PS Plus: la scaletta di gennaio suggerisce che Extra presto supererà Essential

PS Plus: la scaletta di gennaio suggerisce che Extra presto supererà Essential

Panoramica dei servizi PS Plus a gennaio 2025

  • La programmazione di PS Plus Extra di gennaio 2025 presenta titoli importanti, tra cui l’acclamato God of War Ragnarok, vincitore di numerosi premi Gioco dell’anno.
  • Rispetto alla sua controparte Extra, PS Plus Essential ha dimostrato di essere meno performante, sollevando dubbi sulla sua futura sostenibilità.
  • La strategia di promozione degli aggiornamenti suggerisce una possibile sostituzione del livello Essenziale con quello Extra, influendo sulla futura disponibilità del gioco.

PS Plus ha dovuto affrontare un esame approfondito per quanto riguarda la sua offerta di giochi, in particolare per quanto riguarda la sua capacità di fornire contenuti coinvolgenti che giustifichino la quota mensile. La scaletta di gennaio 2025 per PS Plus Essential esemplifica questa critica, con titoli poco accolti come Suicide Squad: Kill the Justice League, insieme a versioni rimasterizzate di vecchi giochi come Need for Speed: Hot Pursuit Remastered e The Stanley Parable: Ultra Deluxe Edition. In netto contrasto, PS Plus Extra sta godendo di una serie di aggiunte encomiabili, evidenziando un problema più profondo all’interno della struttura del servizio.

Gli abbonati a PS Plus Extra hanno recentemente ricevuto titoli impressionanti, tra cui Dying Light 2, Grand Theft Auto V, Dead Island 2 e l’eccezionale God of War Ragnarok. Questa discrepanza nella qualità del gioco pone un dilemma; è comprensibile che un servizio premium offra più valore della sua controparte base. Tuttavia, se PS Plus continua su questa strada, potrebbe portare all’eliminazione graduale del livello Essential a favore di un servizio Extra ristrutturato, suggerendo una strategia a lungo termine per aumentare il valore dell’abbonamento.

Gennaio 2025: prova delle carenze del livello essenziale

God of War Ragnarok - Kratos
Dio della Guerra Ragnarok - Thor
Dio della Guerra Ragnarok - Freya
God of War Ragnarok - Atreus e Kratos
God of War Ragnarok - Mostro

Titoli degni di nota in PS Plus Extra per gennaio 2025

Le offerte di gennaio 2025 per PS Plus Extra segnano un significativo aggiornamento, con in testa l’acclamato God of War Ragnarok di Santa Monica. Questo titolo non solo ha ricevuto numerosi riconoscimenti alla cerimonia dei Game Awards nel 2022, ma è anche emerso come rivale di Elden Ring per il gioco dell’anno. Questo posizionamento di un titolo acclamato dalla critica è un cambiamento notevole per PS Plus, che in genere riserva le sue formazioni a giochi meno noti.

Inoltre, l’inclusione di God of War Ragnarok potrebbe segnalare un’imminente collezione rimasterizzata legata alla serie che è stata attesa da tempo. Insieme a questo importante titolo ci sono altri giochi degni di nota come Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name, un’aggiunta ben accolta appena prima del lancio del suo sequel, e Citizen Sleeper, celebrato come un successo a sorpresa nel 2022, in perfetto sincronismo con il suo sequel in uscita il 31 gennaio. Altri titoli di spicco, tra cui Atlas Fallen: Reign of Sand, Sayonara Wild Hearts e Orcs Must Die! 3, stabiliscono ulteriormente la forza della formazione.

Il divario di prestazioni in corso: extra vs. essenziale

La tendenza di PS Plus Extra a mettere in ombra il livello Essential non è un fenomeno nuovo; questa disparità è evidente da diversi mesi ormai. Infatti, il 2024 è stato rovinato dalla controversia sulla gamma complessiva di PS Plus, spingendo alcuni abbonati a considerare l’upgrade o addirittura l’annullamento dei loro abbonamenti. Questo schema di offerte diseguali sembra persistere nel 2025, soprattutto con Essential che apparentemente spinge i giocatori verso i livelli più alti.

Questa disparità nei livelli di servizio è strategicamente vantaggiosa per PS Plus, poiché la piattaforma mira ad attrarre più abbonati ai suoi livelli extra. Tuttavia, questa strategia aziendale comporta dei rischi poiché potrebbe comportare l’eliminazione graduale del livello Essential, con Extra che ne assorbe le responsabilità e potenzialmente riduce la qualità delle offerte. Tuttavia, il livello Essential potrebbe comunque fornire periodicamente delle formazioni limitate ma valide per mantenere la sua base di abbonati in calo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *