Qualcomm pronta a svelare il nuovo chipset il 2 aprile; il teaser suggerisce che potrebbe essere Snapdragon 8s Gen 4

Qualcomm pronta a svelare il nuovo chipset il 2 aprile; il teaser suggerisce che potrebbe essere Snapdragon 8s Gen 4

La presentazione dello Snapdragon 8s Gen 3 l’anno scorso ha segnato un momento cruciale per Qualcomm, a dimostrazione della strategia dell’azienda di offrire un chipset non di punta che consenta ai produttori di smartphone di incorporare funzionalità di alto livello evitando costi esorbitanti. Mentre cresce l’attesa per l’imminente Snapdragon 8s Gen 4, la cui presentazione è prevista tra pochi giorni, è emerso un intrigante poster teaser, che accenna all’imminente lancio di questo nuovo chipset. Tuttavia, il nome ufficiale del modello rimane al momento non divulgato.

Differenze principali: Snapdragon 8s Gen 4 vs. Snapdragon 8 Elite

A differenza dello Snapdragon 8 Elite, lo Snapdragon 8s Gen 4 rinuncerà ai core Oryon proprietari e si affiderà invece alle precedenti architetture CPU ARM. Una traduzione automatica del testo del teaser tramite Google Lens rivela frasi come “Nuova generazione, gruppo potente”, insieme a “Snapdragon Flagship New Product Media”.Sebbene tali traduzioni possano non essere impeccabili, suggeriscono che Qualcomm è pronta a introdurre un prodotto che occupa una posizione di rilievo all’interno della sua gamma di chipset. Vari report che circolano sulla piattaforma di social media X ipotizzano che la prossima uscita sia effettivamente lo Snapdragon 8s Gen 4, sebbene alcune fonti si riferiscano informalmente ad esso come Snapdragon 8s Elite.

Proponiamo di designare questo SoC di nuova generazione come Snapdragon 8s Gen 4, riconoscendo le significative distinzioni che lo distinguono dal suo predecessore, lo Snapdragon 8 Elite. La differenza più pronunciata risiede nell’assenza dei core Oryon avanzati; al contrario, lo Snapdragon 8s Gen 4 utilizzerà i design ARM consolidati. La configurazione core prevista consiste in una combinazione indicata come “1 + 3 + 2 + 2”.La gamma include un core Cortex-X4 con clock a 3, 21 GHz, supportato da tre core Cortex-A720 che operano a 3, 01 GHz, seguiti da due core Cortex-A720 aggiuntivi che operano a 2, 80 GHz e una coppia finale a una frequenza di 2, 02 GHz.

Anteprima dello Snapdragon 8s Gen 4

Oltre alla sua architettura di base, si prevede che lo Snapdragon 8s Gen 4 sarà dotato di una GPU Adreno 825. In particolare, un rapporto di Anvin su X indica che il punteggio di benchmark AnTuTu ottenuto da questo chipset ha superato la notevole soglia di 2 milioni. Queste specifiche suggeriscono che lo Snapdragon 8s Gen 4 non integrerà core a basso consumo, il che potrebbe migliorare le prestazioni multi-core ma potrebbe portare a un maggiore consumo energetico. Si prevede che il chipset utilizzerà il processo di fabbricazione N4P a 4 nm di TSMC, ottimizzando l’efficienza e potenzialmente producendo prestazioni alla pari con il precedente Snapdragon 8 Gen 3. Ulteriori dettagli saranno divulgati durante l’annuncio ufficiale, quindi rimanete sintonizzati per gli aggiornamenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *