Classifica dei 3 film che hanno vinto tutti i 5 principali Oscar

Classifica dei 3 film che hanno vinto tutti i 5 principali Oscar

Gli Academy Awards hanno una ricca storia, ma solo tre film hanno raggiunto la straordinaria impresa di vincere tutte e cinque le principali categorie degli Oscar: miglior film, miglior regista, miglior attore, migliore attrice e migliore sceneggiatura non originale. Con l’avvicinarsi degli Oscar del 2025, si presenta un momento opportuno per riflettere su questi film rivoluzionari e sulla loro duratura eredità nel cinema.

Nonostante i molti meritevoli contendenti, tra cui film come Wicked e A Complete Unknown, nessuno è riuscito a unirsi a questo gruppo d’élite dopo l’annuncio delle nomination del 2025. I tre film riconosciuti per la loro impareggiabile eccellenza non solo si sono assicurati un posto nei libri di storia dell’Academy, ma sono stati anche onorati dalla Library of Congress, che li ha selezionati per la conservazione nel National Film Registry degli Stati Uniti. Inoltre, sono celebrati nell’elenco dei 100 migliori film dell’American Film Institute. Tuttavia, il loro impatto varia in modo significativo se valutato in base alla loro integrità tematica, rilevanza culturale ed eredità.

3 Il silenzio degli innocenti (1991)

Basato sul libro del 1988 Il silenzio degli innocenti di Thomas Harris

Il silenzio degli innocenti ha rivoluzionato i generi horror e thriller, creando un precedente per innumerevoli film e programmi televisivi successivi. Le agghiaccianti performance di Jodie Foster nei panni di Clarice Starling e Anthony Hopkins nei panni del dottor Hannibal Lecter sono spesso considerate tra le migliori nella storia del cinema. La loro alchimia e le loro interpretazioni dei personaggi non solo hanno fatto loro vincere gli Oscar, ma hanno anche lasciato un’impressione duratura sul pubblico di tutto il mondo.

Premio

Vincitore

Miglior film

Il silenzio degli innocenti

Miglior Regista

Jonathan Demme

Miglior attore

Antonio Hopkins, Autore presso

Migliore attrice

Jodie Foster

Migliore sceneggiatura non originale

Ted Tally

Nonostante il breve tempo di Lecter sullo schermo, di soli 16 minuti, si è guadagnato la reputazione di uno dei cattivi più memorabili del cinema. La complessità del personaggio è stata ulteriormente esplorata in sequel come Hannibal (2001) e Red Dragon (2002).Tuttavia, il film non è privo di complicazioni. La rappresentazione di Buffalo Bill, un altro personaggio fondamentale, solleva preoccupazioni sul perpetuare stereotipi negativi sugli individui transgender. Anche se la narrazione cerca di dissipare i miti, contribuisce simultaneamente a tropi dannosi sulle identità trans, illustrando una dualità in cui la brillantezza artistica coesiste con potenziali danni sociali.

2 Accadde una notte (1934)

Basato sul racconto del 1933 “Night Bus” di Samuel Hopkins Adams

It Happened One Night detiene il primato di essere il primo film a vincere tutti e cinque i principali Oscar, mostrando una lezione magistrale di narrazione di commedie romantiche. Diretto da Frank Capra, questo film pre-Codice ha impiegato umorismo e romanticismo per affrontare gravi questioni sociali del suo tempo, tra cui i ruoli di genere e la disparità economica. La chimica sullo schermo tra Clark Gable e Claudette Colbert ha creato un’accoppiata iconica che ha influenzato la traiettoria del genere della commedia romantica.

  • Da nemici ad amanti
  • Lo faranno, non lo faranno?
  • La relazione falsa
  • Il momento musicale
  • La scena dell’autostop
  • Il viaggio on the road della commedia romantica
  • Sposa in fuga
  • Il giornalista alla ricerca dello scoop

Il film di Capra non solo presentava temi progressisti, ma sovvertì anche le dinamiche di genere tradizionali inserendo una donna ricca e un uomo della classe operaia in una trama romantica. Tuttavia, sebbene abbia spinto i limiti della sua epoca, il pubblico moderno potrebbe trovare inquietanti alcuni aspetti del film, come il trattamento della violenza domestica. Nonostante i suoi difetti, It Happened One Night mantiene un’eredità ampiamente positiva rispetto a The Silence of the Lambs.

Premio

Vincitore

Miglior film

È successo una notte

Miglior Regista

Franco Capra

Miglior attore

Il timpano di Clark

Migliore attrice

Claudette Colbert

Migliore sceneggiatura non originale

Robert Rischino

1 Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)

Basato sul libro del 1962 Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey

Considerato da molti come l’apice dei film che hanno fatto incetta di premi agli Oscar, Qualcuno volò sul nido del cuculo intreccia abilmente dramma e commedia, esplorando al contempo le complessità della salute mentale e delle norme sociali. Le performance stellari di Jack Nicholson e Louise Fletcher hanno fatto guadagnare loro il giusto plauso, dimostrando la gamma di emozioni che il film racchiude.

Premio

Vincitore

Miglior film

Qualcuno volò sul nido del cuculo

Miglior Regista

Milos Forman

Miglior attore

Il mondo di Jack Nicholson

Migliore attrice

Luisa Fletcher

Migliore sceneggiatura non originale

Lawrence Hauben e Bo Goldman

Il film sfida le aspettative degli spettatori con i suoi personaggi moralmente ambigui e una narrazione che sfida il solito tropo del bene contro il male. Così facendo, mette in luce questioni di salute mentale, autoritarismo e trattamento delle popolazioni emarginate. Mentre gli atteggiamenti sociali nei confronti della salute mentale si sono evoluti, i temi presentati in Qualcuno volò sul nido del cuculo rimangono cruciali nelle discussioni contemporanee sulla malattia mentale, consolidando così la sua posizione come il film vincitore di un Oscar di maggior impatto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *