
Panoramica della saga della stagione finale di Attack on Titan
- I fan attendevano con ansia il finale definitivo di Attack on Titan, ma sono stati accolti da un annuncio inaspettato per una terza parte.
- Ogni stagione di Attack on Titan ha mantenuto uno standard di eccellenza, con variazioni di gradimento tra le diverse parti.
- La seconda parte della terza stagione ha offerto colpi di scena fondamentali, aprendo la strada ad alcuni dei momenti più memorabili della serie.
L’attesa per la conclusione di Attack on Titan è stata un ottovolante per i fan. Inizialmente, molti credevano che l’intricata storia di Eren Yeager sarebbe culminata nella seconda parte della stagione finale. Eppure, in un colpo di scena che ha colto molti di sorpresa, lo studio ha confermato che una terza parte era all’orizzonte.
Ora che la terza puntata è conclusa, vale la pena riflettere sulle stagioni di alta qualità realizzate da MAPPA e Wit Studio. Ogni segmento della serie rivela colpi di scena significativi, con alcuni archi narrativi che risuonano più profondamente con i fan.
Aggiornato il 25 febbraio 2025 da Ritwik Mitra: Attack on Titan si è saldamente assicurato il suo posto come uno dei più grandi anime mai prodotti. La serie cattura fin dall’inizio, svelando strati e temi che ridefiniscono gli eventi precedenti man mano che procede. Mentre Eren, Mikasa e Armin affrontano le avversità nella loro lotta contro i Titani, la serie si evolve con rivelazioni rivoluzionarie che cambiano le dinamiche dei loro conflitti. Ogni stagione ritrae la sua narrazione in modo unico, portando i fan ad apprezzare diversi archi narrativi per vari motivi.
7. Stagione 2
Classifica MyAnimeList: 8.51

Data di rilascio |
1 aprile 2017 – 17 giugno 2017 |
---|---|
Numero di episodi |
12 |
Dopo l’avvincente conclusione della Stagione 1, che si è conclusa con la sconvolgente rivelazione di Annie come Titano Femmina, la Stagione 2 ha introdotto i fan a ulteriori complessità che coinvolgono i Titani e le loro capacità. Mentre Eren e i suoi compagni si allenavano insieme al Survey Corps, sono emerse notizie allarmanti sui Titani che minacciavano Wall Rose, spingendo la squadra all’azione.
Questa stagione non solo ha fatto luce sui segreti che circondano i Titani corazzati e colossali, ma si è anche concentrata sull’avvincente relazione tra Ymir e Historia. La stagione si è conclusa con la prima apparizione dell’inquietante sagoma di Zeke, che accennava ai conflitti imminenti. Nonostante la sua classifica inferiore, la seconda stagione vanta eccellenti sviluppi della trama, gettando le basi per avvincenti future trame.
6. Stagione 1
Classifica MyAnimeList: 8.54

Data di rilascio |
7 aprile 2013 – 29 settembre 2013 |
---|---|
Numero di episodi |
25 |
La stagione inaugurale di Attack on Titan è celebrata per la sua eccezionale animazione e regia, fattori che hanno attirato con successo gli spettatori nel suo mondo. Tuttavia, alcuni fan hanno criticato il ritmo, notando che ci è voluta l’intera stagione per adattare solo una parte del manga. Tuttavia, questa stagione ha gettato solide fondamenta per la serie, consentendo agli archi successivi di costruire sulla sua narrazione consolidata e mantenere il coinvolgimento.
5. Stagione 3 Parte 1
Classifica MyAnimeList: 8.62

Data di rilascio |
23 luglio 2018 – 15 ottobre 2018 |
---|---|
Numero di episodi |
12 |
La prima parte della terza stagione è incentrata sugli sforzi del Survey Corps per smantellare il regime corrotto di Paradis Island. Con Historia che emerge come il legittimo successore dopo aver rimosso il re impostore, si svolgono eventi significativi, tra cui l’approfondimento della narrazione di Levi Ackerman attraverso il suo conflitto con Kenny.
Nonostante le sfide che devono affrontare, le rivelazioni e i conflitti civili illuminano un momento cruciale della serie che prepara il terreno per l’entusiasmante seconda parte della terza stagione.
4. Stagione 4 Parte 2
Classifica MyAnimeList: 8.77

Data di rilascio |
10 gennaio 2022 – 4 aprile 2022 |
---|---|
Numero di episodi |
12 |
Nell’avvincente seconda parte della Stagione 4, i fan hanno anticipato il destino di Levi Ackerman mentre personaggi chiave affrontavano circostanze terribili. La strategia di Eren di scatenare il Rumbling per controllare i Wall Titans ha segnato un cambiamento epocale nella guerra in corso. Questa stagione ha anche svelato una tradizione significativa riguardante Ymir e le origini dei Titans, offrendo spunti accattivanti che hanno trovato riscontro negli spettatori.
3. Stagione 4 Parte 1
Classifica MyAnimeList: 8.79

Data di rilascio |
7 dicembre 2020 – 29 marzo 2021 |
---|---|
Numero di episodi |
16 |
L’ultima stagione inizia con Eren che si infiltra a Marley ed estrae informazioni cruciali. La sua acquisizione del War Hammer Titan amplifica notevolmente la sua forza, portando a una campagna decisiva ma costosa per il Survey Corps. La perdita di Sasha per mano di Gabi Braun ha risuonato profondamente nei fan, illustrando la posta in gioco del loro conflitto in corso.
2. Stagione 4 Parte 3: Gli ultimi capitoli
Classifica MyAnimeList: 8.97
Data di rilascio |
4 marzo 2023 (Primo Speciale), 5 novembre 2023 (Secondo Speciale) |
---|---|
Numero di episodi |
2 Speciali (totale circa 7 episodi) |
Primo Speciale

Lo speciale iniziale racchiude efficacemente l’essenza di Attack on Titan, ricco di addii emozionanti e di una narrazione intensa, mentre le azioni di Eren gettano l’umanità nel caos con l’attivazione del Rumbling.
Mentre Armin e Reiner escogitano piani per ostacolarlo, l’episodio commemora l’evoluzione di Hange Zoe come leader, mostrando il loro ruolo integrale nella narrazione e consentendo a personaggi secondari significativi di confrontarsi con le intenzioni distruttive di Eren. Il ritmo e la qualità cinematografica sono una testimonianza della continua eccellenza di MAPPA.
Secondo (e ultimo) speciale

Il secondo e ultimo speciale è stato un evento molto atteso, con i fan che speravano che avrebbe rimediato ai difetti percepiti nella conclusione del manga. La Battaglia culminante tra Cielo e Terra rappresenta uno scontro cruciale mentre il Corpo di Ricognizione si raduna per affrontare Eren, illustrando fino a che punto devono arrivare per salvare il loro ex amico.
La narrazione culmina quando Mikasa sferra il colpo fatale, evocando una moltitudine di emozioni. I dialoghi di Eren con i suoi compagni rivelano le complessità del suo carattere, portando a un finale agrodolce che evidenzia il ciclo in corso di conflitto e introduce narrazioni future.
1. Stagione 3 Parte 2
Classifica MyAnimeList: 9.05

Data di rilascio |
29 aprile 2019 – 1 luglio 2019 |
---|---|
Numero di episodi |
10 |
La Stagione 3 Parte 2 è intensamente guidata dall’arco narrativo di Shiganshina, in cui il Survey Corps intraprende l’audace missione di reclamare il distretto di Shiganshina. Sotto la guida di Erwin, affrontano il Beast Titan e si cimentano con sfide spettrali che aumentano la posta in gioco. Eren e i suoi alleati affrontano i Titani corazzati e colossali in un culmine di battaglie precedenti.
Uno dei momenti salienti di questa stagione è il leggendario discorso finale di Erwin, in cui raduna i suoi compagni per una causa apparentemente senza speranza, incarnando lo spirito di sacrificio e determinazione della serie.
Lascia un commento