Classifica di tutti i film e programmi TV di Captain America

Classifica di tutti i film e programmi TV di Captain America

Panoramica degli adattamenti di Captain America

  • Captain America: Brave New World si spinge oltre Steve Rogers pur collegandosi alle precedenti narrazioni dell’MCU.
  • The Falcon and the Winter Soldier getta le basi per Captain America: Brave New World, unendo intrigo ed elementi elettrizzanti.
  • Captain America: The Winter Soldier si distingue come un capitolo esemplare dell’MCU, influenzando le trame successive e concludendo la saga dello SHIELD.

Captain America è stato un simbolo di eroismo nei fumetti per decenni. Dalla sua introduzione nel Marvel Cinematic Universe (MCU) nel 2011, è diventato anche una pietra miliare del cinema.Captain America: Brave New World segna il quarto film significativo con Captain America, ma in particolare, è incentrato su un nuovo eroe: Sam Wilson, precedentemente noto come The Falcon.

Mentre la storia passa da The Falcon a Captain America, la posta in gioco narrativa aumenta rispetto alla serie Disney+, The Falcon and the Winter Soldier. Questo cambiamento, insieme alla precedente trilogia di Steve Rogers e a un adattamento clandestino, porta a un totale di sei significative rappresentazioni mediatiche di Captain America che vale la pena valutare. Qui, classificheremo questi adattamenti senza esagerare con gli spoiler.

7 Capitan America (1990)

Una gemma nascosta

Arte promozionale di Captain America (1990)

Molto prima che l’MCU desse vita a Captain America di Patrick Stahls, un adattamento meno noto arrivò sugli schermi negli anni ’90. Questa versione fu accolta male all’epoca; la sua star, Steve Rogers, non aveva il carisma delle rappresentazioni moderne. Il costume appariva obsoleto, lo scudo faceva appena la sua comparsa e le motivazioni del personaggio lasciavano molto a desiderare.

Nonostante la sua performance poco brillante all’uscita, questo film ha raccolto un seguito nostalgico tra i fan che apprezzano le sue qualità così pessime da essere buone. Particolarmente memorabile è una scena stravagante che coinvolge un’auto, di cui gli spettatori ancora oggi ridono. Ora, passiamo alle offerte MCU più raffinate.

6 Capitan America (1979)

Un classico campy

Arte promozionale di Captain America (1979)
  • Durata: 97 minuti

L’adattamento del 1979, sebbene meno noto della sua controparte del 1990, è complessivamente più godibile nonostante i vincoli di bilancio.È chiaro che questa versione è stata creata per la televisione, come dimostrano i suoi costumi e una resa trasparente dell’iconico scudo di Capitan America.

Anche se il film può occasionalmente trascinarsi, abbraccia le radici dei fumetti con uno spirito giocoso. In modo unico, Captain America in questo adattamento intraprende diversi atti eroici, in netto contrasto con la precedente rappresentazione. Dopo l’uscita dell’originale, un sequel, Captain America 2: Death Too Soon, arrivò sugli schermi più tardi quello stesso anno, con il leggendario Christopher Lee nel ruolo del cattivo, il generale Miguel, anche se non riuscì a lasciare un’impressione duratura.

5 Captain America: Il mondo nuovo

Un ingresso atteso da tempo

Arte promozionale di Captain America: Brave New World

L’attesa per Captain America: Brave New World è palpabile sin dalla conclusione di The Falcon and the Winter Soldier nel 2021. Sebbene non superi necessariamente i suoi predecessori, offre un’esperienza thriller coinvolgente per i fan interessati all’evoluzione di Sam Wilson da Falcon a Captain America.

Tuttavia, il ritmo del film presenta alcuni problemi, poiché momenti di alta tensione fluttuano con istanze di ritmi drammatici più lenti. Inoltre, trascura di sviluppare appieno alcuni personaggi intriganti, come Isaiah Bradley e Sidewinder. Tuttavia, apre la strada a future narrazioni MCU accennando ai Celestiali e alle loro trame in seguito agli eventi di Eternals.

4 Il Falcon e il Soldato d’Inverno

Scherzi e legami

Arte promozionale di The Falcon and the Winter Soldier

The Falcon and the Winter Soldier è stata una delle serie inaugurali dell’MCU su Disney+, incentrata sulla riluttante ascesa di Sam Wilson a Capitan America dopo la perdita dello scudo da parte di Steve Rogers. Il governo degli Stati Uniti tenta di imporre John Walker come la loro versione di Capitan America, creando una dinamica complessa mentre Sam affronta la sua nuova identità tra pressioni esterne.

I primi episodi sono particolarmente avvincenti, e mettono in mostra la chimica e gli scambi comici tra Sam e Bucky Barnes. Ritorna anche il Barone Zemo, che aggiunge un delizioso strato di complessità e umorismo. Mentre la seconda metà della serie può sembrare sconnessa mentre cerca un antagonista avvincente, getta innegabilmente delle basi significative per Captain America: Brave New World e l’imminente Thunderbolts, rendendolo un’aggiunta degna di nota alla narrazione MCU.

3 Capitan America: Guerra Civile

L’MCU si espande

Captain America: Civil War si distingue per la monumentale introduzione di personaggi come T’Challa di Chadwick Boseman, alias Black Panther, e Spider-Man di Tom Holland. La sequenza di inseguimento ricca di azione con Black Panther è particolarmente memorabile ancora oggi.

Questo film affronta anche l’urgente questione della responsabilità dei supereroi; tuttavia, la posta in gioco non era all’altezza della gravità della trama della Guerra Civile dei fumetti. Aspettare di più per introdurre altri eroi potrebbe aver arricchito la narrazione e la risposta ai temi generali.

2 Captain America: Il primo Vendicatore

Accattivante e Camp

Captain America: The First Avenger offre un ritratto esagerato ma sentito dell’eroe iconico durante la seconda guerra mondiale. Mentre alcuni elementi del film potrebbero sembrare datati per gli standard odierni, l’interpretazione avvincente di Chris Evans cattura brillantemente l’essenza di Steve Rogers.

Questo film bilancia azione e nostalgia, offrendo al contempo un retroscena avvincente su Capitan America, consentendogli di reggersi in piedi da solo, svincolato dal più ampio contesto dell’MCU e rendendolo accessibile a un pubblico più vasto.

1 Capitan America: Il soldato d’inverno

Un capolavoro cinematografico

Captain America: The Winter Soldier rimane il gold standard per i film di Captain America. Combinando elementi di intrighi politici e azione emozionante, risolve con successo trame fondamentali, tra cui l’eventuale scioglimento dello SHIELD

Questo film ha enfatizzato la profondità e i legami emotivi del personaggio, in particolare nella dedizione di Steve Rogers al suo amico Bucky. Si è guadagnato lo status non solo di miglior film di Captain America, ma anche di uno dei migliori film dell’intero MCU, spesso discusso tra l’élite del franchise.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *