
Sophie Thatcher è emersa come un talento formidabile nell’industria cinematografica, in particolare nel genere horror. Con la recente uscita del suo ultimo film insieme a Jack Quaid, è il momento opportuno per valutare il suo lavoro nell’horror. Il viaggio di Thatcher come attrice è iniziato con una piccola parte in un episodio del 2016 di Chicago PD, ma ha rapidamente attirato l’attenzione come Natalie nell’acclamata serie Yellowjackets, che ha segnato una svolta significativa nella sua carriera. Da quella svolta, ha costantemente assunto ruoli entusiasmanti che dimostrano la sua versatilità.
Sebbene la sua filmografia non sia ancora molto estesa, ogni progetto illumina l’arte in evoluzione di Thatcher come attrice. Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel thriller d’azione fantascientifico Prospect, dove ha condiviso lo schermo con gli attori esperti Pedro Pascal e Jay Duplass. Soddisfare le esigenze di un cast così esperto ha richiesto uno sforzo enorme da parte sua. Dopo il suo successo in Yellowjackets, Thatcher ha assistito a un’ondata di ruoli, in particolare nel settore horror. Mentre i film variano per tema ed esecuzione, servono tutti a evidenziare il suo status emergente di regina dell’urlo.
4 L’uomo nero (2023)
Due giovani ragazze si scontrano contro un’entità invisibile
Il film horror inaugurale di Thatcher, The Boogeyman, potrebbe non essere il suo migliore, ma non dovrebbe essere liquidato a priori. Adattato dal racconto di Stephen King del 1973, il film ha debuttato nel 2023 e si addentra nella narrazione inquietante di uno psichiatra e delle sue figlie che affrontano il dolore. Quando un paziente sconvolto rivela l’esistenza di una forza malevola responsabile della morte dei suoi figli, la famiglia scopre presto che questa entità sta prendendo di mira anche loro. Thatcher interpreta la figlia maggiore, Sadie.
Mentre The Boogeyman segue le convenzioni horror familiari, con encomiabili performance del cast, tra cui Thatcher, la trama manca di innovazioni significative. Gli spettatori possono aspettarsi classici tropi che coinvolgono terrori e traumi infantili. A testimonianza della sua accoglienza, il film ha un indice di gradimento del 61% su Rotten Tomatoes, piazzandosi all’ultimo posto nella classifica dei film horror di Thatcher.
3 MaXXXina (2024)
Un’artista adulta tenta di sfondare
Nel 2024, Thatcher è apparsa in MaXXXine, il terzo capitolo della trilogia X di Ti West, acclamata dalla critica. Questo film segue Maxine Minx, interpretata da Mia Goth, un’aspirante attrice che si muove nella scena dell’intrattenimento della Los Angeles degli anni ’80. Il suo personaggio deve confrontarsi con una presenza inquietante per realizzare i suoi sogni. Thatcher fa un breve ma d’impatto cameo come artista degli effetti visivi.
MaXXXine ha ricevuto recensioni ampiamente positive; tuttavia, alcuni fan di lunga data del franchise hanno espresso delusione, sperando in una conclusione più avvincente. Sebbene il tempo sullo schermo di Thatcher sia limitato, mostra efficacemente la sua simpatica personalità. Notevoli performance arricchiscono questa narrazione horror, con un cast che include Kevin Bacon ed Elizabeth Debicki. In definitiva, MaXXXine si distingue per il suo mix di horror e intrattenimento, nonostante aspettative contrastanti.
2 Eretico (2024)
I missionari mormoni sono intrappolati in una trappola diabolica
Il secondo miglior film del repertorio horror di Thatcher è senza dubbio Heretic. Questo film ruota attorno a due giovani missionari mormoni che, mentre adempiono ai loro doveri spirituali, incontrano uno strano uomo desideroso di conoscere la loro fede. Inizialmente accomodanti nonostante il suo strano comportamento, si rendono presto conto che le sue intenzioni potrebbero essere sinistre, intrappolandoli nella sua sinistra casa. Thatcher assume il ruolo di Sister Barnes, unendosi a Chloe East come Sister Paxton.
Di tutte le sue offerte horror, Heretic vanta il concept più originale. La sua esplorazione della fede e dell’aldilà, combinata con colpi di scena inaspettati, crea un’atmosfera avvincente per gli spettatori. Con un impressionante punteggio del 91% su Rotten Tomatoes, questo film è essenziale per i fan che cercano una narrazione avvincente insieme all’interpretazione accattivante di Thatcher.
1 Compagno (2025)
Una fuga di fine settimana va male
L’ultimo progetto di Thatcher, Companion, evidenzia potenzialmente il suo lavoro più impressionante fino ad oggi. In questo film, interpreta un androide progettato per la compagnia, di proprietà di un personaggio interpretato da Jack Quaid. Nonostante sia stato presentato in anteprima il 31 gennaio 2025, ha già ricevuto una valutazione Certified Fresh del 93% su Rotten Tomatoes.
Questo film segna un cambiamento significativo per Thatcher, poiché il suo ruolo si avventura in temi più maturi, andando oltre le tipiche rappresentazioni della giovinezza che hanno precedentemente definito la sua carriera.Companion non è solo un film horror; rappresenta una maggiore opportunità per Thatcher di mostrare la sua gamma come attrice.È un must sia per i suoi fan che per gli appassionati del genere, mescolando elementi di horror e commedia nera in una narrazione unica.
Lascia un commento