
Quantic Dream si avventura nel gaming multigiocatore competitivo
Quantic Dream, il rinomato studio co-fondato da David Cage, è da tempo celebrato per i suoi giochi single-player immersivi e incentrati sulla trama, come Detroit: Become Human, Heavy Rain e Beyond: Two Souls.È entusiasmante constatare che lo studio si sta ora espandendo nel settore dei giochi multigiocatore competitivi, segnando un significativo distacco dalla sua consolidata identità di brand. Questo cambiamento è in linea con lo sviluppo in corso di Star Wars: Eclipse.
Un nuovo capitolo per Quantic Dream
In un recente post sul blog, David Cage ha condiviso alcune riflessioni su questa nuova direzione, affermando: “Da oltre 28 anni, Quantic Dream spinge i confini della narrazione interattiva”.Sottolinea l’evoluzione dello studio da un’organizzazione prevalentemente focalizzata su un singolo progetto a un’organizzazione in cui più team sono impegnati nella creazione di una gamma diversificata di giochi. Questo include un’interpretazione innovativa del gaming multigiocatore competitivo, un genere tradizionalmente meno incentrato sulla profondità narrativa.
Accettare il cambiamento e la sfida futura
Cage ha poi aggiunto: “Questo nuovo titolo potrebbe sorprendere i nostri fan, poiché è molto diverso da quanto abbiamo fatto finora”.Ha sottolineato che assumersi dei rischi, esplorare strade inesplorate nel gameplay e nella narrazione e perseguire progetti ambiziosi sono sempre stati parte integrante della filosofia di Quantic Dream. Tuttavia, ha riconosciuto l’arduo compito che ci attende: “Guadagnarci la fiducia dei giocatori, distinguerci in un mercato affollato e sperimentare nuovi concetti sarà una sfida immensa. Senza alcuna eredità pregressa in questo genere, abbiamo tutto da dimostrare, il che rende fondamentale il feedback della community”.
Star Wars: Eclipse continua lo sviluppo
Riguardo a Star Wars: Eclipse, Cage ha osservato sinteticamente: “Certo, lo sviluppo continua e non vediamo l’ora di condividere di più con voi in futuro”.L’ultimo aggiornamento significativo sul progetto è emerso all’inizio di quest’anno, con sviluppi descritti come “in fermento”.In particolare, l’abbandono del suo sceneggiatore principale, che ha avuto un ruolo determinante nei titoli precedenti, ha lasciato i fan curiosi sulla direzione del gioco.
Rischi del passaggio al multigiocatore
L’annuncio di un gioco multiplayer competitivo da parte di Quantic Dream ha certamente colto molti di sorpresa. Data la consolidata reputazione dello studio, questa mossa rappresenta un rischio considerevole. I precedenti storici dimostrano che numerosi studi, noti per le esperienze narrative per giocatore singolo, hanno faticato a passare con successo al mondo del multiplayer.
Un’azienda con decenni di esperienza nel single-player che si è spostata verso il multigiocatore? Beh, ha funzionato per Anthem, Suicide Squad: Kill the Justice League, FBC: Firebreak, Redfall, Marvel’s Avengers e tutti quei giochi per PlayStation.
— Jason Schreier (@jasonschreier.bsky.social) 2025-10-16T13:21:25.672Z
In attesa
Mentre Quantic Dream intraprende questo nuovo, audace viaggio, fan e osservatori del settore rimangono cautamente ottimisti. Sebbene il potenziale di successo esista, il percorso è irto di sfide, che riflettono la complessità del passaggio da un approccio single-player a uno multigiocatore. Il mondo del gaming seguirà da vicino lo studio mentre cerca di esplorare questo territorio inesplorato.
Lascia un commento