Aggiornamento PUBG: aggiornamento UE5, miglioramenti del terreno distruttibile e prossime funzionalità UGC

Aggiornamento PUBG: aggiornamento UE5, miglioramenti del terreno distruttibile e prossime funzionalità UGC

Svelata l’entusiasmante roadmap di Krafton per PUBG: Battlegrounds del 2025

In un aggiornamento significativo, Krafton ha rivelato la sua tabella di marcia per PUBG: Battlegrounds per l’anno 2025. Ciò avviene un anno dopo l’annuncio della transizione da Unreal Engine 4 a Unreal Engine 5. Lo studio sta ora lavorando diligentemente a questo aggiornamento trasformativo, con l’obiettivo di consolidare una solida base a lungo termine per il gioco estremamente popolare, preservando al contempo gli elementi fondamentali che i fan amano.

Al momento, l’aggiornamento UE5 è ancora in fase di pre-produzione, il che indica che i giocatori dovranno aspettare ancora un po’ per la sua completa implementazione. Parallelamente, Krafton sta sviluppando una versione di PUBG ottimizzata per le console di generazione attuale, il cui lancio è previsto su PlayStation 5 e Xbox Series S|X alla fine del 2025. Questa versione promette miglioramenti visivi e prestazioni migliorate, tra cui frame rate migliori e tempi di caricamento delle mappe ottimizzati.

Potenziare la creatività dei giocatori con i progetti UGC

Un’altra importante iniziativa all’orizzonte è il progetto PUBG UGC (User Generated Content), che fornirà ai giocatori gli strumenti per creare e condividere esperienze personalizzate. Questo progetto partirà con l’introduzione di una nuova modalità in stile TDM in Custom Matches, promuovendo la creatività e nuove forme di interazione tra giocatori all’interno del gioco.

Miglioramenti nell’esperienza di gioco e nella progressione

Krafton si concentra anche sul miglioramento dell’esperienza di gioco nelle arene Normal Matches, Ranked e Esports. Con l’obiettivo di unificare queste esperienze, elementi chiave delle Normal Matches saranno incorporati nel gioco Ranked. Questa integrazione intende ridurre la disparità tra le due modalità, rendendo le transizioni più fluide per i giocatori.

Inoltre, è prevista una revisione completa dei livelli per giugno, progettata per rendere la progressione di grado più gratificante e impattante. Ogni due mesi per tutto il 2025 verranno rilasciate patch di bilanciamento regolari per regolare continuamente il meta delle armi, mentre un significativo ribilanciamento annuale porterà nuove dinamiche all’uso delle armi, promuovendo stili di gioco diversi. Le armi sottoutilizzate, tra cui SR, LMG e SMG, vedranno un aumento della fattibilità, con nuove armi e accessori in lavorazione.

Miglioramenti dell’intelligenza artificiale per un vantaggio competitivo

L’intelligenza artificiale è un altro settore destinato a sostanziali aggiornamenti. L’IA rinnovata presenterà bot che agiscono in modo più realistico, rispondendo meglio agli elementi del gameplay come la zona blu che si restringe. Saranno programmati per utilizzare efficacemente la copertura e persino per lanciare granate fumogene per migliorare le situazioni di combattimento, creando un’esperienza più coinvolgente e autentica.

Aggiornamenti mondiali e trasformazioni delle mappe

Sebbene quest’anno non siano previste nuove mappe, è in lavorazione un importante aggiornamento mondiale per la fine del 2025. Questo aggiornamento si concentrerà sulla rivitalizzazione delle mappe esistenti, migliorando le esperienze di gioco e mantenendo l’essenza che i giocatori amano. In particolare, la funzionalità Destructible Terrain sarà introdotta in mappe come Taego, Miramar ed Erangel.

Combattere gli imbrogli con tecnologie avanzate

Krafton rimane impegnato a sradicare l’imbroglio in PUBG. Sono in fase di sviluppo nuove tecnologie di rilevamento per combattere tattiche di imbroglio sempre più sofisticate. Il team sta esplorando l’integrazione delle protezioni del sistema operativo Windows per una maggiore sicurezza contro i software exploitative.

Per promuovere questa iniziativa, vengono utilizzati modelli di apprendimento automatico per rilevare software non autorizzati in tempo reale, potenziando le capacità di PUBG di identificare e bannare efficacemente i cheater. Sono inoltre state formulate misure di sicurezza aggiuntive per proteggere in modo robusto gli account dei giocatori e mitigare i rischi correlati al dirottamento degli account e al gioco scorretto.

Per maggiori dettagli su questi entusiasmanti aggiornamenti e innovazioni in PUBG: Battlegrounds, consulta l’articolo originale qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *