
Svelare la brillantezza dei giochi supergiganti
Fondata nel 2009, Supergiant Games è uno studio indipendente rinomato per la sua eccezionale abilità artistica e le sue coinvolgenti narrazioni. Distinta dall’omonima Supermassive Games , Supergiant Games si è ritagliata una nicchia nel regno dello sviluppo di giochi indie, producendo solo cinque titoli, ognuno meticolosamente realizzato per garantire un’esperienza immersiva.
La dedizione alla qualità rispetto alla quantità è evidente, poiché ogni uscita di Supergiant ha ottenuto almeno una nomination per un premio, con molteplici riconoscimenti che ne hanno evidenziato i risultati. Cosa fa sì che i loro giochi si distinguano in un mercato affollato? Il segreto risiede probabilmente nella loro magistrale miscela di gameplay innovativo intrecciato con narrazioni profondamente risonanti, accompagnate da performance vocali stellari.
È importante notare che ogni gioco rilasciato da Supergiant possiede qualità uniche degne di essere esplorate. Mentre alcuni titoli abbagliano con l’innovazione, altri brillano attraverso una narrazione accattivante. Di seguito, esploriamo le creazioni più notevoli dello studio, ognuna delle quali merita la tua attenzione.
5. Transistore
L’amore tra un cantante e una spada

Il titolo del 2014 Transistor segna la seconda avventura dello studio, che si basa sui successi di Bastion esplorando nuovi territori tematici. Ambientato nella dinamica e futuristica città di Cloudbank, i giocatori seguono Red, una cantante che deve navigare in questo paesaggio mutevole dopo un assalto da parte di una forza enigmatica nota come Process.
Questo gioco hack-and-slash isometrico incorpora l’esclusivo sistema “Turn()”, che consente ai giocatori di pianificare i propri movimenti e attacchi durante le pause di combattimento. Mentre lo stile visivo combina abilmente elementi di art déco e cyberpunk, la voce inquietante della spada di Red aggiunge un ricco strato alla narrazione. Alcuni giocatori potrebbero trovare il sistema Turn() difficile da comprendere e la brevità del gioco potrebbe lasciarli desiderare di più.
4. Bastione
Il primo gioco di Supergiant

Bastion , il titolo di debutto dello studio, è stato rilasciato nello stesso anno della fondazione di Supergiant. Questo gioco ha fissato l’asticella per gli sviluppi futuri nella direzione artistica e nella profondità narrativa. I giocatori assumono il ruolo di “The Kid”, che si sveglia e scopre che la sua città è stata devastata da un evento catastrofico. La sua unica possibilità di salvezza risiede nel bastione galleggiante che può ripristinare il mondo.
Con un mix di combattimento corpo a corpo e a distanza, Bastion incoraggia i giocatori a esplorare e potenziare il loro arsenale. Tra una battaglia e l’altra, i giocatori tornano al Bastion per sbloccare nuove strutture e interagire con gli altri sopravvissuti, svelando la tradizione che circonda la distruzione della città. Sebbene il suo gameplay potrebbe non introdurre meccaniche rivoluzionarie, la narrazione artistica e la narrazione di Logan Cunningham elevano l’esperienza a nuove vette.
3. Pira
Mettere la fantasia nel fantacalcio

Nel 2017, Supergiant ha rilasciato Pyre , un avventuroso cambiamento rispetto ai titoli precedenti sia nel gameplay che nella complessità narrativa. I giocatori si uniscono a un gruppo di esuli nella terra di Downside dove si impegnano in Rites, un rituale competitivo che ricorda abilmente un evento sportivo. La vittoria garantisce la possibilità di tornare alla civiltà, creando un incentivo avvincente per impegnarsi nel gameplay sportivo.
Con abilità uniche assegnate a ogni personaggio e arene variegate che sfidano il gameplay tradizionale, Pyre offre sia meccaniche sportive coinvolgenti che una narrazione emozionante. Mentre la premessa insolita potrebbe non risuonare con tutti, coloro che abbracciano le sue stranezze vengono ricompensati con una narrazione commovente che getta le basi per i giochi futuri, tra cui l’acclamato Hades .
2. Ade II
Sarà probabilmente il numero uno quando sarà finito

Previsto per l’accesso anticipato nel 2024, Hades II rappresenta l’ultima impresa di Supergiant. Il gioco estende l’universo stabilito nel primo Hades , introducendo Melinoe, la figlia perduta da tempo di Hades, che deve confrontarsi con il Titano del Tempo, Chronos, mentre il caos si dispiega negli inferi.
Proseguendo il formato roguelite del suo predecessore, Hades II introduce il misuratore Magik, sbloccando abilità speciali per le strategie di combattimento. Oltre al progresso attraverso gli inferi, i giocatori possono esplorare un viaggio verso l’Olimpo, rinfrescando le dinamiche di gioco. Nonostante la sua attuale fase di accesso anticipato, Hades II mostra già una solida selezione di funzionalità, promettendo un’esperienza che potrebbe elevare l’eredità di Supergiant una volta pienamente realizzata.
1. Ade
Il Roguelite che ha cambiato tutto

Pubblicato nel 2020 (o nel 2018 se si considera l’accesso anticipato), Hades rappresenta il coronamento di Supergiant, rimodellando il genere roguelite. I giocatori assumono il ruolo di Zagreus, il figlio di Ade, desideroso di fuggire dagli inferi e raggiungere il mondo di superficie.
Mentre i giocatori affrontano battaglie pericolose, vengono ricompensati con numerose scelte di armi e doni da figure mitologiche come gli Olimpionici, creando un ricco arazzo di opzioni di gioco. Ogni partita presenta interazioni uniche con PNG e boss, rafforzando la rigiocabilità sconfinata del gioco. Con la sua narrazione avvincente e le meccaniche avvincenti, Hades immerge i giocatori in un’esperienza che è difficile abbandonare.
In sintesi, Supergiant Games ha costantemente dimostrato la sua capacità di catturare l’attenzione del pubblico con titoli innovativi pieni di narrazioni immersive. Che tu stia rivisitando i loro successi o approfondendo le loro ultime offerte, ogni gioco rivela l’arte e la passione dietro uno degli studi più eccezionali del gaming indie.
Lascia un commento ▼