Classifica dei 12 Titani più potenti della serie Attack on Titan

Classifica dei 12 Titani più potenti della serie Attack on Titan

I feroci Titani di Attack on Titan: classifica dei loro punti di forza e delle loro imprese

I fan di Ghost of Tsushima o del franchise Yakuza potrebbero non trovare l’anime Attack on Titan una scelta ovvia, ma offre un’emozionante fuga in un mondo distopico in cui l’umanità combatte mostri umanoidi giganti noti come Titani. Ambientato in una megalopoli fortificata, l’umanità lotta contro l’annientamento per mano di questi esseri spaventosi. La narrazione si evolve in modo significativo dalla sua premessa iniziale, approfondendo temi diversi che la elevano a una delle più grandi serie anime di tutti i tempi.

Mentre la trama si dipana, gli spettatori vengono introdotti ai Titani, ognuno dei quali rappresenta un pericolo formidabile. Per sconfiggere queste entità mostruose, bisogna colpire uno specifico punto debole situato nella parte posteriore del collo. Non tutti i Titani sono creati uguali; alcune varianti, in particolare i Titani più forti in Attack on Titan , possiedono abilità uniche. Gli Eldiani selezionati da Marley possono ospitare questi Titani superiori, guadagnandosi lo status paradossale di Marleyani onorari.

Aggiornato il 19 gennaio 2025: questa analisi dei Titani ora include approfondimenti sui vari Titani senza cervello, come i Titani Puri, i Titani Anormali e i Titani del Muro, illustrando i loro punti di forza di fronte alla battaglia, confermando così la loro inclusione in questa lista.

12. Titani puri

La forma più comune di Titano

Titani puri dentro le mura in Attack on Titan
  • Episodio di debutto: A te, dopo 2000 anni: la caduta di Shiganshina, parte 1 (episodio 1, stagione 1)
  • Dimensioni: 4-12 metri
Punti di forza Punti deboli
  • La loro eccezionale forza fisica consente loro di sopraffare la maggior parte degli esseri umani.
  • La natura senza cervello spesso porta alla distrazione durante il combattimento.

L’avvistamento iniziale di un Titano Puro rimane impresso nella memoria dei fan. Mentre uno da solo può rappresentare una minaccia considerevole, la loro tendenza a riunirsi in gruppi aumenta la loro pericolosità, poiché collaborano inavvertitamente per difendere le debolezze reciproche. Il loro vantaggio numerico li rende una minaccia prevalente in tutta la serie; qualsiasi incontro impreparato con un Titano Puro può portare a risultati catastrofici, come dimostrato dalle pesanti perdite subite persino dal ben addestrato Survey Corps.

La più grande impresa di forza dei Titani Puri: secoli di oppressione

Gli abitanti di Paradis Island vivevano nell’ignoranza della vera natura dei Titani, subendo oppressione mentre erano confinati dietro muri. Il mistero si svela solo quando viene svelato il segreto del seminterrato, esponendo i Titani come ex umani.

11. Titani anormali

Un Titano dal comportamento imprevedibile

Titani anormali in Attack on Titan
  • Episodio di debutto: Il mondo che la ragazza ha visto: la lotta per Trost, parte 2 (episodio 6, stagione 1)
  • Dimensioni: 4-12 metri
Punti di forza Punti deboli
  • Modelli di movimento rapidi e imprevedibili.
  • Nonostante la loro intelligenza, la loro attenzione offensiva può portare all’autocompiacimento.

Inizialmente, gli spettatori potrebbero trovare gli Abnormal Titans divertenti per i loro movimenti eccentrici, ma le loro buffonate ipnotizzanti possono rapidamente tradursi in minacce letali per chi non è preparato. Questo Titan si comporta in modo imprevedibile, minando le strategie del Survey Corps. Inoltre, la loro agilità consente loro di eludere gli attacchi anche quando l’equipaggiamento ODM viene schierato contro di loro.

Per sopravvivere agli incontri, la pianificazione strategica è fondamentale, poiché questi Titani mostrano movimenti rapidi, il che li rende difficili da prendere di mira. Il loro comportamento anticonformista, combinato con una velocità aumentata, aumenta il loro livello di minaccia, assicurando che rimangano nemici formidabili per tutta la serie.

10. Il Titano del Carro

Un Titano versatile per ruoli di supporto

Il Titano del Carrello che Cerca di Salvare Bernhodlt
  • Episodio di debutto: La porta della speranza (Episodio 3, Stagione 4)
  • Utenti noti: Pieck Finger
  • Dimensioni: 4 metri
Punti di forza Punti deboli
  • Le sue dimensioni ridotte e la sua agilità lo rendono un bersaglio difficile.
  • Può mantenere la trasformazione per periodi prolungati.
  • Generalmente più debole degli altri Titani, il che lo rende vulnerabile se catturato.

Nonostante sia percepito come uno dei Titani più deboli, la velocità e l’adattabilità del Cart Titan lo rendono inestimabile. La sua forma quadrupede unica consente l’aggiunta di vari armamenti, aumentando la sua flessibilità tattica. La capacità di rimanere trasformato per settimane alla volta mette in mostra la sua resistenza, un attributo cruciale sul campo di battaglia.

La più grande impresa di forza del Titano del Carrello: respingere molteplici incarnazioni dei Titani

Durante il Rombo, il Titano del Carrello ha dimostrato una velocità e una longevità straordinarie, consentendo a Pieck di respingere un assalto di Titani, contribuendo in modo significativo allo sforzo contro le formidabili forze di Eren.

9. Il Titano Femmina

Un Titano Abile e Versatile

Annie usa il Titano Femmina per combattere Eren in Attack on Titan
  • Episodio di debutto: Titano femmina: la 57a missione di ricognizione esterna, parte 1 (episodio 17, stagione 1)
  • Utenti noti: Annie Leonhart
  • Dimensioni: 14 metri
Punti di forza Punti deboli
  • Versatile in combattimento, con abilità uniche mutuate dagli altri Titani.
  • Per ottenere la massima efficacia, è necessario che l’operatore sia un combattente esperto.

Sebbene il Titano Femmina vanti una serie impressionante di abilità, tra cui evocare Titani minori e indurire la sua pelle per difendersi, prospera nelle mani di un utente capace. Annie mostra questa versatilità, enfatizzando i principi di combattimento strategici quando affronta i nemici. Se incontrastata, il Titano Femmina può dominare le battaglie con un danno formidabile.

La più grande impresa di forza del Titano Femmina: sconfiggere i migliori Scout ed Eren

L’incontro di Annie con Eren mette in luce la potenza del Titano Femmina. Durante la sua missione per catturarlo, ha eliminato con abilità gli Scout d’élite prima di rivelare la piena portata dei suoi poteri contro Eren.

8. Il Titano della Mascella

Un Titano agile e veloce per manovre tattiche

Il Titano della Mascella appare sul campo di battaglia in Attack on Titan
  • Episodio di debutto: Soldato (Episodio 4, Stagione 2)
  • Utenti noti: Marcel Galliard, Ymir, Porco Galliard, Falco Grice
  • Dimensioni: 4 metri
Punti di forza Punti deboli
  • Artigli potenti e affilati, capaci di penetrare la tempra dei Titani.
  • Fisicamente più debole negli scontri con i Titani più grandi.

Il Jaw Titan si distingue per la sua agilità, sfruttando rapide tattiche mordi e fuggi in battaglia. Nonostante sia il più piccolo tra i Nine Titans, la sua forza risiede nei suoi artigli affilati e nel suo morso schiacciante. È un esempio perfetto del fatto che le dimensioni non sono tutto; in mani esperte, questo Titan può sferrare colpi devastanti.

La più grande impresa di forza del Titano della Mascella: sconfiggere più di una dozzina di Titani

Durante un momento cruciale al Castello di Utgard, Ymir si trasformò nel Titano della Mascella e dimostrò la sua straordinaria agilità, combattendo da sola contro un’orda di Titani per proteggere i suoi compagni.

7. Il Titano Corazzato

Difesa e capacità offensiva senza pari

Reiner come il Titano Corazzato
  • Episodio di debutto: A te, dopo 2000 anni: la caduta di Shiganshina, parte 1 (episodio 1, stagione 1)
  • Utenti noti: Reiner Braun
  • Dimensioni: 15 metri
Punti di forza Punti deboli
  • La pelle corazzata offre una protezione straordinaria contro molti attacchi.
  • Le vulnerabilità in prossimità dei punti di articolazione possono essere sfruttate con una mira attenta.

La formidabile difesa dell’Armored Titan lo rende una forza significativa in battaglia. Con un esterno simile a un’armatura e la capacità di indurire il suo corpo per aumentare l’offensiva, rappresenta una sfida scoraggiante per gli avversari. L’uso strategico di questo Titan da parte di Reiner sottolinea la sua importanza nel conflitto in corso.

La più grande impresa di forza del Titano corazzato: sfondare il Muro Maria

Il Titano corazzato dimostrò la sua abilità distruttiva quando riuscì a sfondare le porte fortificate del Muro Maria, gettando le basi per future battaglie.

6. La Bestia Titano

Un Titano Tattico con una Mira Eccezionale

Il debutto del Titano Bestia
  • Episodio di debutto: Beast Titan (Episodio 1, Stagione 2)
  • Utenti noti: Tom Ksaver e Zeke Yeager
  • Dimensioni: 17 metri
Punti di forza Punti deboli
  • Notevole precisione nel lancio di oggetti, in grado di provocare distruzioni su larga scala.
  • Vulnerabilità nel combattimento ravvicinato contro nemici che si muovono rapidamente.

Il Beast Titan presenta una tattica multistrato quando affronta i nemici da lontano. Noto per la sua straordinaria abilità nel lancio, può infliggere danni immensi da lontano. Tuttavia, la sua abilità in combattimento diminuisce negli scenari a corto raggio, richiedendo strategia e distanza per mantenere un vantaggio.

La più grande impresa di forza del Titano Bestia: la decimazione del Corpo di Ricognizione

Durante il conflitto per il Muro Maria, il Titano Bestia diede prova delle sue devastanti capacità di lancio, provocando ingenti perdite tra i ranghi del Corpo di Ricerca e fornendo al contempo un diversivo cruciale per Eren e i suoi alleati.

5. Il Titano Colossale

Dimensioni gigantesche, trasformazioni esplosive ed emissione di vapore

Il Titano Colossale che Attacca gli Esploratori
  • Episodio di debutto: A te, dopo 2000 anni: la caduta di Shiganshina, parte 1 (episodio 1, stagione 1)
  • Utenti noti: Bertolt Hoover e Armin Arlert
  • Dimensioni: 60 metri
Punti di forza Punti deboli
  • Le trasformazioni possono creare una massiccia esplosione emettendo vapore bollente.
  • Limitazioni alla mobilità dovute alle sue dimensioni durante gli stati non trasformati.

Il Colossal Titan si è guadagnato il suo nome grazie al suo potenziale distruttivo puro e semplice mostrato nel suo debutto drammatico. Non solo è fisicamente imponente, ma la sua capacità di emettere vapore crea barriere a chiunque osi avvicinarsi, rendendolo una delle minacce più formidabili della serie.

La più grande impresa di forza del gigantesco Titano: l’annientamento di un porto navale

Il Titano Colossale dimostrò la sua forza schiacciante quando la trasformazione di Armin durante un attacco a sorpresa a Marley provocò una devastazione totale, annientando il porto e le forze navali in una singolare dimostrazione di potenza ed esplosione.

4. Il Titano d’Attacco

Un tuttofare con abilità uniche di tempra

Eren come il Titano d'Attacco
  • Episodio di debutto: Small Blade – La lotta per Trost: Parte 3 (Episodio 7, Stagione 1)
  • Utenti noti: Eren Kruger, Grisha Yeager e Eren Yeager
  • Dimensioni: 15 metri
Punti di forza Punti deboli
  • Considerato uno dei Titani più formidabili delle sue dimensioni, dimostra grande agilità in battaglia.
  • La capacità di cogliere i ricordi dei detentori passati e futuri offre vantaggi tattici.
  • N / A

L’Attack Titan, brandito da Eren Yeager, è una forza irresistibile nelle battaglie. Il suo mutaforma non solo attinge a potenti abilità, ma accede anche ai ricordi degli ex Titani, spesso portando a vantaggi tattici negli scontri.

La più grande impresa di forza del Titano d’Attacco: sconfiggere il Titano Corazzato

In uno scontro teso, il trionfo del Titano d’Attacco sul Titano Corazzato mette in mostra la sua forza, consentendo a Eren di frantumare segmenti del pilastro difensivo corazzato durante uno scontro duramente combattuto.

3. Il Titano Martello da Guerra

Manipolatore dei Titani: creazione di armi dalla carne indurita

Il Titano di Warhammer contro Eren
  • Episodio di debutto: The War Hammer Titan (Episodio 6, Stagione 4)
  • Utenti noti: Lara Tybur e Eren Yeager
  • Dimensioni: 15 metri
Punti di forza Punti deboli
  • Capacità di creare armi versatili dalla carne indurita dei Titani.
  • Può operare a distanza, mantenendo la sicurezza mentre comanda la forma di Titano.
  • La vulnerabilità sussiste quando ci si separa dal Titano, esponendo il mutaforma ad attacchi diretti.

Il War Hammer Titan suscita ammirazione per la sua capacità di creare armi e strutture da carne indurita, rafforzando così il suo predominio in battaglia. Dimostrando una notevole versatilità, può superare in astuzia i nemici finché la forza bruta non li abbatte.

La più grande impresa di forza del Titano Martello da Guerra: dominare l’attacco del Titano Eren

L’incredibile versatilità del War Hammer Titan è stata dimostrata nel duello contro Eren, dove le sue armi affilate si sono rivelate devastanti e hanno quasi sopraffatto i poteri di Eren.

2. I Titani del Muro

Enormi Titani in grado di annientare i Mondi

La prima apparizione di un Wall Titan in Attack on Titan
  • Episodio di debutto: Wall: Assault on Stohess, Parte 3 (Episodio 25, Stagione 1)
  • Utenti noti: nessuno
  • Dimensioni: circa 50 metri
Punti di forza Punti deboli
  • Le loro dimensioni enormi consentono loro di annientare gli avversari senza sforzo.
  • Può essere evocato solo da un Titano Fondatore con sangue reale.

Svelati alla conclusione della Stagione 1, i Wall Titans sono esseri colossali che plasmano il destino dell’umanità. La loro presenza stazionaria si ritrova sia come scudo che come spada, e le loro emissioni di vapore bruciano chiunque sia abbastanza coraggioso da sfidarli.

La più grande impresa di forza dei Wall Titans: annientare l’umanità

Durante il Rombo, i Titani del Muro portarono a termine il loro scopo, marciando sulla Terra e decimando quasi l’80% della popolazione umana.

1. Il Titano Fondatore

L’apice del potere e del controllo dei Titani

Il precedente Titano Fondatore con Sangue Reale
  • Episodio di debutto: Scream (Episodio 12, Stagione 2)
  • Utenti noti: Ymir Fritz, Karl Fritz, Uri Reiss, Frieda Reiss, Grisha e Eren Jaeger
  • Dimensioni: 15 metri (la misura esatta della variante di Eren è stimata in oltre 250 metri)
Punti di forza Punti deboli
  • Può modificare i ricordi degli Eldiani e comandare i Titani.
  • Controllo sia sui Titani Muro che sui Titani Puri, insieme ai Nove Titani.
  • Gli atteggiamenti aggressivi nei poteri ereditari sono riservati solo a coloro di sangue reale.

Il Titano Fondatore emerge come la forza più potente, esercitando abilità per rimodellare i ricordi e comandare i Titani a piacimento. Una condizione di linea di sangue unica sblocca il suo vero potenziale, consentendo un dominio tattico di vasta portata.

La più grande impresa di forza del Titano Fondatore: Attivare i Titani Rombanti ed Evocare

Il legame del Titano Fondatore con tutti i Titani culminò nel catastrofico Rumbling, in cui evocò legioni di Titani del Muro per irradiare distruzione su scala globale, ridefinendo il significato di potenza nella serie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *