Classifica di tutte le aperture in My Hero Academia

Classifica di tutte le aperture in My Hero Academia

Panoramica delle aperture di “My Hero Academia”

  • “No.1” della quinta stagione crea tensione emotiva con il suo graduale crescendo, privo dell’intensa azione comune nelle aperture della serie.
  • “Starmarker” della quarta stagione introduce un’atmosfera deliziosa e vibrante, evidenziando un tema più leggero.
  • “Tagatame” della stagione 7 è un’apertura profondamente emozionante, ricca di immagini accattivanti che trovano riscontro nel pubblico.

My Hero Academia continua a essere celebrata come una delle principali serie anime shonen, che racconta l’ispirante viaggio di Izuku “Deku” Midoriya, da ragazzo Quirkless a simbolo di eroismo. Questa serie presenta un cast corale che esalta la sua coinvolgente narrazione, ricca di azione, dramma, emozioni toccanti e temi complessi che stimolano pensiero e riflessione.

Nel corso della sua corsa, MHA ha presentato una notevole selezione di sequenze di apertura che i fan hanno imparato ad apprezzare. Ogni apertura abbina ingegnosamente la sua animazione a una canzone a tema, impostando efficacemente il tono per nuovi archi e stagioni. Mentre alcune introduzioni brillano di più grazie alla nostalgia, all’eccitazione e alle immagini innovative, ognuna contribuisce all’attesa che circonda la serie.

13 “No.1″(Stagione 5, Apertura 1)

Costruisce gradualmente il dramma

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: PIATTO//

La quinta stagione di MHA abbraccia un’introduzione meno incentrata sull’azione rispetto alle precedenti, ma la sequenza di apertura rimane coinvolgente. Inizialmente, evidenzia la preparazione della Classe 1-A per le imminenti battaglie contro la Classe 1-B, creando un tono di attesa. La composizione musicale introduce una splendida miscela di calma e di escalation emotiva, preparando gli spettatori per la stagione in corso.

La sigla “No.1” passa elegantemente da serena a drammatica, inserendo un senso di aspettativa nella sua cornice pacifica.

12 “La Volpe di Utaeba”(Stagione 2, Apertura 2)

Immagini interessanti

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: amazarashi
  • “Cantare al cielo” si traduce in “Cantare al cielo”

La seconda apertura della Stagione 2 introduce elementi visivi unici che contribuiscono al suo fascino. Mostrando la crescita di Izuku inserendolo in contesti con All Might, si discosta dal ritrarlo come un ammiratore di un pari, sottolineando il suo sviluppo.

Sullo sfondo dell’incidente di Hero Killer Stain, questa apertura risuona con una vena drammatica, in contrasto con l’energia positiva degli episodi precedenti.

11 “Starmarker” (Stagione 4, Apertura 2)

Atmosfera memorabile e rilassata

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: Kana-Boon

Divergendo dai temi tradizionali, “Starmarker” si concentra sulla spensieratezza mentre mostra la Classe 1-A che si prepara per il festival scolastico. L’estetica rinfrescante e colorata porta un tocco unico, rafforzando un senso di gioia e comunità.

Dopo le intense battaglie della prima metà della quarta stagione, questa apertura regala un meritato senso di divertimento, raffigurando i personaggi in contesti informali impegnati in attività come la musica, assicurandosi così che rimangano memorabili per gli spettatori.

10 “Merry-Go-Round” (Stagione 5, Apertura 2)

Immagini più scure e intense

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: UOMO CON UNA MISSIONE

“Merry-Go-Round” segna un cambiamento di tono, introducendo toni più scuri nelle immagini della serie, con una strumentazione dinamica. Mette Ikuku Midoriya, Katsuki Bakugo e Shoto Todoroki sotto i riflettori in mezzo a una tavolozza che evoca il fuoco, rispecchiando le loro intense traiettorie mentre lavorano sotto Endeavor, il Pro Hero n.1.

La sorprendente combinazione di testi in giapponese e inglese contribuisce a rendere la canzone unica, completata da una coinvolgente evoluzione che risuona con l’intensità drammatica della stagione.

9 “Make My Story” (Stagione 3, Apertura 2)

Iperattivo ed eccitante

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: Lenny codice fiction

La seconda apertura della Stagione 3 sposta l’attenzione dai conflitti drammatici della prima metà della stagione alla ricerca da parte della Classe 1-A delle Provisional Hero Licenses insieme alle istituzioni rivali. Sebbene non manchi l’azione, l’eccitazione è radicata nel cameratismo e nella sfida personale.

Il tema rock energico infonde un palpabile senso di energia, trascinando gli spettatori in una narrazione emozionante e accennando allo stesso tempo agli sviluppi critici dei personaggi che si profilano all’orizzonte.

8 “Curtain Call” (Stagione 7, Apertura 2)

Aggressivo ma riflessivo

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: Yuri

Questa apertura risuona con un ritmo sincronizzato, evidenziando l’evoluzione di eroi e cattivi nel corso della serie. Presenta un potente contrasto tra Izuku e Shigaraki, esemplificando come entrambi i personaggi si siano trasformati lungo il viaggio.

“Curtain Call” si distingue per il suo tono accattivante ma aggressivo, che esprime l’intensità dei temi principali della stagione, riflettendo al contempo sui percorsi dei personaggi e sul viaggio che deve ancora svolgersi.

7 “Tagatame” (Stagione 7, Apertura 1)

Un’apertura metaforica e sorprendente

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: TK da Ling tosite sigure
  • “Tagatame” si traduce in “Per il bene di qualcuno”

“Tagatame” si distingue per la sua melodia drammatica e il profondo impatto emotivo, racchiudendo un messaggio di speranza in mezzo al caos. Le sue immagini emozionanti evidenziano il lavoro di squadra della Classe 1-A e corrispondono ai testi metaforici, che tracciano parallelismi tra un arcobaleno fugace e il desiderio di un futuro pacifico.

L’immagine si conclude con Izuku che allunga la mano verso le bolle, a simboleggiare l’aspirazione a riparare un mondo fratturato nonostante i continui tumulti.

6 “Odd Future” (Stagione 3, Apertura 1)

Mostra più azione e più eroi

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: UVERworld

“Odd Future” cattura il pubblico con immagini intense che mostrano per la prima volta la League of Villains di Shigaraki. Momenti di azione pieni di confronti tra Izuku e All Might incitano l’eccitazione mentre accennano ai conflitti emozionanti della stagione a venire.

L’arrangiamento musicale particolare conferisce energia alla sequenza, rendendola una delle aperture più notevoli, in particolare per il suo tocco drammatico che la differenzia dalle altre composizioni.

5 “Peace Sign” (Stagione 2, Apertura 1)

Divertente da guardare, con una canzone estremamente orecchiabile

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: Kenshi Yonezu

Nonostante una presentazione più passiva, la melodia accattivante crea un’atmosfera edificante, assicurando un fascino duraturo e consolidando il suo posto come uno dei brani preferiti dai fan ancora oggi.

4 “Bokura no”(Stagione 6, Apertura 2)

Un’apertura molto più oscura ma risonante

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: Eva
  • “Bokura no” significa “Nostro”

“Bokura no” racchiude il tumulto emotivo dello sviluppo del personaggio di Izuku in “Dark Deku”, trascinando gli spettatori in una narrazione di lotta e resilienza. L’apertura si concentra principalmente su Izuku, illustrando vividamente il suo dolore attraverso immagini sorprendenti e un’atmosfera intensa.

Questa opera presenta i temi più oscuri della raccolta di MHA, ed è caratterizzata da uno stile artistico unico che dipinge un quadro cupo, distinguendosi dalle precedenti aperture allegre, pur offrendo un barlume di speranza nella conclusione.

3 “Polaris” (Stagione 4, Apertura 1)

Luminoso, drammatico e bello

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: BLUE ENCOUNT

“Polaris” è venerato per le sue immagini sbalorditive che attraversano rapidamente momenti significativi del viaggio di Izuku. Questa sequenza racchiude abilmente non solo i successi, ma anche traguardi emotivi e scontri infuocati, invitando gli spettatori a rivivere i momenti salienti della serie.

Questa edificante apertura esplode di azione, introducendo nuovi personaggi e puntate significative, mentre la colonna sonora di accompagnamento ha riscosso un notevole apprezzamento tra i fan.

2 “Hitamuki”(Stagione 6, Apertura 1)

Ha uno stile visivo sorprendente

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: SUPER BEAVER
  • “Hitamuki” significa “deciso”

L’apertura della Stagione 6 cattura gli spettatori con il suo caratteristico stile da fumetto, che combina in modo intricato la vivace arte dei pannelli con le narrazioni dei personaggi. Questo approccio iperstilizzato enfatizza l’azione e le dinamiche dei personaggi, rendendolo eccezionalmente emozionante.

La musica energica di SUPER BEAVER accompagna le immagini, rendendo l’esperienza entusiasmante della sequenza ancora più coinvolgente, mentre prepara con successo il pubblico alle sfide imminenti.

1 “Il giorno” (Stagione 1)

Per molti fan, l’apertura originale non può essere superata

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Artista: Pornograffiti

L’apertura inaugurale di MHA rimane iconica, evocando nostalgia tra i fan di lunga data.”The Day” combina abilmente una vivace tavolozza di colori con un’esilarante colonna sonora rock, preparando efficacemente il terreno per l’emozionante narrazione dello show.

Questa apertura incapsula efficacemente le dinamiche cruciali dei personaggi, l’ammirazione di Izuku per All Might e la sua complessa relazione con l’amico d’infanzia Katsuki Bakugo, gettando le basi per gli archi narrativi in ​​corso. La sincronizzazione tra immagini e musica crea un’esperienza indimenticabile, rendendola un punto di riferimento per tutte le aperture successive.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *