gioco che imita la vita

Ambiente Shenmue
Modalità di gioco di Shenmue
Personaggi di Shenmue

Quando Shenmue uscì per Sega Dreamcast nel 1999, spinse i confini di ciò che si poteva ottenere nei mondi di gioco. Ambientato alla fine degli anni ’80, i giocatori esplorano una resa dettagliata di Yokosuka, in Giappone. Ogni PNG è completamente doppiato e ha le proprie complessità e programmi giornalieri, dando vita al mondo in un modo che pochi giochi avevano raggiunto all’epoca.

La straordinaria attenzione ai dettagli contraddistingue Shenmue come un’esperienza pionieristica nel mondo dei giochi open-world e un punto di riferimento per coloro che apprezzano la narrazione immersiva.

39 Simulatore di volo Microsoft

Il viaggio simulato

Microsoft Flight Simulator Oceano
Microsoft Flight Simulator Italia
Volare in montagna in Microsoft Flight Simulator

Microsoft Flight Simulator si distingue dalle tipiche esperienze di gioco, in quanto cerca di ricreare l’essenza del volo. Progettato per coloro che sono pronti a immergersi nel realismo dell’aviazione, il gioco offre un senso di scala e di esplorazione senza pari dei diversi paesaggi del nostro pianeta. I giocatori possono scegliere tra vari piani di volo, consentendo un’immersione completa senza la pressione di un formato basato sulla storia.

Tuttavia, poiché l’esplorazione rimane prevalentemente aerea, potrebbe non essere in linea con le aspettative tradizionali di un gioco immersivo e open-world, ma affascina innegabilmente coloro che sono attratti dall’aviazione.

38 Figli della Foresta

Prosperare in mezzo al pericolo

Figli della foresta
Aggiornamento su Sons of the Forest
Giocabilità dei Figli della Foresta

Come sequel di The Forest, Sons of the Forest cattura i giocatori con le sue impegnative meccaniche di sopravvivenza ambientate in un ambiente insulare splendidamente realizzato ma pericoloso. Lanciato nel 2024, questo titolo incoraggia sia l’esplorazione che la cautela in mezzo alla presenza di formidabili cannibali e altri nativi.

Il gioco riesce a intrecciare con successo elementi horror e survival, creando un senso di dipendenza e di adrenalina che trova riscontro nei giocatori che osano avventurarsi nel suo mondo pericoloso.

37 Spesso

Gestire un’esistenza dura

Collage di Kenshi
Battaglia di Kenshi
Ambiente Kenshi

Kenshi presenta un’audace esplorazione in un mondo aperto post-apocalittico, che enfatizza libertà e sopravvivenza. I giocatori creano un gruppo di personaggi e si imbarcano in avventure con un minimo di assistenza, promuovendo una narrazione organica attraverso l’interazione con l’ambiente. La creazione di insediamenti e la gestione delle risorse aggiungono profondità all’esperienza di gioco, creando una narrazione in evoluzione modellata dalle scelte del giocatore.

Sebbene siano disponibili alcune missioni, il gioco si concentra principalmente su avventure autogestite, offrendo un viaggio unico e personalizzato attraverso il suo vasto mondo.

36 7 giorni per morire

7 giorni per morire
Veicoli in 7 giorni per morire
Orda in 7 giorni per morire

Dopo aver trascorso oltre un decennio in accesso anticipato, 7 Days to Die è emerso nel 2024 come un mix unico di survival horror, crafting e gameplay sandbox. Ambientato in un mondo invaso dagli zombi, i giocatori cercano di trovare l’equilibrio tra costruzione, crafting e pura sopravvivenza. Nonostante una premessa piuttosto familiare, il gioco consente un alto grado di libertà, consentendo ai giocatori di tracciare i propri percorsi in mezzo al pericolo.

Tuttavia, la sua meccanica complessa e la dipendenza dalla gestione delle risorse si rivolgono a un pubblico specifico, facendo sì che diventi un gioco di nicchia preferito da coloro che apprezzano un gameplay di sopravvivenza immersivo.

35 Batman: La città di Arkham

Trasformati nel Cavaliere Oscuro

Batman: Arkham City
Gotham City in Arkham Knight
Batman accovacciato

Batman: Arkham City cattura ciò che significa veramente incarnare Bruce Wayne. Sebbene la sua narrazione non sia incisa nel realismo, il gioco fa senza dubbio sentire ai giocatori di librarsi per le strade di Gotham. Il design raggiunge un’immersione notevole mentre i giocatori scoprono i fili della storia all’interno di un complesso carcerario tentacolare abitato dai famigerati cattivi della città.

Mentre Batman esplora le strade desolate e affronta una serie di avversari, il gioco convalida la vacuità del mondo: una scelta artistica che arricchisce la natura immersiva, consentendo ai giocatori di incarnare appieno l’esperienza del Crociato Incappucciato.

34 L’eredità di Hogwarts

Ti aspetta un’esperienza magica

Scopa dell'eredità di Hogwarts
Mod Eredità di Hogwarts
Scuola di Hogwarts

Hogwarts Legacy ha catapultato i fan di Harry Potter in un’esperienza magica immersiva che molti attendevano da tempo. Il gioco vanta una ricreazione meticolosamente realizzata di Hogwarts, consentendo ai giocatori di esplorare l’iconica scuola piena di meraviglia, magia e un pizzico di mistero. Nonostante una narrazione che potrebbe non ispirare un profondo coinvolgimento, l’estetica del gioco trionfa, consentendo innumerevoli ore di esplorazione all’interno dell’incantevole mondo.

33 Yakuza 0 (e la maggior parte dei giochi Yakuza)

Qualità prima della quantità

0 persone
Yakuza 0 scene
Gioco di Yakuza 0

Il mantra “più grande è meglio” non è valido nel regno di Yakuza.Yakuza 0, ambientato nei quartieri di Kamurochō e Sotenbori, esemplifica come le dimensioni non siano l’unico fattore nella creazione di un mondo aperto coinvolgente. Nonostante il suo ambiente compatto, il gioco offre una vasta gamma di esperienze interattive, fondendo perfettamente una narrazione seria con attività secondarie bizzarre.

La serie bilancia sapientemente realismo e divertenti assurdità, presentando mappe ricche di cultura, vita notturna e un ricco arazzo di contenuti secondari che migliorano l’immersione del giocatore senza sopraffarlo con dimensioni eccessive.

32 Mafia 2

Un’esperienza storica autentica

Mafia 2 offre un’esperienza unica e immersiva, ambientata sullo sfondo di un paesaggio urbano di fine anni ’40 e inizio anni ’50 meticolosamente ricreato. Sebbene il suo mondo possa non offrire un’ampia interazione oltre alle missioni principali, l’attenzione ai dettagli, come vestiti, auto e architettura, crea un’atmosfera autentica che incarna magnificamente il periodo storico.

Questa accuratezza storica infonde vita nell’ambiente, rendendolo memorabile e coinvolgente, pur essendo più un veicolo narrativo che un sandbox da esplorare.

31 Verso l’esterno

Sopravvivenza realistica in un mondo spietato

Outward presenta un approccio unico al gameplay open-world, integrando elementi di sopravvivenza impegnativi con le attività banali della vita quotidiana. I giocatori si muovono in un ambiente spietato in cui la fame e la sopravvivenza sono preoccupazioni costanti, combinando la familiare struttura RPG con una narrazione incentrata sulla crescita personale piuttosto che sulla salvezza del mondo.

Con una vasta mappa disponibile fin dall’inizio, i giocatori possono scegliere i loro percorsi, ma i pericoli in agguato nella natura selvaggia richiedono un’attenta preparazione. Sebbene non esente da difetti, la struttura distintiva di Outward premia coloro che sono disposti a esplorare e soddisfare i bisogni fondamentali del loro personaggio nel corso dell’avventura.

Per chi fosse interessato, consiglio vivamente Outward: Definitive Edition.

30 Gotico 1 e 2

Un mondo di profondità e dettagli

Piranha Bytes ha raggiunto l’apice del design open-world con i giochi Gothic originali, in particolare nel modo in cui crea l’immersione attraverso un mondo vivo. Le ambientazioni in Gothic 2, caratterizzate da PNG sviluppati in modo intricato con vite proprie, contribuiscono in modo significativo all’esperienza del giocatore.

Il viaggio del protagonista attraverso Khorinis non riguarda solo la sconfitta degli avversari; riguarda l’interazione con un mondo ben realizzato, pieno di scelte che consentono ai giocatori di plasmare veramente le proprie avventure. Nonostante siano più piccoli di molti titoli moderni, la profondità e l’attenzione ai dettagli in Gothic 1 e 2 esemplificano ciò che rende vivi i mondi aperti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *