
Ghost of Tsushima, con il suo vasto mondo aperto, è pieno di attività diverse che arricchiscono l’esperienza del giocatore e potenziano le abilità del protagonista, Jin Sakai. Dal potenziamento della salute in sereni onsen all’acquisizione di nuovi amuleti nei sacri santuari shintoisti, il gioco offre una pletora di esperienze arricchenti per i giocatori.
Una caratteristica particolarmente accattivante sono i Duelli , che celebrano gli eroici scontri che ricordano i film iconici di Akira Kurosawa. All’interno del gioco, i giocatori incontrano un totale di 25 Duelli, la maggior parte dei quali sono parte integrante della trama principale, Racconti specifici e servono come battaglie culminanti contro avversari formidabili in vari territori mongoli . Il completamento con successo di tutte queste sfide premia i giocatori con l’ambito trofeo There Can Only Be One .
Disponibile nel mondo aperto, i giocatori possono cimentarsi in soli cinque duelli nella regione di Toyotama, specificamente legati al racconto mitologico intitolato “Le sei lame di Kojiro”. Qui, Jin affronta cinque Ronin di Cappello di paglia prima di confrontarsi con lo stesso Kojiro, offrendo una delle esperienze più coinvolgenti del gioco.
Sebbene ogni Duello abbia il suo stile unico, alcuni incontri si distinguono per il loro design, le personalità dei nemici coinvolti o la loro ambientazione drammatica. Di seguito sono riportati i Duelli più memorabili, ognuno dei quali mostra la bellezza e l’intensità del combattimento samurai.
6. Yasumasa
Duello nella palude che sta annegando

Posizione |
Vecchia palude di Kanazawa |
---|
Il Duello nella Palude Annegata si svolge nella Vecchia Palude di Kanazawa, situata a nord-ovest del Villaggio di Akashima. Qui, i giocatori si scontrano con Yasumasa , che inizialmente prende in ostaggio un ragazzo per adescare Jin. Nonostante la sua arroganza, la spavalderia di Yasumasa vacilla rapidamente quando si confronta con l’abilità di Jin, ponendo fine alla sua vita e alla sua fedeltà a Kojiro.
Questo duello è visivamente sorprendente, anche se le condizioni di illuminazione ne influenzano significativamente l’atmosfera, dato che la palude stessa può apparire poco invitante. L’atmosfera grintosa esalta la crudezza della battaglia, anche se il combattimento può sembrare in qualche modo familiare se confrontato con gli incontri precedenti.
5. Calcolatore
Duello sotto le foglie autunnali

Posizione |
Picco Yamabushi |
---|
Posizionato a est del Castello Shimura , il Duel Under Autumn Leaves presenta Kanetomo , un avversario le cui tendenze sadiche sono evidenti nella sua violenta impazienza. In una dimostrazione di spietata brutalità, Kanetomo toglie vite innocenti mentre attende Jin, innescando un feroce e aggressivo confronto tra il vibrante fogliame autunnale.
L’estetica di questo duello completa la sua intensità, con uno sfondo di foglie rosso fuoco che esaltano l’atmosfera. Mentre le motivazioni di Kanetomo potrebbero mancare di profondità, lo scenario mozzafiato compensa ampiamente.
4. Hirotsune
Duello tra i gigli ragno

Posizione |
Campo del Fiore dell’Equinozio |
---|
Situato appena a ovest del duello precedente, il Duel Among the Spider Lilies introduce Hirotsune che viene mostrato mentre si allena quando Jin arriva. Entusiasta di affrontare Jin, viene trascinato in battaglia dai racconti di Ryuzo sulle abilità di Jin.
Il personaggio di Hirotsune è avvincente ed esprime una genuina ammirazione per le abilità di Jin, il che aggiunge un tocco di commozione al loro conflitto, soprattutto considerando l’associazione dei gigli ragno con la morte nella cultura giapponese.
3. Kiyochika
Duello sotto l’acqua che cade

Posizione |
Cascata della costa di Musashi |
---|
The Duel Under Falling Water , ambientato sotto una maestosa cascata lungo la costa di Musashi, presenta Kiyochika . Questo incontro è caratterizzato dal contegno composto di Kiyochika, che offre a Jin una conversazione informale sul loro duello mentre sembra più concentrato sul dovere che sulla malizia.
Le acque impetuose forniscono uno sfondo audiovisivo spettacolare, aumentando l’intensità della battaglia e rafforzando il potenziale di Kiyochika come improbabile alleato.
2. Kojiro
Duello sullo specchio della luce sacra

Posizione |
Monastero di Omi |
---|
Dopo aver superato le cinque sfide precedenti, i giocatori si scontrano con Kojiro nel Duello sullo Specchio della Luce Sacra . Ambientato nello straordinario Monastero di Omi, questo duello funge da finale culminante caratterizzato da immagini abbaglianti di lanterne galleggianti in mezzo a un sereno scenario acquatico.
L’incontro fonde bellezza e intensità mentre Kojiro sfida Jin e, nonostante creda di avere la meglio, la resilienza di Jin traspare. Questo duello racchiude l’essenza dell’onore dei samurai e prepara il terreno per una conclusione indimenticabile.
1. Tomotsugu
Duello di onde che si infrangono

Posizione |
Santuario della riva di Cloud Ridge |
---|
Considerato l’apice di tutti i Duelli, il Duello delle Onde Infrante si svolge lungo la pittoresca costa del Cloud Ridge Shrine . Qui, i giocatori affrontano Tomotsugu , un personaggio che si distingue per il suo onore e rispetto, in netto contrasto con i precedenti avversari.
L’ambientazione è un capolavoro, con onde che si infrangono e forti piogge che contribuiscono a creare un’atmosfera che riflette il classico cinema sui samurai. Il rifiuto di Tomotsugu di abbandonare il suo giuramento aggiunge uno strato straziante a questo incontro, costringendo Jin a riconoscere il suo onore anche nella sconfitta.
Questo duello non rappresenta solo un’emozionante conclusione del viaggio di Jin, ma anche un’inquietante anticipazione del suo destino, rendendolo un’esperienza memorabile che i giocatori vorranno senza dubbio rivivere.
Dopo aver completato il gioco, i giocatori potranno rivivere questi memorabili duelli, tra cui il Duello delle onde che si infrange, che si distingue come un’esperienza imperdibile per ogni fan del gioco.
Lascia un commento