Classifica dei 10 più grandi potenziamenti nella serie Naruto

Classifica dei 10 più grandi potenziamenti nella serie Naruto

Gli appassionati di anime conoscono bene l’esilarante concetto di power-up, che è diventato un segno distintivo del genere. Dall’iconica trasformazione di Goku in un Super Saiyan in Dragon Ball alle tecniche di espansione del dominio mostrate in Jujutsu Kaisen , i power-up tengono gli spettatori con il fiato sospeso. Oggi esploreremo alcuni dei power-up più memorabili nel classico anime Naruto , una serie che ha lasciato un segno indelebile nel panorama Shounen.

Data la moltitudine di power-up in tutta la serie, ci concentreremo su quelli che indicano cambiamenti drammatici nella forza di un personaggio, momenti trasformativi che ridefiniscono le sue capacità. Per la nostra discussione, ci concentreremo rigorosamente sulla serie originale di Naruto , senza addentrarci nella successiva saga di Boruto . Diamo un’occhiata a dieci personaggi che hanno ottenuto power-up notevoli durante la serie.

10. La donna

Quando diventa il secondo in comando dell’Akatsuki

Angelo di carta di Naruto Konan
  • Affiliazione: Akatsuki
  • Stato: Deceduto
  • Prima apparizione: Episodio #125 di Shippūden

Konan, uno del trio di orfani di Amegakure che includeva Yahiko e Nagato, iniziò il suo viaggio sotto la guida di Jiraiya. Inizialmente, fece fatica a lasciare un impatto notevole. Tuttavia, dopo la tragica morte di Yahiko, lo spostamento di Nagato verso l’oscurità spinse Konan ad abbracciare pienamente le sue abilità.

Motivata dalla vendetta e dall’urgenza di proteggere il suo alleato rimasto, il jutsu di carta di Konan raggiunse livelli straordinari. Ciò includeva il volo, l’immobilizzazione dei nemici e potenti attacchi di shuriken di carta. In uno straordinario scontro, inflisse danni significativi a Obito, mostrando la sua evoluzione da orfana apparentemente impotente a una forza formidabile nota come l’Angelo di Amegakure.

9. Sakura Haruno

Quando ha padroneggiato il Byakugou di Tsunade

Sakura Haruno
  • Affiliazione: Villaggio della Foglia
  • Stato: vivo
  • Prima apparizione: Episodio n. 1

Inizialmente considerata una genin competente, ma messa in ombra, Sakura Haruno affrontò una formidabile competizione da parte dei suoi compagni di squadra, Sasuke e Naruto. Determinata a dimostrare il suo valore, cercò la tutela di Tsunade, uno dei leggendari Tre Ninja di Konoha.

Sotto la guida di Tsunade, Sakura ha subito una profonda trasformazione, padroneggiando il Sigillo Byakugou e affermandosi come una ninja medica di alto livello. Questa tecnica profonda le ha permesso di accumulare chakra, che poteva liberare per migliorare enormemente le sue capacità fisiche. Oggi, Sakura è una delle ninja più abili del suo villaggio, capace di demolire strutture con un singolo colpo.

8. Succo

Quando ha scatenato completamente il suo Kekkei Genkai

Jugo di Naruto
  • Affiliazione: Taka
  • Stato: vivo
  • Prima apparizione: Episodio #116 di Shippūden

Jugo, noto per essere stato oggetto degli esperimenti di Orochimaru, possiede un Kekkei Genkai unico che gli conferisce la capacità di alterare la sua forma fisica. Questa caratteristica ha costituito la base per il famigerato Sigillo Maledetto di Orochimaru. Mentre Jugo era inizialmente formidabile in statura, le sue abilità di base sono rimaste ordinarie.

Il suo vero potere si scatena quando abbraccia completamente il suo Kekkei Genkai, che gli consente di potenziare drasticamente le abilità del suo corpo. Nelle sue forme più avanzate, Jugo può esibire capacità mostruose, come il volo e gli attacchi esplosivi, rendendolo un avversario formidabile. Durante la sua trasformazione di punta, può affrontare persino personaggi come il Terzo Raikage, mostrando un completo cambiamento dalla sua natura gentile a quella di una bestia furiosa.

7. Nagato

Quando ha padroneggiato il suo Rinnegan

Nagato Uzumaki di Naruto
  • Affiliazione: Akatsuki
  • Stato: Deceduto
  • Prima apparizione: Episodio #128 di Shippūden

Come uno dei protetti di Jiraiya, Nagato emerse come lo studente più potente, potenziato dal Rinnegan, un dojutsu senza pari. Di fronte ad avversari come Hanzo la Salamandra, il potenziale di Nagato rimase inutilizzato fino alla morte del suo caro amico Yahiko che lo spinse a nuove vette.

Questo tragico evento risvegliò i poteri dormienti del suo Rinnegan. Mentre affinava le sue abilità nel tempo, ideò la tecnica Six Paths of Pain, che gli consentiva di controllare più cadaveri con abilità diverse. La sua maestria lo rese un nemico quasi insormontabile, culminando nell’annientamento di Konohagakure, un’impresa che consolidò la sua eredità come forza mortale nel mondo dei ninja.

6. Kabuto Yakushi

Quando ha infuso il DNA di Orochimaru nel suo corpo

Kabuto
  • Affiliazione: Organizzazione di Orochimaru
  • Stato: vivo
  • Prima apparizione: Episodio n. 23

Kabuto ha iniziato come personaggio di supporto nell’ombra di Orochimaru, mostrando la sua intelligenza come abile ninja medico. Tuttavia, è stato spesso trascurato negli scontri diretti. La sua fortuna è cambiata drasticamente dopo la scomparsa di Orochimaru, spingendo Kabuto nella follia e nell’ambizione.

Successivamente, acquisì la Snake Sage Mode, una trasformazione che Orochimaru stesso non era in grado di padroneggiare. In questo stato, il potere di Kabuto aumentò in modo così drammatico che divenne un avversario persino per ninja di alto rango come Sasuke, mostrando la sua pura abilità in combattimento.

5. Il ragazzo forte

Quando sblocca tutte le otto porte interiori

Ragazzo della notte
  • Affiliazione: Villaggio della Foglia
  • Stato: vivo
  • Prima apparizione: Episodio n. 21

Le Otto Porte Interne servono come meccanismo unico per controllare il flusso di chakra nel corpo di un utente, consentendo straordinarie esplosioni di potenza a grande rischio. L’apertura di queste porte offre miglioramenti senza precedenti alla propria velocità e forza, ma a un grave costo fisico.

Sebbene Guy fosse abile nello sconfiggere i ninja di Classe A con il suo Taijutsu avanzato, il suo potenziamento più monumentale si verificò quando aprì l’ottavo cancello interno per combattere Madara Uchiha. Questa forma suprema lo elevò temporaneamente a un livello che quasi eguagliava gli esseri divini, concedendogli la forza per eguagliare Madara in una battaglia sconvolgente che mostrò l’apice del potenziale umano.

4. Kakashi Hatake

Quando ricevette entrambi gli Sharingan

Kakashi Hatake
  • Affiliazione: Villaggio della Foglia
  • Stato: vivo
  • Prima apparizione: Episodio n. 3

Il viaggio di Kakashi Hatake è iniziato con lo Sharingan, donatogli dal suo compagno caduto, Obito Uchiha. Nonostante ne avesse padroneggiato l’uso, lo Sharingan ha richiesto un pesante tributo al suo corpo, costringendolo a utilizzare i suoi poteri con parsimonia.

In una toccante riunione con Obito, Kakashi ricevette un secondo Sharingan, che gli garantì la padronanza delle sue capacità e gli permise di usare abilità come il Susanoo. Questo momento lo elevò a un livello paragonabile al leggendario Uchiha, seppur temporaneamente, segnando un apice nel suo lungo viaggio come ninja.

3. Obito Uchiha

Quando diventa il Jinchuriki del Dieci-Code

Obito Uchiha
  • Affiliazione: Akatsuki
  • Stato: Deceduto
  • Prima apparizione: Episodio #32 di Shippūden

Obito Uchiha subì una profonda metamorfosi dopo essersi fuso con le ambizioni oscure e le tecniche avanzate di Madara. La sua trasformazione nel jinchuriki del Decacoda segnò una svolta significativa, conferendogli abilità potenziate che rivaleggiavano con quelle delle figure più leggendarie della tradizione ninja.

In questo stato, Obito poteva dominare la Ninja Alliance, mostrando un potere che lo poneva al di là della portata dei semplici mortali. Il suo breve regno come jinchuriki del Ten-Tails ha illustrato le vette del potere ninja, stabilendolo nel pantheon delle entità divine.

2. Sasuke Uchiha

Quando riceve il potere del Saggio dei Sei Sentieri

Sasuke Uchiha
  • Affiliazione: Villaggio della Foglia
  • Stato: vivo
  • Prima apparizione: Episodio n. 1

Il viaggio di Sasuke attraverso Naruto è carico di significativi potenziamenti che sono paralleli all’evoluzione di Naruto stesso. Tra le sue trasformazioni, nessuna è più impattante di quando ha ricevuto il potere divino dal Saggio dei Sei Sentieri durante lo scontro finale con Madara, che aveva assunto il potere del Decacoda.

Questa concessione divina risvegliò il Rinnegan nell’occhio sinistro di Sasuke, potenziando esponenzialmente le sue abilità. Con l’accesso a tecniche straordinarie come l’assorbimento del chakra e la manipolazione spaziale, le capacità di combattimento di Sasuke aumentarono, ponendolo saldamente all’apice del potere ninja.

1. Naruto Uzumaki

Quando riceve il potere del Saggio dei Sei Sentieri

Naruto si trasforma nella modalità Saggio dei Sei Sentieri
  • Affiliazione: Villaggio della Foglia
  • Stato: vivo
  • Prima apparizione: Episodio n. 1

Come protagonista della serie, Naruto Uzumaki ha subito numerosi potenziamenti nel corso del suo viaggio. Il suo primo incontro con il chakra instabile di Kurama e la padronanza della modalità Sage sono traguardi fondamentali. Tuttavia, il momento in cui ha ricevuto il Potere della Luce dal Sage of the Six Paths si distingue come la sua trasformazione più significativa.

Incarnando Asura, Naruto gode di immensa vitalità e controllo del chakra, che gli consentono di compiere imprese miracolose, tra cui la rapida guarigione di Kakashi e il salvataggio di Guy e Obito da una fine certa. A differenza di Sasuke, che ha ottenuto un’abilità unica con il suo Rinnegan, la prodezza di Naruto risiede nella sua connessione con il chakra di tutti i nove cercoteri. Questa affinità lo pone al di sopra dei suoi pari, consolidando il suo status di uno degli esseri più potenti dell’universo e mostrando un potenziamento di proporzioni davvero epiche.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *