Classifica: 8 divinità più potenti nei manga shonen

Classifica: 8 divinità più potenti nei manga shonen

Panoramica

  • Negli anime shōnen, potenti divinità come la Verità di Fullmetal Alchemist influenzano in modo significativo le loro narrazioni.
  • Personaggi come Ryuk di Death Note e Soul King di Bleach possiedono abilità colossali.
  • Zeno di Dragon Ball è il sovrano supremo del multiverso, eclissando altri formidabili combattenti.

Gli anime e i manga shōnen prosperano in innumerevoli sfaccettature, con un aspetto di spicco che è la loro ricca e intricata costruzione del mondo. La tradizione intrecciata in queste acclamate narrazioni può essere incredibilmente elaborata, spesso venerando i loro personaggi più potenti come divinità o dei. Queste entità simili a dei svolgono un ruolo fondamentale nella grande mitologia dei rispettivi universi.

Indubbiamente, i personaggi designati come leggendari all’interno delle loro serie spesso si classificano come gli esseri più potenti nelle loro storie. Ciò solleva la domanda: come si confrontano queste divinità che definiscono il mondo l’una con l’altra in termini di puro potere? Di seguito esploriamo alcuni degli dei più potenti all’interno del genere shōnen.

8 Kars (Le bizzarre avventure di JoJo)

L’uomo del pilastro che divenne la forma di vita definitiva

Kars immune al sole
Kars si congela nello spazio
Kars come forma di vita definitiva

Nell’eccentrico universo di JoJo’s Bizarre Adventure, risiede una leggendaria tribù di antichi umanoidi noti come Pillar Men, venerati dall’umanità sia come divinità che come demoni. Il più infame di questi è Kars, che ha eliminato la sua intera razza in un disperato tentativo di eliminare la sua debolezza alla luce solare. Inizialmente formidabile come un normale Pillar Man, brandendo affilate lame di luce simili a motoseghe biologiche, Kars alla fine ha acquisito la Pietra Rossa di Aja, trasformandosi nella Forma di Vita Definitiva.

Questa versione divina di Kars ha ottenuto l’immortalità e la capacità di adattarsi praticamente a ogni minaccia. Sebbene sia spesso considerato il più forte nella sua narrazione, la sua caduta è avvenuta per mano di Joseph Joestar, condannandolo a vagare nello spazio per l’eternità, un’indicazione di come anche i più potenti possano cadere.

7 Ryuk (Nome della Morte)

Un Dio della Morte con un Quaderno Mortale

Ryuk e Light Yagami
Ryuk scrive il nome in Death Note
Ryuk nell'anime

Ryuk, uno Shinigami e sinonimo del concetto di morte nell’acclamata serie Death Note, inizia la sua storia nel Regno degli Shinigami, in cerca di intrattenimento. Ciò lo porta a far cadere il Death Note, un quaderno ultraterreno con un potere fatale, nel regno umano. Questo atto innesca un’avvincente saga che coinvolge giustizia, dilemmi morali e omicidi mentre Light Yagami scopre il quaderno e scatena il caos nel mondo.

Curiosamente, le motivazioni di Ryuk derivano dalla noia piuttosto che dalla malevolenza; tratta i conflitti che ne conseguono come un gioco, che culmina con la fine di Light quando “calcola” la fine del gioco. A differenza delle divinità in altri shōnen orientati all’azione, Ryuk si impegna principalmente con la moralità umana piuttosto che con scontri fisici contro nemici simili a dei.

6 Re delle Anime (Bleach)

Il perno che mantiene l’equilibrio tra i tre regni

Personaggio Mimihagi
Soul King nel manga
Pernida Parnkgjas e Gerard Valkyrie

I fan di Bleach hanno finalmente incontrato l’enigmatico Soul King durante l’arco narrativo Thousand-Year Blood War. Questa figura divina mantiene il delicato equilibrio tra il mondo umano, la Soul Society e l’Hueco Mundo.È interessante notare che lo stesso Soul King non è un personaggio attivo; piuttosto, funge da perno statico, sigillato dagli Shinigami molto tempo fa.

La sua forza è rappresentata dalle tre parti del corpo senzienti: il suo braccio sinistro, Pernida Parnkgjas, e il suo cuore, Gerard Valkyrie, si trasformano in alcuni dei più letali guerrieri Quincy di Yhwach, mentre il suo braccio destro, Mimihagi, emerge come una divinità a sé stante.

5 Nika (Un Pezzo)

Il Dio Sole della Liberazione

Rappresentazione di Nika nell'anime
Un'illustrazione di Nika
Rufy in marcia 5

In una rivelazione trasformativa all’interno di One Piece, il protagonista Monkey D. Luffy scopre di aver consumato non solo il Gomu Gomu no Mi, ma uno Zoan mitologico, l’Hito Hito no Mi, modello: Nika, un frutto del diavolo che conferisce al suo consumatore i poteri di una divinità dimenticata da tempo nota come Nika. Questo dio del sole simboleggia la gioia, incoraggiando la liberazione tra gli oppressi.

Il risveglio di questo potere da parte di Luffy gli conferisce abilità straordinarie, consentendogli di combattere nemici formidabili come Kaido e Jaygarcia Saturn. Inoltre, antichi testi di Elbaph affermano che Nika è stato coinvolto nella distruzione del mondo due volte, alludendo alla sua forza insondabile.

4.Kaguya Otsutsuki (Naruto)

Il famigerato progenitore dei chakra

Kaguya attiva i poteri
Sigillare Kaguya
L'occhio di Kaguya sulla luna

Kaguya Ōtsutsuki, nonostante la sua origine extraterrestre, è considerata la divinità suprema nel mondo di Naruto per il suo ruolo nello stabilire le fondamenta del sistema dei chakra. Le sue azioni hanno creato aspetti fondamentali della tradizione della serie, tra cui le Bestie con la coda.

Kaguya esercita alcune delle tecniche più formidabili della serie, tra cui il Byakugan, il Rinne Sharingan e le letali All-Killing Ash Bones. Il suo potere era così vasto che poteva essere sigillata solo dai suoi figli, prima, e poi da Naruto e Sasuke, che incarnano i suoi nipoti nella linea temporale attuale.

3 La verità (Fullmetal Alchemist)

Il Dio che punisce coloro che “giocano a fare Dio” con l’alchimia

Edward affronta la verità
La verità alla porta
Edward trova la verità

La narrazione di Fullmetal Alchemist ruota attorno all’arte dell’alchimia, un intreccio di scienza e magia che consente ai praticanti di manipolare gli elementi della natura. Ahimè, gli individui spesso oltrepassano i propri limiti, tentando di “giocare a fare Dio”.In risposta, un’entità onnipotente nota come The Truth supervisiona questi trasgressori.

Questo essere risiede dietro la Porta della Verità e impone la legge cosmica infliggendo punizioni a coloro che osano compiere il tabù supremo: la Trasmutazione Umana. La Verità incarna una rappresentazione filosofica piuttosto che un contendente fisico, fungendo da manifestazione della coscienza morale di tutti gli esseri senzienti nell’universo.

2 Zeno (Dragon Ball)

Il Sovrano Supremo del Multiverso

Gli dei si inchinano a Zenone
Zenone che cancella un universo
Introduzione di Zenone

Nel regno ad alto numero di ottani di Dragon Ball, pieno di combattenti e dei immensamente forti, la figura più potente appare paradossalmente come un personaggio infantile di nome Zeno. Spesso definito Omni-King, Zeno presiede l’intero multiverso di Dragon Ball, facendo impallidire persino le entità più potenti.

Sebbene non abbia le tradizionali abilità di combattimento, i suoi poteri sono vasti e incomprensibili: è immortale, capace di volare e può manipolare l’energia degli esseri viventi. Zeno possiede l’inquietante capacità di creare e annientare interi universi a piacimento. Fortunatamente, rimane una figura neutrale, poiché persino Goku e i suoi alleati non avrebbero alcuna possibilità contro di lui.

1 Sole e Luna (Non Morti Sfortunati)

L’intero mondo umano è solo un divertente videogioco per loro

Luna si gode il tè
Il sole nell'anime
Sole e Luna distruggono il mondo

L’aspro universo di Undead Unluck presenta tre fenomeni insoliti: i Negators (individui maledetti con abilità che negano certi aspetti universali), gli UMA (creature mortali che incarnano leggi universali) e gli Artifacts (oggetti potenti con poteri unici).Tutti questi elementi si fondono in un gioco grottesco orchestrato dalle divinità onnipotenti: Sole e Luna.

Impegnati in un ciclo incessante di missioni, i Negators affrontano terribili conseguenze quando falliscono, con il mondo che alla fine affronta l’oblio. Incredibilmente, Sun e Luna hanno cancellato il mondo ben 100 volte. Fu solo durante il 101° ciclo che l’Unione, aiutata da tutti i Negators e da formidabili artefatti (Aegis, Rebellion e Heart), riuscì a sconfiggerli. Eppure, persino nella sconfitta, Sun e Luna persistono, scegliendo semplicemente di lasciare che l’umanità viva indisturbata, il che suggerisce che il loro gioco è tutt’altro che finito.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *