Qualcomm presenta i chip ARM di nuova generazione: processori X2 Elite ed Extreme per PC

Qualcomm presenta i chip ARM di nuova generazione: processori X2 Elite ed Extreme per PC

Presentazione dello Snapdragon X2: un passo avanti nell’elaborazione ARM

Qualcomm ha fatto scalpore nel mondo dell’informatica con la recente presentazione dei suoi processori Snapdragon X2 allo Snapdragon Summit. Dopo il successo dello Snapdragon X originale, che ha svolto un ruolo fondamentale nella transizione da Windows all’architettura ARM, la serie X2 mira a migliorare le prestazioni e l’efficienza dei PC Windows su ARM.

Miglioramenti significativi nelle prestazioni

La gamma Snapdragon X2 include due varianti chiave: i processori Elite ed Extreme. In particolare, Qualcomm ha aumentato il numero di core da 12 a 18 nel modello di punta, promettendo un significativo incremento delle prestazioni. Il nuovo modello X2E-96-100 è ora in grado di raggiungere velocità di clock fino a ben 5, 0 GHz sia in modalità single-core che dual-core. Oltre a una configurazione core migliorata, Qualcomm ha anche potenziato la cache e la Neural Processing Unit (NPU), che ora fornisce 80 TOPS, un aumento di 35 TOPS rispetto al suo predecessore, la serie Snapdragon X. Inoltre, la larghezza di banda della memoria è stata notevolmente migliorata, con opzioni disponibili a 152 GB/s e 228 GB/s.

Istantanea della gamma Snapdragon X2

Ecco uno sguardo dettagliato alle specifiche principali dei processori Snapdragon X2:

Modello Nuclei Velocità di clock Dimensione della cache GPU NPU Larghezza di banda della memoria
X2E-96-100 18 Fino a 5, 0 GHz 53 MB X2-90 80 TOPS LPDDR5x 228 GB/s
X2E-88-100 18 Fino a 4, 7 GHz 53 MB X2-90 80 TOPS LPDDR5x 152 GB/s
X2E-80-100 12 Fino a 4, 7 GHz 34 MB X2-85 80 TOPS LPDDR5x 152 GB/s
Qualcomm Snapdragon X2 Elite

Efficienza e longevità promettenti

Secondo Qualcomm, la serie Snapdragon X2 offre un notevole aumento del 75% della velocità rispetto al suo predecessore, mantenendo livelli di consumo energetico simili. La NPU non è solo più veloce, ma anche più efficiente dal punto di vista energetico, consumando meno energia complessivamente, il che porta alla promessa di una “durata della batteria di diversi giorni”.Questa caratteristica segna un miglioramento significativo rispetto alla generazione precedente, già elogiata per la sua eccezionale efficienza nell’uso quotidiano. Tuttavia, la vera prova di queste affermazioni sarà convalidata da valutazioni delle prestazioni nel mondo reale.

Cosa ci aspetta

Si prevede che i primi dispositivi dotati di processori Snapdragon X2 saranno lanciati nella prima metà del 2026. Grazie al continuo impegno di Microsoft nella promozione di Windows su ARM e al crescente supporto degli sviluppatori di terze parti, i consumatori possono aspettarsi una vasta gamma di opzioni nei dispositivi basati su questi nuovi processori.

Per maggiori informazioni sulla gamma Snapdragon X2, visita la pagina ufficiale di Qualcomm.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *