Classifica di tutte le 12 uscite della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe fino ad oggi

Classifica di tutte le 12 uscite della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe fino ad oggi

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) si sta avvicinando alla fine della sua Fase 5, che si concluderà nel 2025. In contrasto con l’iconica Infinity Saga, che ha saldamente stabilito l’MCU come il franchise leader nella storia del cinema, l’attuale Multiverse Saga ha suscitato un mix di entusiasmo e scetticismo tra fan e critici. Nonostante alcune uscite eccezionali durante questa fase in corso, il franchise ha incontrato sfide e critiche significative.

Dopo la Fase 4, molto esaminata, la Fase 5 sembra essere una fase di ripresa per l’MCU. Rivalutando il suo approccio agli show televisivi e consentendo uno sviluppo più approfondito per i suoi progetti cinematografici, la Marvel mira a impostare i suoi prossimi sforzi, come Thunderbolts e Ironheart, programmati per metà del 2025, per il successo. Un’analisi delle offerte della Fase 5 finora rivela sia successi che passi falsi nella recente traiettoria della Marvel.

12 Io sono Groot Stagione 2

Cortometraggi animati – Usciti a settembre 2023

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

I Am Groot, una serie di deliziosi cortometraggi animati con Baby Groot, ha un fascino speciale, anche se attrae principalmente un pubblico più giovane. Mentre la seconda stagione continua le avventure spensierate del suo personaggio iconico, la sua mancanza di sostanza più profonda la posiziona più in basso nella lista dei progetti della Fase 5.

La stagione si conclude con un sorprendente colpo di scena che coinvolge il Watcher di Jeffrey Wright, interpretato da What If…?, che funge da narratore per il finale, iniettando una dose di profondità inaspettata nelle simpatiche avventure.

11 Invasione segreta

Serie live-action – Uscita a giugno 2023

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

Purtroppo, Secret Invasion è emersa come una delle offerte più pesantemente criticate della serie. Commercializzata come un thriller di spionaggio coi piedi per terra, fa fatica a offrire eccitazione e profondità nei suoi sei episodi. In particolare, Nick Fury di Samuel L. Jackson prende finalmente il centro della scena, eppure il ritmo dello show sembra affrettato, culminando in un finale carico di CGI che ne sminuisce la potenza narrativa.

Sebbene alcune interazioni tra i personaggi, come quelle tra Fury e Rhodey, abbiano ricevuto elogi, l’esecuzione è stata confusa da colpi di scena inopportuni e morti scioccanti, tra cui quella di Maria Hill interpretata da Cobie Smulders.

10 Eco

Serie live-action – Uscita a gennaio 2024

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

Contrassegnando un distacco dalla tipica narrazione MCU, Echo è la serie TV-MA inaugurale del franchise e mostra la volontà di esplorare temi più oscuri. Con intense scene di combattimento e avvincenti archi narrativi dei personaggi, in particolare quelli che coinvolgono Daredevil e Kingpin, lo show dimostra il potenziale della Marvel per narrazioni più orientate agli adulti.

Sebbene la presenza di personaggi amati prometta emozioni, l’esecuzione complessiva vacilla, principalmente a causa della stagione abbreviata che lascia i momenti critici compressi e poco esplorati.

9 E se…? Stagione 3

Serie animata – Uscita a dicembre 2024

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

What If…? rimane un’aggiunta unica all’MCU; tuttavia, mentre le sue prime due stagioni hanno mostrato un mix di alti e bassi, la terza stagione fatica a catturare lo stesso fascino. La mancanza di scenari coinvolgenti diminuisce il suo fascino generale, con alcuni segmenti che si appoggiano pesantemente sulla spensieratezza a scapito di una narrazione più profonda.

Nella sua stagione conclusiva, la serie conclude adeguatamente gli archi narrativi dei personaggi, offrendo una conclusione soddisfacente per personaggi amati dai fan come The Watcher e Captain Carter, anche se il viaggio non è stato altrettanto avvincente.

8 Il tuo amichevole Spider-Man di quartiere

Serie animata – Uscita a gennaio 2025 (ancora in onda)

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

Your Friendly Neighborhood Spider-Man ha appena iniziato la sua stagione inaugurale, ma i suoi primi episodi hanno attirato l’attenzione, meritandosi un posto al di sopra dei precedenti progetti della Fase 5 finora. La serie, intrisa di amore per il mito di Spider-Man, incorpora brillantemente riferimenti al più ampio MCU e presenta sia personaggi classici che nuovi.

Sebbene la serie sia ancora in fase di sviluppo e il suo stile di animazione presenti dei limiti, ha il potenziale per scalare le classifiche man mano che nel corso della stagione verranno svelate e sviluppate nuove trame.

7 Ant-Man and the Wasp: Quantumania

Film – Uscito a febbraio 2023

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha dovuto affrontare notevoli reazioni negative, principalmente a causa del suo tentativo di stabilire Kang il Conquistatore come il prossimo grande antagonista della Marvel. Nonostante l’interpretazione avvincente di Jonathan Majors, il film è stato carente a causa di un affidamento alla CGI che ne ha sminuito l’autenticità.

Nonostante queste carenze, il film offre momenti di narrazione incentrata sui personaggi, tra cui le toccanti dinamiche all’interno della famiglia Lang e l’intrigante legame di Janet van Dyne con Kang. Sfortunatamente, passi falsi nelle rappresentazioni, come il trattamento di MODOK, impediscono al film di raggiungere l’impatto previsto.

6 Le Meraviglie

Film – Uscita a novembre 2023

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

Nonostante sia stato etichettato come una delusione al botteghino, The Marvels non è privo di meriti. Mentre ha dovuto affrontare critiche per il suo antagonista insignificante, Dar-Benn, il film prospera grazie alla chimica tra i suoi personaggi principali: Captain Marvel, Ms. Marvel e Monica Rambeau.

Esplorando le dimensioni cosmiche dell’MCU, il sequel riesce a preparare il terreno per sviluppi futuri, tra cui l’introduzione di un nuovo universo degli X-Men e accenni alla trama attesa dei Giovani Vendicatori.

5 Agatha per tutta la vita

Serie live action – Uscita a settembre 2024

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

Agatha All Along segna un significativo trionfo creativo all’interno della Fase 5, esplorando il regno mistico dell’MCU attraverso gli occhi di Agatha Harkness, interpretata da Kathryn Hahn. Questa serie intreccia magistralmente elementi dell’amata WandaVision, dimostrando sia umorismo che profondità.

L’interesse attorno al personaggio di Agatha ha alimentato questo spin-off, reso ancora più accattivante da intricati sviluppi della trama e dall’introduzione di personaggi fondamentali come Wiccan e Lady Death, che di fatto fanno progredire la narrazione generale dell’MCU.

4 E se…? Stagione 2

Serie animata – Uscita a dicembre 2023

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

La seconda stagione di What If…? è riuscita a elevare la serie animata offrendo una narrazione più sofisticata e crossover avvincenti rispetto alla precedente.Questa stagione abbraccia le possibilità illimitate insite nel concetto di multiverso, creando personaggi originali ed espandendo la portata narrativa oltre i limiti precedenti.

Ogni episodio presenta un delizioso mix di personaggi principali e secondari dell’MCU, culminando in una conclusione soddisfacente per archi narrativi chiave, tra cui l’importante viaggio di Strange Supreme.

3 Loki Stagione 2

Serie live-action – Uscita nell’ottobre 2023

NessunoNessunoNessunoNessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

La seconda stagione di Loki si rivela una notevole continuazione di una narrazione amata, con il suo ritorno che consolida ulteriormente l’importanza del personaggio all’interno dell’MCU. Dimostrando una transizione senza soluzione di continuità rispetto al suo predecessore, la seconda stagione si addentra più a fondo nelle complessità della Multiverse Saga e nelle implicazioni della manipolazione del tempo.

Sia lo sviluppo dei personaggi che la progressione della trama sono gestiti in modo esperto, culminando in una risoluzione soddisfacente per i personaggi, in particolare nel ruolo di Loki come protettore del multiverso. Ciò dimostra come la Marvel possa eccellere nel produrre serie live-action avvincenti senza sentirsi frettolose.

2 Deadpool e Wolverine

Film – Uscito a luglio 2024

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

Deadpool & Wolverine rappresenta un’entusiasmante fusione del panorama cinematografico Marvel, con Ryan Reynolds e Hugh Jackman che riprendono i loro ruoli iconici. Collegando le narrazioni dei precedenti film X-Men della Fox con l’MCU, questo film si pone come uno dei capitoli più attesi e celebrati del franchise.

Il film eccelle nei suoi cameo selezionati e presenta un ensemble di personaggi ben congegnato, ulteriormente arricchito dall’innegabile alchimia tra i suoi protagonisti. L’umorismo e la profondità emotiva non solo soddisfano i fan di lunga data, ma sviluppano anche efficacemente il personaggio di Wolverine in una figura più eroica entro lo scioglimento.

1 Guardiani della Galassia Vol.3

Film – Uscita a maggio 2023

NessunoNessunoNessunoNessunoNessuno

In cima alla lista, Guardians of the Galaxy Vol.3 si erge a testimonianza della creatività e della bravura narrativa di James Gunn. Fungendo da culmine emotivo della trilogia dei Guardiani, questa puntata si addentra in narrazioni attese da tempo, esplorando al contempo la toccante storia passata di Rocket Raccoon.

Questo film è un ottovolante di emozioni, che bilancia momenti toccanti con momenti comici, offrendo una conclusione adatta all’arco narrativo dei Guardiani e stabilendo nuovi percorsi per la narrazione futura all’interno dell’MCU.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *