
Panoramica
- Shrek 5 includerà gli amati personaggi della saga.
- Shrek e vissero felici e contenti rappresenta la conclusione ideale della serie.
- Shrek 2 è riconosciuto come un sequel eccezionale.
Nel 2001, il pubblico è stato catturato dall’innovativo film d’animazione Shrek, che ha introdotto gli spettatori in un viaggio indimenticabile con un improbabile eroe: un grande orco verde. La storia segue Shrek nella sua ricerca per salvare la principessa Fiona, rivelando infine che sotto il suo aspetto duro, possiede una profondità di carattere simile agli strati di una cipolla. Questo approccio innovativo alla narrazione ha trovato riscontro sia nella critica che nel pubblico, poiché il film ha incassato oltre 250 milioni di dollari in tutto il mondo e ha consolidato i suoi personaggi come icone culturali.
Il successo del film inaugurale ha aperto la strada a un franchise fiorente, che include diversi sequel e spin-off. Con Shrek 5 pronto a uscire nei cinema a dicembre 2026, i fan sono in fermento per le recenti anteprime del character design, scatenando reazioni contrastanti. Nonostante un po’ di trepidazione riguardo a questi cambiamenti, il franchise ha mantenuto la sua popolarità e rilevanza negli ultimi due decenni. La domanda che tutti si pongono rimane: quale capitolo della saga di Shrek regna sovrano?
6 Shrek Terzo
La terza puntata affronta le critiche


Il terzo film, Shrek Terzo, inizia con la triste notizia della prematura scomparsa di Re Harold, che spinge Shrek a cercare il suo successore. Sebbene carico di riferimenti alla cultura pop, il film non riesce a raggiungere le vette dei suoi predecessori.
Tra momenti comici e il ritorno del cattivo Principe Azzurro, che scatena il caos in Molto Molto Lontano, il film regala risate ma è deludente, con una trama che molti fan ritengono la più debole della saga.
5 Il gatto con gli stivali
Uno spin-off coinvolgente ma modesto


Uscito nel 2011, Il gatto con gli stivali segna il primo spin-off del franchise, che mette in mostra il carismatico gatto fuorilegge doppiato da Antonio Banderas. La trama ruota attorno alla ricerca del gatto per vendicarsi e cercare le leggendarie uova dell’oca d’oro, il tutto prima del suo fatidico incontro con Shrek e Ciuchino.
Questo racconto vibrante è pieno di azione e introduce una nuova serie di personaggi, tra cui l’interesse amoroso di Puss, Kitty. Sebbene ben eseguito e divertente, si classifica più in basso nella lista a causa dell’eccezionale qualità di altri film del franchise di Shrek.
4 Shrek e vissero felici e contenti
Una chiusura adatta per la serie



Shrek e vissero felici e contenti costituisce una toccante conclusione della serie, riassumendo il detto “fai attenzione a ciò che desideri”.Segue lo sfortunato patto di Shrek con il manipolatore Tremotino, che genera il caos e costringe Shrek ad affrontare le conseguenze delle sue scelte e ad apprezzare ciò che un tempo dava per scontato.
A differenza del suo predecessore, Shrek Terzo, questo film offre una potente narrazione di redenzione e scoperta di sé, rafforzando l’importanza della famiglia e dell’amore mentre Shrek lotta per riprendersi la sua vita.
3 personaggi
Un classico senza tempo che ha ridefinito l’animazione




Quando debuttò, Shrek affrontò la sfida ardua di competere con i giganti dell’animazione Disney e Pixar. Tuttavia, la sua miscela unica di umorismo, narrazione innovativa e sovversione delle norme delle fiabe catturò il pubblico, assicurandosi un posto tra i migliori film d’animazione di tutti i tempi. La narrazione racconta la missione di Shrek di salvare la principessa Fiona per Lord Farquaad, solo per scoprire l’amore lungo il cammino.
Con il suo umorismo tagliente e i temi toccanti, Shrek ha fissato un nuovo standard per i suoi successori, offrendo una storia ricca di profondità emotiva e intrattenendo spettatori di tutte le età.
2 film 2018
Un sequel eccezionale che eleva il franchise




Shrek 2 si basa magistralmente sulle fondamenta gettate dal suo predecessore, introducendo nuovi personaggi entusiasmanti come la malvagia Fata Madrina e il Principe Azzurro, mentre si addentra più a fondo nell’eredità di Fiona. La trama del film è incentrata sulla ricerca di Shrek per l’accettazione familiare, che lo porta a consumare una pozione che lo trasforma in un umano.
Questo brillante seguito non solo amplia l’universo stravagante, ma aumenta anche la posta in gioco comica ed emotiva, rendendo Shrek 2 un punto di riferimento per i sequel animati.
1 Il gatto con gli stivali: l’ultimo desiderio
Una meraviglia artistica con temi profondi





Al primo posto troviamo Puss in Boots: The Last Wish, ampiamente considerato un trionfo nella narrazione animata. Questo film vede Puss alle prese con il concetto di mortalità mentre intraprende una ricerca per localizzare la Wishing Star, nella speranza di ripristinare le sue nove vite perdute.
Nel corso del suo viaggio, Puss affronta nemici formidabili, tra cui la famiglia criminale di Riccioli d’oro e i tre orsi, mentre viene inseguito da una figura minacciosa che rappresenta la Morte. Le immagini sbalorditive del film intrecciano perfettamente azione, umorismo e temi toccanti, esponendo la paura latente della morte di Puss, aggiungendo così una significativa risonanza emotiva. L’innovativa caratterizzazione della Morte produce una delle rappresentazioni di cattivi più iconiche nella recente storia dell’animazione.
Lascia un commento