
Panoramica dei franchise di DreamWorks Animation
- Il franchise di Shrek stabilisce lo standard per DreamWorks, noto per i suoi personaggi memorabili e l’intrattenimento coinvolgente.
- La serie Kung Fu Panda presenta cattivi straordinari e cast stellari, riscuotendo sia il plauso della critica che il successo commerciale.
- Dragon Trainer presenta avventure epiche con immagini spettacolari e affronta temi quali l’amicizia e la famiglia.
DreamWorks Animation ha fatto il suo debutto cinematografico nel 1998 con l’uscita di Antz, una collaborazione tra i veterani del settore Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen. Unendo le competenze di colossi dell’animazione come Disney e Amblimation di Spielberg, lo studio ha mirato a fondere la CGI con le tecniche di animazione tradizionali, inaugurando una nuova era di narrazione animata. Mentre i loro film iniziali, Antz e Il principe d’Egitto, sono stati acclamati dalla critica, non hanno dominato il botteghino. Tuttavia, l’uscita di Shrek nel 2001 ha segnato una svolta definitiva, affermando DreamWorks come un formidabile concorrente della Disney nel regno dell’animazione.
Nel corso degli ultimi due decenni, DreamWorks ha prodotto numerosi franchise di successo che hanno consolidato la propria reputazione accanto a giganti del settore come Disney e Pixar. Sebbene siano emersi diversi franchise, determinare quale si distingua dagli altri è un argomento di notevole dibattito, soprattutto considerando che solo i franchise con un minimo di due uscite cinematografiche sono idonei per la classifica.
7. Bambino capo
Un bambino super-spia inizia la classifica

Il franchise Boss Baby, iniziato nel 2017, vede protagonista Alec Baldwin nei panni di un bambino che funge anche da spia per BabyCorp in una guerra segreta contro i cuccioli che competono per l’affetto dei loro padroni. Ogni capitolo della serie presenta alcuni momenti divertenti che trovano riscontro negli spettatori adulti; tuttavia, l’umorismo tende a orientarsi verso un pubblico più giovane, rendendolo meno impattante per gli spettatori più grandi.
Nonostante il suo fascino occasionale, molti considerano il franchise di Boss Baby carente di profondità narrativa e ritmo, il che porta a critiche sul suo umorismo. Sebbene possa offrire un’opzione spensierata per una serata cinema in famiglia, occupa comodamente l’ultima posizione nel portfolio DreamWorks.
6. Troll
Un viaggio musicale per tutte le età

La prima puntata del franchise Trolls è stata presentata nel 2016, ricevendo una risposta generalmente positiva con una valutazione del 76% su Rotten Tomatoes. Questo franchise combina animazioni vivide con un formato musicale jukebox mentre personaggi come Poppy e Branch, doppiati da Anna Kendrick e Justin Timberlake, intraprendono missioni piene di melodie orecchiabili e immagini vibranti.
Con colonne sonore divertenti che includono successi come “Can’t Stop The Feeling”, la trilogia è piacevole per le famiglie, posizionando la serie Trolls saldamente nella fascia media del catalogo DreamWorks.
5. I Croods
Un’avventura preistorica

A partire dal 2013, il franchise The Croods porta il pubblico in un’avventura emozionante con una famiglia preistorica alla ricerca di una nuova casa dopo che la loro caverna è stata distrutta da un terremoto. Con un cast vocale impressionante che include Nicolas Cage ed Emma Stone, ogni film è pieno di umorismo e toccanti dinamiche familiari.
Sebbene entrambi i film promettano grandi risate e momenti commoventi, non hanno ancora raggiunto le stesse vette degli altri franchise della DreamWorks, anche se il potenziale per futuri capitoli rimane.
4. Madagascar
Un’avventura con gli animali, dallo zoo urbano alla natura selvaggia

La serie Madagascar comprende tre film principali e uno spin-off, che raccontano le avventure di animali come Alex il leone e Marty la zebra, doppiati rispettivamente da Chris Rock e Ben Stiller, nel loro viaggio dallo zoo di Central Park di New York verso luoghi esotici.
Combinando umorismo e toccanti storie sull’amicizia, la serie cattura efficacemente il pubblico di tutte le generazioni, assicurandosi un posto come franchise amato nell’universo DreamWorks.
3. Il panda di Kung Fu
Arti marziali epiche e scoperta di sé

Il franchise di Kung Fu Panda, che presenta il delizioso viaggio di Po, il Guerriero Dragone, presenta cattivi impressionanti come Tai Lung e Lord Shen. Questa serie, che include quattro film fantastici, è caratterizzata dal suo umorismo tagliente, momenti sentiti e un cast costellato di star, tra cui Angelina Jolie e Dustin Hoffman.
Mentre Po impara a padroneggiare il Kung Fu e a esprimere il suo vero potenziale, il franchise ha riscosso un successo sia di critica che commerciale, consolidando il suo prestigioso status all’interno dell’offerta della DreamWorks Animation.
2. Come addestrare il tuo drago
Avventure mozzafiato e temi sentiti

Come addestrare il tuo drago presenta un’avvincente trilogia ambientata in un mondo vichingo, dove il tradizionale conflitto tra vichinghi e draghi si trasforma in una storia di amicizia e comprensione quando Hiccup fa amicizia con un drago. Questo franchise cattura il pubblico con la sua animazione sbalorditiva, la ricca narrazione e la profondità emotiva.
Concentrandosi su temi come l’esplorazione, i legami familiari e la bellezza dell’accettazione, Dragon Trainer propone tre film memorabili che continuano a suscitare interesse negli spettatori, anche se manca di poco il primo posto nella nostra classifica.
1. Il film
L’iconico franchise che ha dato inizio a tutto

Indubbiamente, Shrek regna sovrano come franchise di maggior successo della DreamWorks, con quattro film principali e due spin-off incentrati sul Gatto con gli stivali. Dal debutto rivoluzionario del film originale nel 2001, la serie ha stabilito un punto di riferimento per l’eccellenza dell’animazione.
Ciò che eleva Shrek al vertice è la sua narrazione accattivante, i personaggi memorabili e l’umorismo senza tempo, elementi che risuonano con il pubblico di tutte le età. Con un incredibile cast vocale che include Mike Myers, Eddie Murphy e Cameron Diaz, insieme ai talenti eccezionali di Antonio Banderas, il franchise di Shrek non è solo diventato iconico, ma rimane una pietra miliare del cinema d’animazione.
Lascia un commento