Classifica di ogni stagione di Rick e Morty

Classifica di ogni stagione di Rick e Morty

Panoramica delle classifiche stagionali di Rick e Morty

  • La seconda stagione è considerata l’apice della narrazione e dell’umorismo di Rick e Morty.
  • La prima stagione stabilisce con successo temi fondamentali e personaggi divertenti.
  • La quinta stagione inizia e si conclude in modo positivo, ma soffre a causa di contenuti più deboli a metà stagione.

Fin dalla sua messa in onda iniziale, Rick and Morty ha affascinato il pubblico di Adult Swim, mostrando le bizzarre avventure di Rick Sanchez, un genio eccentrico, insieme al nipote Morty. Questa miscela unica di innovazione fantascientifica e umorismo distingue lo show dalle tipiche serie animate per adulti. Ogni episodio offre una nuova avventura, consentendo un’esplorazione significativa dei personaggi, tra cui la famiglia Smith e amati personaggi secondari come Birdperson e Mr. Poopybutthole. Mentre la natura episodica incoraggia la sperimentazione creativa con continuità e trame più lunghe, le opinioni sulla qualità dello show si sono evolute nel corso delle sue sette stagioni, con un’ottava prevista nel 2025.

7 Stagione 5

Una stagione fluttuante: apertura e chiusura coinvolgenti, ma metà stagione più debole

Nessuno
  • Miglior episodio: “Rickmurai Jack”
  • Episodio peggiore: “Rickdependence Spray”

La quinta stagione di Rick and Morty mostra i suoi episodi più forti all’inizio e alla fine, ma vacilla a causa di puntate di metà stagione poco degne di nota. Momenti memorabili sono evidenziati dall’introduzione di Mr. Nimbus, il formidabile avversario di Rick, e dall’inaspettato ritorno del malvagio Morty nell’episodio finale. Tuttavia, gli episodi di metà stagione, che si addentrano in sfide come “mostri di sperma” e trame dubbie, portano molti fan a considerarla la stagione più debole in assoluto.

6 Stagione 6

Un ritorno alla forma senza raggiungere i traguardi del passato

Nessuno
  • Miglior episodio: “Night Family”
  • Episodio peggiore: “Un Rick nella Mort di Re Mortur”

La sesta stagione segna un miglioramento rispetto alla precedente, dimostrando coerenza in tutta la sua narrazione. Sebbene mantenga una struttura divertente, con episodi di spicco come “Solaricks”, “Night Family” e “Analyze Piss”, la stagione non riprende completamente la brillantezza delle puntate precedenti. L’arco iniziale in cui Rick perde l’accesso alla tecnologia dei portali aggiunge puntate intriganti ma è di breve durata. Nel complesso, la sesta stagione è piacevole ma si colloca più in basso nella gerarchia della serie.

5 Stagione 7

Dopo un inizio incerto, la stagione 7 mostra miglioramenti

Nessuno
  • Miglior episodio: “Fear No Mort”
  • Episodio peggiore: “Rise Of The Numbericons: The Movie”

Entrando nella Stagione 7, lo show ha dovuto affrontare delle sfide con i nuovi doppiatori dopo la partenza di Justin Roiland. La posta in gioco era alta e, sebbene la Stagione 7 presenti alcuni episodi eccezionali come “That’s Amorte”, “Unmortricken” e “Fear No Mort”, presenta anche dei fallimenti notevoli, tra cui “Rise of the Numbericons: The Movie”.Questa incoerenza alla fine colloca la Stagione 7 al quinto posto nella classifica generale.

4 Stagione 4

L’ultima stagione straordinaria di Rick e Morty

Nessuno
  • Miglior episodio: “The Vat of Acid”
  • Episodio peggiore: “Claw and Hoarder: Special Ricktim’s Morty”

Considerata da molti l’ultima stagione veramente grandiosa, la stagione 4 di Rick and Morty bilancia brillantemente i suoi dieci episodi con umorismo e creatività. Aprendosi con “Edge of Tomorty: Rick Die Rickpeat” e concludendosi con l’amato “Star Mort Rickturn of the Jerri”, la stagione è costellata di narrazioni coinvolgenti, punteggiate solo da un episodio notevolmente più debole. Questa coerenza consolida la sua posizione di favorita dai fan.

3 Stagione 1

La stagione inaugurale mostra un potenziale immenso

Nessuno
  • Miglior episodio: “Close Rick-Counters Of The Rick Kind”
  • Episodio peggiore: “Pilot”

Come apertura della serie, la Stagione 1 stabilisce immediatamente la voce distinta dello show e i personaggi memorabili. Introducendo personaggi iconici come Mr. Meeseeks e il concetto di cavo interdimensionale, questa stagione è piena di umorismo e creatività. Anche gli episodi “peggiori” riescono a impressionare, mostrando il fascino e la qualità costanti della serie.

2 Stagione 3

Un magistrale viaggio in dieci episodi pieno di classici

Nessuno
  • Miglior episodio: “The Ricklantis Mixup”
  • Episodio peggiore: “L’ABC di Beth”

La terza stagione è famosa per aver regalato alcuni degli episodi più acclamati, tra cui “The Ricklantis Mixup” e “Pickle Rick”.Queste storie elevano la narrazione e lo sviluppo dei personaggi della serie, rendendola una forte contendente per il primo posto. Mentre “The ABCs of Beth” è meno favorito, aggiunge comunque un contesto prezioso alle dinamiche dei personaggi.

1 Stagione 2

L’apice dell’eredità di Rick e Morty

Nessuno
  • Miglior episodio: “Total Rickall”
  • Episodio peggiore: “Interdimensional Cable 2: Tempting Fate”

La seconda stagione si distingue come il coronamento di Rick and Morty, mostrando i migliori episodi e l’umorismo eccezionale della serie. Con “Total Rickall”, che introduce un concetto innovativo di parassiti che invadono la memoria e numerosi personaggi indimenticabili, questa stagione incarna l’eccellenza nella narrazione. Anche i suoi momenti più deboli brillano, rendendola innegabilmente la migliore stagione della serie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *