
Sebbene la barra delle applicazioni di Windows 11 vanti un’estetica elegante e moderna, le sue opzioni di personalizzazione tendono a essere carenti. Gli utenti abituati a una maggiore libertà nella personalizzazione del proprio spazio di lavoro, soprattutto quelli che provengono da Windows 10, potrebbero sentirsi limitati. Fortunatamente, la piattaforma di personalizzazione Windhawk risolve efficacemente queste limitazioni, migliorando significativamente l’esperienza Windows.
Nelle ultime settimane ho esplorato Windhawk e i suoi vari moduli hanno risolto molti dei miei dubbi riguardo alla barra delle applicazioni. Dall’aggiunta di elementi stilistici all’introduzione di funzionalità pratiche, Windhawk trasforma la barra delle applicazioni di Windows 11 in uno spazio personalizzato che ne migliora l’usabilità.
1 Ridimensiona la barra delle applicazioni con libertà
Regolare l’altezza per un utilizzo ottimale

Le dimensioni standardizzate della barra delle applicazioni di Windows 11 possono essere limitanti, soprattutto perché non offre l’opzione di ridimensionamento disponibile nelle versioni precedenti. Se le dimensioni predefinite non soddisfano le tue preferenze, potresti trovare frustrante cercare una soluzione.
Con il modulo di Windhawk per l’altezza della barra delle applicazioni e le dimensioni delle icone, questo problema è stato risolto. Gli utenti possono modificare sia l’altezza della barra delle applicazioni che le dimensioni delle icone. Che si preferisca un layout minimalista con una barra compatta o un’area più ampia per icone più grandi, questo modulo consente regolazioni personalizzate che non interferiscono con gli altri elementi dello schermo.
2 Riattiva la barra delle applicazioni verticale
Riposizionamento per un layout nostalgico

Il passaggio a Windows 11 ha portato con sé molti cambiamenti, tra cui una limitazione degna di nota: l’impossibilità di posizionare la barra delle applicazioni in verticale. Gli utenti che preferiscono questo layout classico potrebbero sentirsi delusi dall’assenza di questa opzione.
Grazie al modulo Vertical Taskbar di Windhawk per Windows 11, gli utenti possono nuovamente posizionare la barra delle applicazioni lungo il lato sinistro o destro del display, proprio come nelle versioni precedenti. Il modulo consente anche di personalizzare la larghezza della barra delle applicazioni, offrendo flessibilità nella gestione dello spazio sullo schermo.
Per chi ha configurazioni multi-monitor, questa funzionalità offre una maggiore versatilità, consentendo diversi posizionamenti della barra delle applicazioni su ogni schermo.
3 Un’abbondanza di opzioni di stile
Personalizza attraverso il colore e la trasparenza
Le funzionalità di personalizzazione intrinseche di Windows 11 sono minime, limitate principalmente alla modifica dell’icona di ricerca o alla gestione di ciò che appare sulla barra delle applicazioni. Tuttavia, il modulo di stile della barra delle applicazioni di Windows 11 di Windhawk amplia significativamente le possibilità di progettazione.
Ora è possibile personalizzare la barra delle applicazioni con opzioni come la semi-trasparenza con TranslucentTaskbar, emulare un dock macOS con DockLike o ottenere uno stile pulito e semplice con SimplyTransparent. Inoltre, per gli utenti nostalgici, è possibile riproporre design classici che ricordano Windows 7 e XP, completi di pulsanti iconici e palette di colori.
4 Elimina le icone indesiderate
Gestisci la barra delle applicazioni per renderla più chiara

La barra delle applicazioni predefinita di Windows 11 è spesso piena di icone di sistema, come gli indicatori di rete e di utilizzo della batteria. Sebbene alcuni di questi avvisi siano utili, possono contribuire a creare un aspetto disorganizzato.
Utilizzando il modulo di Windhawk per la gestione delle icone nella barra delle applicazioni, puoi scegliere quali icone mantenere visibili, semplificando l’aspetto e la funzionalità della barra delle applicazioni. Questo approccio personalizzato riduce le distrazioni, consentendo un flusso di lavoro fluido, soprattutto se preferisci la semplicità.
5 Chiusura rapida tramite clic centrale del mouse
Semplifica la chiusura delle domande

Sebbene Windows 11 offra un paio di metodi per terminare le applicazioni in esecuzione, tra cui il passaggio del mouse e il clic o il clic con il pulsante destro del mouse, gli utenti spesso cercano un modo più rapido per chiudere le app.
Il modulo “Chiudi con il tasto centrale” di Windhawk sulla barra delle applicazioni offre una soluzione efficiente. Basta passare il mouse su un’applicazione e fare clic con il tasto centrale del mouse per chiuderla rapidamente.È anche possibile impostare le preferenze, come la chiusura di tutte le istanze di un’applicazione o solo di quelle in primo piano. Inoltre, se un’app non funziona correttamente, un rapido clic con il tasto centrale del mouse insieme al tasto Ctrl ne forza la chiusura.
6 Visualizza le metriche chiave delle prestazioni
Tieni traccia dello stato di salute del tuo sistema

Sebbene la barra delle applicazioni di Windows 11 presenti un’interfaccia moderna, non offre un valore informativo sostanziale. In genere, gli utenti devono accedere a Gestione attività o a un’app separata per visualizzare le metriche delle prestazioni.
Con il modulo di personalizzazione dell’orologio della barra delle applicazioni di Windhawk, puoi integrare statistiche in tempo reale sull’utilizzo della CPU, statistiche sulla RAM e velocità di rete direttamente nella barra delle applicazioni. Puoi anche includere elementi aggiuntivi come aggiornamenti meteo, dati del giorno e persino titoli di notizie, offrendo una panoramica completa a colpo d’occhio.
La barra delle applicazioni di Windows 11 è un aspetto centrale della tua esperienza digitale, che merita sia un aspetto estetico che pratico. La gamma di moduli di Windhawk colma il vuoto lasciato dalle limitate opzioni di personalizzazione di Microsoft, consentendoti di personalizzare la barra delle applicazioni esattamente come la immagini. E soprattutto, l’accesso a questi strumenti è completamente gratuito.
Lascia un commento