Classifica di tutti i giochi di God of War in base alla loro trama

Classifica di tutti i giochi di God of War in base alla loro trama

Nel regno del gaming, God of War si distingue come un titano, in particolare nel genere hack-and-slash. Questo franchise monumentale ha catturato i cuori dei giocatori per oltre due decenni.

Mentre le iterazioni moderne di Kratos raffigurano un personaggio più sfumato e indulgente, è essenziale ricordare le sue radici immerse nella vendetta e nella furia contro gli Dei dell’Olimpo. L’evoluzione di questo personaggio si riflette nell’espansione della serie su dieci titoli, ognuno dei quali riflette diverse meccaniche di gioco, profondità narrative e archi narrativi.

Sebbene ogni capitolo della serie abbia i suoi meriti, alcuni giochi hanno lasciato un impatto più duraturo per la loro narrazione, le dinamiche di gioco e la complessità dei loro enigmi e scontri con i boss.

Mentre commemoriamo due decenni di questa serie iconica, ecco una classifica di ogni gioco di God of War basata esclusivamente sulla loro abilità narrativa.

10 God of War: Una chiamata dalla natura selvaggia

La prima avventura da solista di Atreus prima del Ragnarök

GoW: Una chiamata dalla natura selvaggia

Unico nel suo formato testuale, A Call from the Wilds è una curiosità all’interno della serie e funge da spedizione introduttiva in solitaria di Atreus.

Lanciato su Facebook Messenger, questo breve viaggio di circa 45 minuti prevede che i giocatori digitino comandi come “alzati dal letto” per avanzare nella narrazione. Sebbene questo titolo sia stato rimosso, gli appassionati possono ancora trovare riassunti della trama sui canali ufficiali di PlayStation.

La storia si svolge mentre Atreus impara a tirare con l’arco e si addentra nella mitologia norrena, scoprendo infine voci misteriose che lo invitano nella foresta, il che lo porterà all’incontro con un cervo ferito e a una battaglia contro i draugr.

Kratos arriva giusto in tempo per salvare il figlio, e il tutto culmina con il loro scontro congiunto con un redivivo, prima di tornare a casa sano e salvo.

9 God of War: Tradimento

Le avventure 2D di Kratos prima del cameo di Shovel Knight

God Of War Tradimento Per Java ME

Dopo il trionfo dell’era PS2, Betrayal si è avventurato nel territorio dei giochi per dispositivi mobili, offrendo ai giocatori un’avvincente avventura d’azione a scorrimento laterale in 2D anziché la tipica esperienza mobile ricca di microtransazioni.

Ambientato cronologicamente tra i primi due giochi principali, segue Kratos dopo essere diventato il Dio della Guerra. Mentre guida il suo esercito spartano contro la Grecia, l’attacco di un assassino rivolta l’Olimpo contro di lui, costringendo Kratos a rintracciare la verità in mezzo al caos crescente.

Anche se il gameplay può risultare un po’ ripetitivo, il suo fascino visivo mantiene vivo l’intrigo, lasciando presagire il potenziale per future avventure retrò.

8 God of War: Ascensione

La partita con pochi successi e diversi errori

God of War Ascension per PS3

Ascension suscita sentimenti contrastanti tra i fan: alcuni ne apprezzano gli elementi unici, mentre altri lo ritengono poco brillante rispetto ai capitoli di punta della serie.

Ambientato prima della trasformazione di Kratos nel guerriero spartano, questo racconto racconta la sua disperata fuga dalla prigionia delle Furie, sottolineata dalla sua ricerca di redenzione dal suo giuramento di sangue.

Sebbene intrigante, la storia sembra in un certo senso secondaria rispetto alla cronologia generale di Kratos, aggiungendo poco alla trilogia dopo la sua precedente servitù verso gli dei.

7 Dio della guerra (2005)

La Fondazione

God Of War 2005 per PS2

Come titolo inaugurale del franchise, God of War ha stabilito degli standard encomiabili nella storia dei videogiochi. Immerge i giocatori nell’instancabile ricerca di Kratos per vendicare la sua famiglia sconfiggendo Ares, il Dio della Guerra.

Con l’introduzione di armi iconiche e una trama avvincente che alimenta le lotte di Kratos, il gioco coinvolge abilmente i giocatori in un viaggio dal ritmo meraviglioso attraverso diversi paesaggi alla ricerca del vaso di Pandora.

6 God of War: Catene dell’Olimpo

Porta God of War nella tua tasca

God Of War Catene dell'Olimpo per PSP

Ambientato prima del gioco originale, Chains of Olympus mette in mostra gli sforzi di Kratos per sconfiggere il re persiano e allo stesso tempo cercare di liberare gli dei dai sogni sotto l’incantesimo di Morfeo.

Questa versione portatile, sebbene di durata più breve, offre profondità emotiva evidenziando i sacrifici di Kratos e l’ambiziosa determinazione che spingerà la sua ribellione contro gli dei.

5 Dio della guerra (2018)

Rinascita della serie fatta bene

God Of War 2018 per PS4, PS5 e PC

Quando la serie sembrava concludersi con God of War 3, il sorprendente ritorno del 2018 ha mostrato un Kratos evoluto, ora guidato dall’istinto paterno mentre intraprende un viaggio con suo figlio Atreus.

Questa puntata passa efficacemente dalla mitologia greca alla tradizione norrena, invitando i giocatori in una narrazione guidata da temi di perdita, eredità e redenzione. Nonostante i suoi numerosi successi, il gioco non è riuscito a offrire distinti incontri con i boss.

4 God of War: Il fantasma di Sparta

Diventa Morte, Distruttore di Mondi

God of War Fantasma di Sparta per PSP

Migliorando il suo predecessore, Ghost of Sparta esplora in modo efficace i temi del destino e della profezia attraverso l’intenso viaggio di Kratos alla scoperta del suo passato.

Mentre Kratos affronta incubi e nuove sfide, i giocatori assistono allo svelarsi del destino che non riguarda solo Kratos, ma l’intero Olimpo, come dimostra l’uso di armi perdute da tempo durante gli inseguimenti.

3 Dio della guerra 2

C’è un nuovo dio della guerra nel Pantheon

God of War 2 per PS2

God of War 2 aumenta la posta in gioco quando Zeus tradisce Kratos all’inizio della storia. Ora in una ricerca incessante di vendetta, Kratos naviga in un ricco arazzo di mitologia greca che integra il coinvolgimento di dei e Titani.

Addentrandosi più a fondo nella complessa tradizione, questo gioco offre una solida narrazione che gli appassionati di mitologia apprezzeranno, migliorando al contempo il gameplay grazie alla presenza di diversi enigmi e complesse interazioni tra i personaggi.

2 Dio della guerra 3

Triste, ma una fine appropriata

God Of War 3 per PS3

Ampiamente considerato uno dei titoli migliori del suo tempo, God of War 3 culmina la saga di Kratos in un pacchetto visivamente sbalorditivo. La sua avvincente narrazione immerge immediatamente i giocatori in un vortice di incontri esplosivi contro gli dei che cerca di distruggere.

Con combattimenti contro i boss mozzafiato e una profondità emotiva, in particolare durante la lotta di Kratos contro Ade e i suoi demoni, questo titolo offre una conclusione lasciando un segno indelebile nel franchise.

1 Dio della guerra: Ragnarok

Il sequel che supera l’originale

God Of War Ragnarok per PS4, PS5 e PC

Ragnarök offre un’esperienza entusiasmante, basandosi sulle fondamenta del suo predecessore e fondendo una storia avvincente con meccaniche di gioco raffinate.

Con una narrazione completa, ricca di alti e bassi emotivi, il gioco intreccia sapientemente la crescita di Kratos e Atreus, il tutto immergendo i giocatori in scenari di combattimento epici che superano di gran lunga i titoli precedenti.

Il gioco è pieno di momenti pieni di azione, sia emotivamente carichi che esaltanti, tra cui puzzle innovativi e miriadi di missioni secondarie che coinvolgeranno i giocatori molto tempo dopo la conclusione della storia principale. Il contenuto finale incoraggia ulteriormente l’esplorazione e le sfide di combattimento.

Mentre i fan attendono con ansia altre avventure con Kratos e suo figlio, è evidente che l’ eredità di God of War continua a evolversi, affascinando nuove generazioni di giocatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *