Classifica di tutte le storie d’amore in Star Trek: Strange New Worlds dalla peggiore alla migliore

Classifica di tutte le storie d’amore in Star Trek: Strange New Worlds dalla peggiore alla migliore

Star Trek: Strange New Worlds si addentra in una moltitudine di relazioni romantiche, distinguendosi all’interno del franchise di Star Trek. In una recente intervista del 2023 con Variety, lo showrunner Akiva Goldsman ha sottolineato che la serie è caratterizzata da “molte storie di relazioni nello spazio”.Seguendo il viaggio del capitano Christopher Pike, interpretato da Anson Mount, e dell’equipaggio della USS Enterprise, la serie non solo si impegna in vari archi romantici, ma abbraccia anche un ricco arazzo di generi che aggiunge profondità alla sua narrazione.

A differenza di puntate precedenti come Star Trek: The Original Series e Star Trek: The Next Generation, che spesso incapsulavano trame romantiche in singoli episodi, Strange New Worlds offre ampie opportunità di esplorare in dettaglio le relazioni tra i personaggi. Questa intricata attenzione alle dinamiche interpersonali si allinea strettamente con le intuizioni di Goldsman, sottolineando il cuore dello show.

5 Tenente La’an Noonien-Singh e Tenente James T. Kirk

Interpretato da Christina Chong e Paul Wesley

Kirk sul ponte

Dopo aver stabilito un legame con una versione alternativa del capitano James T. Kirk, La’an fa un salto e si rivolge al tenente Kirk del suo universo. Sebbene percepisca una connessione parallela, Kirk si ritrova in una relazione difficile con Carol Marcus. Nell’episodio musicale unico dello show, La’an confessa i suoi sentimenti per la controparte alternativa di Kirk, solo per scoprire che Kirk rivela che Carol aspetta un bambino.

Questa dinamica apre le porte a La’an e al tenente Kirk per sviluppare una delle storie d’amore più intriganti di Strange New Worlds, ma il tempo non ha ancora permesso di esplorare questo percorso. Il passato difficile di La’an, in particolare i suoi legami con Khan Noonien Singh, rende significativa la sua vulnerabilità a fidarsi di Kirk, ma affronta il crepacuore quando apprende della sua imminente paternità. Con spunti da Star Trek II: The Wrath of Khan, gli spettatori anticipano un potenziale futuro per La’an e Kirk una volta che la relazione di Carol giungerà alla sua conclusione.

4 Tenente Spock e T’Pring

Interpretato da Ethan Peck e Gia Sandhu

Spock e T'Pring

Introdotta per la prima volta in Star Trek: The Original Series’ “Amok Time”, la fidanzata di Spock, T’Pring, riceve un ritratto più sfumato in Strange New Worlds. Fidanzato nel 2259, Spock naviga tra la sua eredità vulcaniana e le sue emozioni insieme a T’Pring, che infonde logica nelle loro interazioni. La loro relazione, sebbene ideale a un certo livello, è punteggiata dalle complesse esperienze emotive di Spock, spesso derivate dal suo lato umano.

Nella Stagione 2, Episodio 5, intitolato “Charades”, T’Pring visita l’Enterprise per la loro cena di fidanzamento durante un periodo in cui Spock si è trasformato in gran parte in un umano a causa dell’interferenza aliena. Mentre Spock torna rapidamente alla sua natura ibrida, questo cambiamento porta T’Pring a suggerire una pausa per rivalutare la loro connessione, il che spinge Spock verso i suoi sentimenti non affrontati per l’infermiera Christine Chapel.

3 Tenente La’an Noonien-Singh e Capitano James T. Kirk

Interpretato da Christina Chong e Paul Wesley

La'an e il capitano Kirk

In un altro episodio fondamentale, “Tomorrow and Tomorrow and Tomorrow”, La’an viene catapultata indietro nel tempo nella Toronto del 21° secolo insieme a una versione diversa del Capitano Kirk. Mentre cercano di ritrovare la strada del ritorno, La’an è sorpresa nello scoprire che questo Kirk non conosce Khan Noonien Singh, il che le consente di abbassare le sue difese emotive. La loro missione condivisa prende una piega oscura quando si confrontano con un agente romulano, portando a tragiche conseguenze.

Le ricadute emotive del sacrificio di Kirk creano un vuoto toccante nel viaggio di La’an, mentre lei lotta con la sua connessione con un Kirk che non potrà mai avere veramente. Il loro potenziale romantico, segnato da un mix di eccitazione e dolore, risuona profondamente, evidenziando la complessità dell’amore in circostanze terribili.

2 Capitano Christopher Pike e Capitano Marie Batel

Interpretato da Anson Mount e Melanie Scrofano

Pike e Batel

Introdotta in Star Trek: Discovery, la relazione tra il capitano Christopher Pike e il capitano Marie Batel è una dinamica di spicco in Strange New Worlds. La loro reciproca comprensione come colleghi ufficiali della Flotta Stellare arricchisce il loro legame, mostrando il delicato equilibrio tra dovere e romanticismo. Il loro legame rimane genuino e riconoscibile, anche in mezzo alle pressioni del comando.

Mentre la seconda stagione culmina con un cliffhanger straziante per Batel, che viene colpito dalle uova di Gorn, la posta in gioco aumenta notevolmente. La dedizione del capitano Pike a Batel è palpabile, anche quando affronta dilemmi schiaccianti, lasciando il pubblico in sospeso sul futuro della loro relazione.

1 Infermiera Christine Chapel e Tenente Spock

Interpretato da Jess Bush e Ethan Peck

Spock e la cappella

Dopo la decisione di T’Pring di porre fine al loro fidanzamento, Spock trova una nuova storia d’amore con l’infermiera Christine Chapel, i cui sentimenti di lunga data per lui esacerbano la loro complessità emotiva. La vivacità della Chapel aiuta Spock a entrare in contatto con il suo lato umano in modi significativi, ma la loro relazione diventa piena di sfide quando l’infermiera Chapel persegue una prestigiosa borsa di studio medica con il dottor Roger Korby.

Sebbene la loro relazione oscilli nel corso della serie, rimangono momenti sfumati, mentre affrontano sentimenti profondi e aspirazioni di carriera. L’eventuale fidanzamento di Chapel con Korby sottolinea gli strati di desiderio e nostalgia, amplificando il peso emotivo della loro passata associazione. In definitiva, la chimica tra Spock e Chapel non solo cattura gli spettatori, ma ridefinisce anche le loro interazioni da Star Trek: The Original Series, risvegliando un senso di tragedia e ricchezza nella loro storia.

L’interpretazione dell’infermiera Chapel da parte di Jess Bush ha riscosso notevoli consensi, promettendo un’esplorazione più approfondita della sua accattivante relazione con Spock nell’attesissima prossima stagione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *