Classifica di tutti i libri della serie Empyrean con Onyx Storm incluso

Classifica di tutti i libri della serie Empyrean con Onyx Storm incluso

Attenzione: SPOILER su Fourth Wing, Iron Flame e Onyx Storm di Rebecca Yarros.

The Empyrean Series: una recensione completa del fenomeno Romantasy

La serie Empyrean di Rebecca Yarros è emersa come un’importante protagonista del genere romantasy, affascinando i lettori con la sua accattivante miscela di amore, intrighi politici e draghi fantastici. Dall’uscita del suo primo libro, Fourth Wing, nel 2023, la serie ha guadagnato un’immensa popolarità, in particolare tra la comunità di BookTok. Dopo Fourth Wing, due sequel, Iron Flame e l’imminente Onyx Storm, hanno ulteriormente ampliato l’universo, rendendo la serie un argomento caldo tra gli appassionati di fantasy.

Sebbene ogni libro porti con sé punti di forza e debolezze, l’accoglienza complessiva dimostra la capacità di Yarros di intrecciare efficacemente più fili narrativi. Mentre i lettori attendono con ansia l’arrivo di Onyx Storm nel 2025, è chiaro che la serie ha ancora molto da offrire, nonostante alcuni alti e bassi lungo il percorso.

3. Tempesta di Onyx (2025)

Valutazione media di Goodreads: 4, 51

Copertina del libro Onyx Storm

Con Onyx Storm, l’ultimo capitolo della serie Empyrean, i lettori possono aspettarsi un’emozionante continuazione della storia, poiché introduce sia nuovi personaggi sia sviluppa ulteriormente quelli amati di supporto, come Ridoc, Sawyer, Garrick e Bohdi. Anche il personaggio di Andarna viene esplorato in modo più approfondito. Tuttavia, questa crescita evidenzia un’osservazione critica: la relazione centrale tra Violet e Xaden non vede un’evoluzione significativa in questo libro. Sebbene la loro dinamica migliori rispetto a Iron Flame, non avanza veramente fino ai capitoli finali della storia.

L’introduzione di nuove tradizioni e nuove ambientazioni migliora l’aspetto di world-building di Onyx Storm, ma alcuni elementi potrebbero risultare ripetitivi man mano che la narrazione procede. Nonostante ciò, i capitoli finali offrono momenti di impatto, anche se non corrispondono esattamente all’intensità emotiva vista nei libri precedenti. La posta in gioco sembra più bassa, con poche morti di personaggi importanti che determinano una tensione un po’ attenuata rispetto alle voci precedenti della serie.

Nel complesso, Onyx Storm si distingue come l’opera meno potente finora nella serie Empyrean, ma mantiene un’esperienza di lettura piacevole, riflessa nella sua encomiabile valutazione di Goodreads di 4, 51. Sebbene affronti sfide strutturali, la serie continua a risuonare con il suo pubblico.

2. Fiamma di ferro (2023)

Valutazione media di Goodreads: 4, 37

Copertina del libro Iron Flame

Dopo l’uscita di Iron Flame, alcuni fan hanno espresso critiche riguardo al ritmo e alle dinamiche dei personaggi. Tuttavia, questo sequel non dovrebbe essere liquidato con leggerezza. Con oltre 600 pagine, approfondisce con successo la trama, continuando le conseguenze di Fourth Wing mentre Violet torna a Basgiath mentre è alle prese con le sue esperienze traumatiche. La narrazione aumenta la tensione tra fazioni in conflitto, portando a un’interessante esplorazione di intrighi politici e dell’incombente minaccia del venin.

Sebbene il ritmo possa a volte inciampare, questi momenti più lenti hanno uno scopo: arricchire la costruzione del mondo e le relazioni tra i personaggi, consentendo ai lettori di investire nel più ampio panorama politico di Poromiel. La posta in gioco emotiva è evidente nelle scene cruciali, dalla straziante morte di Nadine alle esperienze angoscianti di Violet, catturando i lettori e mantenendo il coinvolgimento.

1. Quarta Ala (2023)

Valutazione media di Goodreads: 4, 58

Copertina del libro "Quarta Ala"

La serie inizia con un debutto notevole in Fourth Wing, che è rapidamente diventato un fenomeno al momento della sua uscita. Questo primo libro stabilisce il tono con la sua trama ricca di azione e il dramma ad alto rischio mentre Violet affronta il suo primo anno a Basgiath. La rappresentazione della sua disabilità è una caratteristica di spicco, che contribuisce alla rappresentazione realistica del romanzo e al mondo immersivo. Inoltre, lo sviluppo delle relazioni tra i personaggi sembra organico, attirando i lettori e promuovendo l’empatia.

Violet emerge come una protagonista eccezionale, che mostra la sua resilienza e il suo coraggio mentre affronta sfide che evidenziano il suo status di sfavorita. Le sue interazioni con gli altri personaggi dimostrano una crescita non solo nel suo legame romantico con Xaden, ma soprattutto mentre impara ad abbracciare il suo ruolo e a proteggere coloro a cui tiene.

Sorprendentemente, Fourth Wing eccelle nel suo ritmo, offrendo un’esperienza costantemente coinvolgente, piena di ostacoli ed eccitazione. Il climax della storia sorprende i lettori con la sua intensità, poiché elementi inaspettati alzano notevolmente la posta in gioco, culminando in rivelazioni scioccanti sul venin e il wyvern. La morte di Liam rimane un momento sorprendente, che incapsula il peso emotivo portato avanti dall’intera serie.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *