
Panoramica dei prossimi miglioramenti
- Sia DOOM: The Dark Ages che Clair Obscur: Expedition 33 riceveranno miglioramenti delle prestazioni su PlayStation 5 Pro.
- I dettagli riguardanti la natura di questi miglioramenti restano riservati.
- La PS5 Pro conterrà le rimasterizzazioni di oltre 50 titoli, tra cui esclusive come Final Fantasy 7 Rebirth.
Miglioramenti per DOOM: The Dark Ages e Clair Obscur: Expedition 33
L’attesa cresce poiché sia DOOM: The Dark Ages che Clair Obscur: Expedition 33 sono stati confermati per ricevere significativi miglioramenti al momento del lancio su PlayStation 5 Pro. Sfruttando la potenza e le capacità migliorate della console, questi giochi promettono di offrire un’esperienza di gioco raffinata, con frame rate più elevati e una qualità di rendering superiore, caratteristiche che PS5 Pro è in grado di offrire.
Questi titoli si aggiungono a una lista crescente di giochi che abbracciano il potenziale di miglioramento della PS5 Pro. Dopo il lancio della console alla fine dell’anno scorso, Sony si è impegnata a lanciare funzionalità migliorate per una vasta gamma di giochi, assicurando ai giocatori una gamma entusiasmante da esplorare. Con oltre 50 giochi già rifiniti per la PS5 Pro e altri in arrivo, la comunità di gioco può aspettarsi nuove esperienze ricche.
Come evidenziato nelle pagine di pre-ordine del PlayStation Store per DOOM: The Dark Ages e Clair Obscur: Expedition 33, entrambi i giochi sono stati confermati come potenziati per PS5 Pro. Tuttavia, Sony deve ancora rivelare dettagli specifici su come questo hardware di nuova generazione possa elevare l’esperienza di gioco per i fan dell’iconica serie DOOM e dell’attesissimo Expedition 33.
Impatto sul paesaggio industriale



La tendenza dei giochi proprietari di Xbox a passare a piattaforme rivali ha preso piede da quando Microsoft ha avviato la sua strategia multipiattaforma all’inizio del 2024. Una varietà di titoli, che vanno da successi indie come Towerbone a uscite acclamate dalla critica come Indiana Jones and the Great Circle, hanno già fatto il salto, stimolando discussioni sulle ambizioni globali di Microsoft nel diversificare la sua portata di gioco.
Per Sony, i miglioramenti previsti per PS5 Pro non si applicano solo ai titoli Xbox appena migrati, ma servono anche a migliorare gli standard visivi e prestazionali delle esclusive PlayStation iconiche. Titoli come Final Fantasy 7 Rebirth e The Last of Us Part 1 trarranno notevoli vantaggi dalle funzionalità avanzate di PS5 Pro, garantendo agli utenti un’esperienza di gioco visivamente sbalorditiva e senza interruzioni.
Mentre l’uscita di una nuova console Xbox incombe verso la fine del 2026 e le voci girano intorno all’ingresso di Microsoft nel gaming portatile, l’entusiasmo tra gli appassionati di Xbox è palpabile. Anche la più ampia comunità di gioco trae vantaggio da questa tendenza multipiattaforma, poiché consente di sperimentare una gamma più diversificata di titoli, in particolare quelli che ricevono un aggiornamento digitale tramite i miglioramenti di PS5 Pro.
Lascia un commento