Pubblicità Microsoft rivela che Copilot su Windows 11 è in realtà inutile

Pubblicità Microsoft rivela che Copilot su Windows 11 è in realtà inutile

Le recenti collaborazioni di Microsoft per la promozione di Windows 11

Microsoft sta attivamente reclutando influencer per promuovere Windows 11, concentrandosi su punti salienti come le funzionalità di intelligenza artificiale integrate. Questa strategia è in linea con il fatto che Windows 10 ora riceve prevalentemente solo aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU).Tuttavia, sorgono serie preoccupazioni riguardo alla supervisione di queste iniziative promozionali, poiché un recente video rivela una significativa mancanza di attenzione nei contenuti.

Il controverso video con Judner Aura

Un account ufficiale di Windows su X (ex Twitter) ha recentemente pubblicato un video con l’influencer tecnologico Judner Aura, noto come @UrAvgConsumer. In questa clip, Aura mostra la funzionalità Copilot su Windows 11. Durante la demo, Aura attiva Copilot con il comando vocale “Ehi Copilot” e chiede come regolare la dimensione del carattere tramite le Impostazioni di Windows, un aspetto particolarmente rilevante per gli utenti anziani o quando ci si collega a monitor esterni in cui il testo può apparire sproporzionatamente piccolo.

Un passo falso notevole nella demo

Durante l’interazione, Copilot consiglia ad Aura di accedere alle impostazioni di visualizzazione e di regolare la scala del testo al 150%, che è effettivamente l’impostazione consigliata. Tuttavia, la sorpresa più curiosa della dimostrazione è che la scala del testo era già configurata al 150%.Per risolvere questo apparente errore, Aura ha rapidamente regolato l’impostazione al 200%, una mossa che ha risolto il problema di visualizzazione ma non rispecchiava le istruzioni originali di Copilot.

Problemi di controllo qualità per i contenuti promozionali di Microsoft

La situazione solleva importanti interrogativi sul perché sia ​​Aura che Microsoft non abbiano scelto di ricreare il video per garantire che Copilot fornisse consigli accurati e utili. Inoltre, è sorprendente che una simile svista sia sfuggita a Microsoft, data la sua consolidata reputazione di controllo qualità incoerente nelle promozioni di Windows degli ultimi anni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *