
L’universo di One Piece è ricco di una miriade di personaggi, tra cui pirati senza paura, sovrani oppressivi e scontri epici che hanno influenzato in modo significativo la narrazione generale. In mezzo a questo tumulto, diverse principesse emergono come figure cardine, portando l’immensa responsabilità dei loro regni. Queste donne reali trascendono le nozioni tradizionali di regalità, incarnando la speranza e, in alcuni casi, nascondendo segreti che potrebbero alterare il destino del mondo. Ogni principessa possiede una storia distinta, plasmata dalle sfide della propria eredità o dalle lotte affrontate dal proprio popolo. Eppure, nonostante le loro varie esperienze, tutti questi personaggi svolgono ruoli essenziali nella narrazione, dimostrando che l’essenza della regalità si estende ben oltre i semplici ornamenti di una corona.
1. Nefertari Vivi
La principessa di Alabasta

- Prima apparizione: Episodio 62
La principessa Vivi di Alabasta esemplifica la nobiltà attraverso la sua incrollabile dedizione al suo popolo. Tra le tante figure regali di One Piece, Vivi si distingue non solo per il suo viaggio avvincente, ma anche per il suo approccio proattivo. Distinta dall’archetipo della principessa in attesa di soccorso, si è impegnata in lotte feroci molto prima dell’arrivo dei Cappelli di Paglia. La sua coraggiosa infiltrazione nell’organizzazione Baroque Works ha mostrato la sua determinazione a scoprire la verità dietro la difficile situazione del suo regno. Il profondo amore di Vivi per Alabasta l’ha portata a rischiare tutto per i suoi cittadini, in netto contrasto con i tiranni come Wapol che licenziano i loro sudditi.
L’arco di Reverie ha segnato un cambiamento monumentale per Vivi. Non più solo una figura reale che difendeva i diritti del suo popolo, è diventata un simbolo di resistenza contro il Governo Mondiale. La sua stirpe, parte degli storici 20 Re, ha scelto di rifiutare il titolo oppressivo di Draghi Celesti, creando un’eredità duratura. Dopo la tragica morte di suo padre, Cobra, e la sua stessa scomparsa dalla vita pubblica, Vivi si è trasformata in un faro di speranza e sfida. In particolare, l’oscura figura dell’interesse di Imu nei suoi confronti fa aumentare il suo status da semplice principessa a personaggio chiave negli eventi globali. Con la sua tenacia, Vivi è pronta ad affrontare le sfide future mentre la storia si dipana.
2. Vinsmoke Reiju
Principessa del Regno di Germa

- Prima apparizione: Episodio 784
La narrazione di Reiju è sia tragica che motivante, mostrandola come vittima e vincitrice contro le spietate aspirazioni della sua famiglia. Come unica figlia del giudice Vinsmoke, è stata geneticamente potenziata per superare gli umani comuni, relegata dalla nascita a un ruolo di obbedienza nei grandi progetti di suo padre. Al contrario, è diventata un faro di gentilezza per Sanji quando ogni speranza sembrava perduta. Riconoscendo il suo dolore in mezzo all’ostilità della loro famiglia, ha abbracciato la sua umanità e alla fine ha sfidato la sua discendenza consentendogli di sfuggire al destino previsto.
Il suo vero atto di coraggio si dispiega durante l’arco narrativo di Whole Cake Island, incoraggiando Sanji ad abbracciare la libertà piuttosto che la lealtà verso una famiglia crudele. Scegliendo di supportarlo in un momento così cruciale, Reiju rompe efficacemente il ciclo di violenza che ha definito Germa 66.
3. Kozuki Hiyori
Principessa del Regno di Wano

- Prima apparizione: Episodio 892
La presenza di Hiyori in One Piece risuona potentemente, anche se silenziosamente. Come figlia del veneratissimo Kozuki Oden, affrontò difficoltà inimmaginabili quando Orochi prese il controllo di Wano. Strappata dalla sua famiglia reale, fece affidamento sulla sua astuzia e intraprendenza, adottando l’identità di Komurasaki mentre sopportava le oscure realtà della vita in territorio nemico. Dal suo status di oiran più famosa di Wano, sovvertì sottilmente il regime corrotto che aveva smantellato la sua famiglia.
Contro ogni previsione, ha mantenuto vivo lo spirito del clan Kozuki quando la speranza era scarsa, instillando coraggio tra alleati come Denjiro. Il più grande momento di sfida di Hiyori emerge quando affronta Orochi, confrontandolo con l’angoscia che ha inflitto. Il suo rifiuto di mostrare compassione verso il suo traditore sottolinea la sua forza e resilienza come vera erede di Wano.
4. Rebecca
Principessa di Dressrosa

- Prima apparizione: Episodio 633
L’educazione di Rebecca contrasta nettamente con la regalità tipicamente associata alla regalità. Cresciuta tra le rovine della tragica storia di Dressrosa, la sua esistenza è spesso sembrata una punizione. Figlia del valoroso Kyros e di un’ex principessa altruista, è stata costretta a sopravvivere quando il destino di sua madre è stato segnato da Doflamingo. Combattendo contro avversari formidabili nel Colosseo, il suo viaggio alla fine porta al ripristino della sua discendenza reale, rafforzando il legame familiare.
5. Viola
Principessa di Dressrosa

- Prima apparizione: Episodio 632
L’arco narrativo di Viola si svolge durante il tumultuoso arco di Dressrosa, dove passa da amata principessa a sopravvissuta alla tirannia. Dopo il colpo di stato di Doflamingo, la vita di Viola cambia drasticamente quando si ritrova in balia dell’acerrimo nemico della sua famiglia. Nonostante la sua straziante realtà, raccoglie informazioni attraverso le sue abilità del Frutto del Diavolo, aprendo la strada alla resistenza. Alla fine, si allea con i Cappelli di Paglia quando le maree della battaglia cambiano, dimostrando che il coraggio può prosperare, anche nelle circostanze più buie.
6. Shirahoshi
Principessa del Regno di Ryugu

- Prima apparizione: Episodio 531
Inizialmente percepita come la principessa più vulnerabile, l’arco narrativo del personaggio di Shirahoshi rivela una potenza più profonda. Più che una damigella in pericolo, è Poseidone, una delle Armi Antiche in grado di comandare i Re del Mare. Questa designazione accresce la sua importanza, rendendola una potenziale minaccia per le dinamiche di potere esistenti in gioco.
Per un decennio, Shirahoshi ha custodito la dolorosa verità dietro la morte di sua madre. Quando vacilla, esprimendo rimorso per la sua debolezza percepita, Luffy la rassicura sulla sua forza, indicando che il suo viaggio è tutt’altro che finito. La sua trama promette ulteriori esplorazioni dato il suo notevole potenziale.
7. Mansherry
Principessa del Regno di Tontatta

- Prima apparizione: Episodio 647
Mansherry può sembrare un personaggio minore a prima vista, ma le sue qualità da fata e le sue abilità eccezionali la rendono una figura fondamentale. Attraverso i suoi poteri Chiyu Chiyu no Mi, può curare le ferite e ripristinare la forza vitale, fornendo un contrappeso molto necessario ai temi prevalenti della serie, ovvero conflitto e sofferenza.
Anche durante il rapimento da parte di Doflamingo, Mansherry ha mantenuto la sua empatia, scegliendo di aiutare chi le stava intorno piuttosto che soccombere al risentimento. Durante gli eventi culminanti di Dressrosa, i suoi poteri curativi sono diventati essenziali per rivitalizzare la popolazione stanca, evidenziando la sua importanza come fonte di speranza.
Lascia un commento