
Il franchise di Warhammer ha prodotto una vasta collezione di giochi nel corso degli anni, ognuno dei quali ha guadagnato popolarità ed è diventato un classico di culto tra i fan. Abbracciando una varietà di generi, dagli intensi sparatutto in terza persona ai giochi di ruolo isometrici incentrati sulla narrazione, la libreria di videogiochi di Warhammer offre ai giocatori un’esperienza immersiva nella sua ricca tradizione. Sebbene non rivaleggi con le vaste narrazioni della Black Library, questi giochi forniscono alcuni dei migliori accessi agli universi di Warhammer.
Le tendenze recenti indicano un’impennata di interesse attorno al marchio Warhammer, spinta in particolare dall’entusiasmo che circonda Warhammer 40.000: Space Marine 2 , che si erge come uno dei titoli d’azione più attesi dell’anno. Fortunatamente, diversi giochi Warhammer eccezionali fungono da eccellenti punti di ingresso per i nuovi arrivati, arricchendo allo stesso tempo l’esperienza per i fan di lunga data. Indipendentemente dalla preferenza di genere, questi titoli promettono di affascinare e intrattenere.
15 Age of Sigmar: Realms of Ruin (Sviluppi di Frontiera)
Un gioco di ruolo fantasy Warhammer



Ambientato nell’universo di Warhammer Fantasy durante l’Età di Sigmar, Age of Sigmar: Realms of Ruin presenta un’esperienza di strategia in tempo reale emozionante, simile alla rinomata serie Dawn of War. I giocatori comandano squadre con abilità distintive in ambienti espansivi, elaborando strategie per catturare risorse e punti.
Il gioco presenta una modalità storia accattivante e opzioni di configurazione delle partite aggiuntive, anche se la sua accoglienza iniziale è stata mista. Tuttavia, è emerso come un titolo di spicco nel genere strategico Warhammer Fantasy ed è particolarmente consigliato a coloro che cercano un’esperienza di gioco strategica profonda in questo segmento della tradizione.
14 Warhammer 40.000: Gladius – Reliquie di guerra (Proxy Studios)
Un’esperienza Warhammer 40K 4X



Warhammer 40,000: Gladius – Relics of War è un gioco 4X distintivo che immerge i giocatori nell’universo 40K, consentendo loro di scegliere tra quattro diverse fazioni: Astra Militarum, Space Marines, Orks o Necrons, con DLC aggiuntivi che arricchiscono il gameplay. I partecipanti si sforzano di espandere il loro territorio mentre competono per risorse vitali.
Ogni sessione di gioco presenta mondi generati casualmente, assicurando esperienze uniche a ogni partita. Incanala efficacemente l’essenza della serie Civilization attraverso una lente Warhammer, rendendola un’esperienza coinvolgente e piacevole sia per i fan della strategia che per i fan di 40K.
13 Space Hulk: Deathwing Enhanced Edition (streaming su Studio)
Un FPS tattico claustrofobico



Nonostante le critiche al lancio per vari bug, Space Hulk: Deathwing ha trovato nuova vita con la sua Enhanced Edition, che ha perfezionato le sue meccaniche tattiche FPS. Il gioco eccelle con i suoi ambienti progettati in modo intricato, ambientati sullo sfondo dei claustrofobici corridoi del titolare Space Hulk.
Seguendo un formato che ricorda Left 4 Dead ma infuso di profondità strategica, i giocatori navigano come potenti Space Marine Terminator, completando missioni mentre respingono implacabili sciami di Tiranidi. Questo sparatutto in prima persona unico è un must per i fan che apprezzano la sua estetica gotica e il gameplay tattico.
12 Warhammer 40.000: Marea Oscura (Fatshark)
La versione 40K di Left 4 Dead



Darktide , spin-off della serie Vermintide, presenta ai giocatori uno sparatutto cooperativo frenetico ambientato nell’universo di Warhammer 40K. Unendosi a varie classi della Guardia Imperiale, i giocatori devono affrontare obiettivi impegnativi mentre combattono forze caotiche. Ogni personaggio possiede armi e abilità uniche che richiedono un attento coordinamento tra i giocatori per il successo della missione.
11 Warhammer 40.000: Mechanicus (Bulwark Studios)
X-COM incontra 40K



Warhammer 40.000: Mechanicus offre un’esperienza altamente strategica simile a X-COM, in cui i giocatori guidano una squadra di Adeptus Mechanicus in battaglia contro i formidabili Necron. Con un elenco di 50 missioni personalizzate e ampie opzioni di personalizzazione per ogni unità, il gioco offre una profondità sostanziale e una rigiocabilità.
I giocatori devono destreggiarsi tra decisioni critiche che hanno un impatto su più finali, migliorando il gameplay strategico. La sua accattivante estetica visiva e la narrazione, scritte dal celebre autore Ben Counter, rendono Mechanicus un titolo encomiabile su tutte le piattaforme.
10 Warhammer 40.000: Marine Spaziale
Uno sparatutto in terza persona cruento



Al momento della sua uscita, Warhammer 40.000: Space Marine è stato un titolo ben accolto che ha retto la concorrenza di Gears of War. Evitando le meccaniche di copertura convenzionali, ha enfatizzato il combattimento corpo a corpo abbinato a un sistema di sangue visivamente d’impatto.
Il gioco rimane un punto fermo anche oggi, con una narrazione e una campagna robuste che accolgono i nuovi arrivati nella tradizione di 40K, affermandosi come un’eccellente introduzione alla serie. È entusiasmante che il suo sequel, Space Marine 2, abbia promesso di mantenere e persino migliorare l’eredità dell’originale, guadagnandosi elogi come uno dei migliori giochi d’azione disponibili su PS5.
9 Il gioco del sangue 2
Un bagno di sangue sportivo a turni



Blood Bowl 2 adotta un approccio rinfrescante fondendo le meccaniche da tavolo con la brutalità del football americano. I giocatori selezionano tra vari team esilaranti, impegnandosi in un gioco in cui l’obiettivo è semplice: trasportare la palla nella end zone avversaria, eliminando strategicamente anche i giocatori rivali.
Nonostante le sue intense meccaniche di combattimento, il gioco segue un sistema a turni governato da tiri di dado. Con una modalità carriera che consente ai team di salire di livello attraverso i ranghi competitivi e ricche opzioni multigiocatore, Blood Bowl 2 offre un’esperienza di gioco unica.
8 Warhammer 40.000: Fucile Bolt
Uno sparatutto perfetto di Warhammer Boomer



Warhammer 40,000: Boltgun offre un’esperienza di sparatutto boomer esaltante con un tocco di sangue. Questo sparatutto in prima persona dal ritmo serrato cattura con la sua estetica pixel-art retrò e una colonna sonora dinamica, trascinando i giocatori nel cuore dell’universo 40K.
Dando priorità all’azione, Boltgun offre un’esperienza di gioco da cardiopalma, anche se la sua profondità narrativa potrebbe non essere il suo punto forte. Tuttavia, le recensioni lo hanno elogiato come un titolo definitivo sia all’interno del franchise 40K che del sottogenere boomer shooter.
7 Warhammer 40.000: Settore di battaglia



Warhammer 40,000: Battlesector si distingue perché rispecchia le meccaniche da tavolo più da vicino di qualsiasi altro titolo Warhammer. Questo gioco di strategia a turni consente ai giocatori di comandare unità in battaglie epiche contro nemici schiaccianti, con i Blood Angels contro i Tiranidi nel suo gioco base. DLC aggiuntivi espandono la gamma di fazioni, tra cui i Tau e il Chaos, anche se richiedono acquisti separati.
6 Warhammer 40.000: Commerciante ladro
Un gioco di ruolo Warhammer ricco di storia



In Warhammer 40,000: Rogue Trader , i giocatori intraprendono un’avventura RPG isometrica a turni espansiva in un’ambientazione open-world. I team sono assemblati da varie fazioni dell’universo 40K, sfidando i giocatori a navigare attraverso complesse narrazioni ricche di scelte difficili che influenzano i risultati dei personaggi.
Questo gioco di ruolo presenta un intricato combattimento a turni contro entità del Caos e altri, utilizzando una vasta gamma di abilità e strategie per emergere vittoriosi. Spesso paragonato a Baldur’s Gate 3, Rogue Trader espande il panorama di 40K con un cast di personaggi coinvolgenti e una narrazione travolgente, rendendolo un titolo essenziale per i fan.
5 Warhammer 40.000: L’alba della guerra 2
Warhammer RTS basato sulla narrazione



Warhammer 40,000: Dawn of War 2 rappresenta un passaggio dal tradizionale combattimento strategico in tempo reale a una struttura narrativa più avvincente. I giocatori si impegnano in un gameplay incentrato sulla missione con squadre predeterminate, navigando attraverso livelli lineari per portare a termine sfide specifiche, un allontanamento dalle meccaniche di costruzione delle basi delle voci precedenti.
Per i fan che desiderano sperimentare elementi di gioco più classici, è disponibile la modalità Skirmish, che rispecchia lo stile originale di Dawn of War. Con diverse espansioni che introducono fazioni e modalità aggiuntive, questo titolo strategicamente ricco offre un’esperienza ricca di contenuti per gli appassionati di narrativa.
4 Warhammer: Vermintide 2
Lasciati 4 morti ma con ratti giganti



Warhammer: Vermintide 2 invita i giocatori a un’esperienza di combattimento frenetica in prima persona contro gli Skaven, da affrontare al meglio da soli o con gli amici. Dotati di una gamma di armi da mischia, magia e altri strumenti, i giocatori avanzano attraverso livelli basati su obiettivi in un universo Warhammer splendidamente reso.
Per coloro che preferiscono l’ambientazione di Warhammer 40K, Darktide offre un’esperienza di gioco analoga, sebbene in un contesto fantascientifico. Con un sostanziale supporto post-lancio e DLC, Vermintide 2 offre un’eccellente esperienza cooperativa, coinvolgendo i giocatori che desiderano immergersi nei regni fantasy più oscuri di Warhammer.
3 Warhammer 40.000: Marine Spaziale 2
Un meraviglioso ritorno in forma



Warhammer 40.000: Space Marine 2 è salutato come il capitolo visivamente più sbalorditivo del franchise, offrendo un’esperienza ricca di funzionalità. Include una campagna robusta e varie modalità di gioco, tra cui una funzionalità Operazioni cooperative che aggiunge rigiocabilità migliorando al contempo la narrazione centrale.
Inoltre, la modalità multigiocatore Eternal War coinvolge i giocatori in battaglie 6 contro 6, mettendo gli Space Marine contro i loro nemici del Caos. È importante sottolineare che il gioco funge da esperienza autonoma, accogliendo i nuovi arrivati nella tradizione e guadagnandosi riconoscimenti come una delle migliori uscite del 2024.
2 Guerra totale: Warhammer 3
Il gioco di strategia di Warhammer definitivo



Total War: Warhammer 3 si distingue non solo come il miglior titolo della sua serie, ma anche come uno dei titoli più celebrati tra i grandi giochi di strategia. La sua modalità campagna si concentra sulla narrazione, mentre introduce i giocatori a fazioni eccezionalmente realizzate, espandendo World of Warhammer nel regno della grande strategia.
La modalità Immortal Empires unisce tutte le fazioni dei giochi e delle espansioni precedenti in una campagna colossale, anche se i giocatori devono possedere i titoli precedenti per accedere all’intera gamma di contenuti. La narrazione impressionante, le meccaniche intricate e le numerose nuove funzionalità ridefiniscono ciò che i fan possono aspettarsi, rendendolo un’aggiunta degna di nota alla libreria di qualsiasi fan della strategia.
1 Warhammer 40.000: Dawn Of War – Crociata Oscura
La migliore esperienza di Warhammer 40K



Probabilmente, il titolo di spicco della serie Warhammer 40.000 è Dawn of War – Dark Crusade , un’estensione autonoma del gioco originale. Consente ai giocatori di selezionare la propria fazione e di impegnarsi in una guerra su un singolo pianeta, elaborando strategie per il predominio territoriale senza dover prima possedere gli altri titoli.
Degno di nota per aver introdotto nuove fazioni intriganti, come i Necron e i Tau, Dark Crusade espande la profondità tattica del genere RTS e migliora la varietà del gameplay. Nonostante la sua grafica precedente, rimane uno dei preferiti dai fan grazie alla sua funzione di pittura dell’esercito, alla selezione di mappe espansive e alla modalità schermaglia dinamica, consolidandolo come la scelta principale per coloro che sono attratti dal gioco strategico nell’universo di Warhammer 40K.
Lascia un commento