Prova pratica con il test tecnico di ARC Raiders: entusiasmanti funzionalità di estrazione

Prova pratica con il test tecnico di ARC Raiders: entusiasmanti funzionalità di estrazione

ARC Raiders: una nuova promettente direzione per Embark Studios

Sono passati più di tre anni e mezzo da quando Embark Studios, una sussidiaria di NEXON, ha presentato per la prima volta ARC Raiders. Inizialmente presentato come il titolo inaugurale dello studio, l’attenzione si è spostata quando Embark ha dato priorità al lancio dell’FPS competitivo free-to-play The Finals, ora giunto alla sua sesta stagione di supporto live dopo il lancio a dicembre 2023.

Trasformare il gameplay: da sparatutto cooperativo a sparatutto di estrazione innovativo

In una svolta significativa, Embark ha reinventato ARC Raiders, passando dal suo concept originale di sparatutto cooperativo a uno sparatutto di estrazione più complesso, che intreccia intricatamente elementi Player vs. Player (PvP) e Player vs. Environment (PvE).Il gioco mantiene la sua ambientazione post-apocalittica, raffigurando una Terra devastata dominata da enigmatiche entità robotiche note come ARC. In questo mondo ostile, gli umani sono costretti a nascondersi sottoterra per sicurezza, mentre solo gli audaci Raiders osano avventurarsi in superficie alla ricerca di risorse e tecnologie vitali, il tutto mentre si scontrano con altri Raiders.

Schermata di gioco di ARC Raiders

Dinamiche di gioco: strategia e comunicazione di squadra

Dall’anteprima durante il test tecnico, abbiamo appreso che i giocatori possono scegliere tra code in solitaria o unirsi in gruppi fino a tre giocatori. Prima di avventurarsi nel pericoloso mondo di superficie, i giocatori devono selezionare il proprio equipaggiamento, che include una varietà di armi, gadget, armature e risorse essenziali.È disponibile anche un’opzione di riserva, sotto forma di equipaggiamento gratuito, per i giocatori che dovessero perdere il proprio equipaggiamento durante le partite.È importante sottolineare che i giocatori possono utilizzare una funzionalità chiamata “Safe Pocket”, che consente loro di conservare in modo sicuro tre oggetti che non andranno persi in caso di morte durante una sessione.

Una comunicazione efficace tra i membri della squadra è fondamentale, poiché anche le scaramucce più piccole possono rendere i giocatori inabili. Mentre i compagni di squadra possono offrire un’ancora di salvezza per la rianimazione, l’esposizione ai giocatori nemici può portare all’eliminazione definitiva dal round. Ogni partita dura fino a 30 minuti e culmina con un’estrazione obbligatoria allo scadere del tempo, oppure i giocatori possono scegliere di estrarre anticipatamente in punti designati sulla mappa, come ascensori o stazioni della metropolitana. Tuttavia, i giocatori devono rimanere vigili poiché attirare l’attenzione dei giocatori ostili durante l’estrazione può portare a incontri fatali.

Caratteristiche uniche e progressione del personaggio

Ciò che distingue ARC Raiders da titoli simili è la sua esclusiva prospettiva in terza persona, che altera il ritmo dell’azione rispetto al tipico gameplay in prima persona tipico di molti sparatutto a estrazione. Il gioco vanta anche mappe dal design intricato che incorporano elementi verticali e teleferiche, migliorando le opzioni di movimento dei giocatori.

La progressione del personaggio è un aspetto fondamentale del gameplay, poiché i giocatori ricevono punti esperienza per i risultati ottenuti indipendentemente dall’esito della partita, che si tratti di sconfiggere le macchine ARC o di superare altri giocatori. Salire di livello permette ai giocatori di allocare punti abilità per miglioramenti come la riduzione della resistenza durante i movimenti o una più rapida disponibilità degli oggetti nelle finestre di bottino. Oltre al sistema di livellamento, un sistema di Maestria permette ai giocatori di affrontare sfide aggiuntive e raggiungere punteggi elevati, con estrazioni di successo necessarie per avanzare in questo sistema più ampio.

Il crafting gioca un ruolo fondamentale in ARC Raiders. I giocatori devono raccogliere costantemente risorse per creare munizioni, bende e altri oggetti essenziali, poiché la scarsità e l’idoneità delle munizioni variano a seconda della categoria di armi. I giocatori possono migliorare l’efficienza dell’equipaggiamento tramite potenziamenti, espandendo al contempo lo spazio nell’inventario tramite potenziamenti.

Il sistema di missioni e l’ambiente di gioco

I giocatori possono cimentarsi in varie missioni proposte dai mercanti PNG anche al di fuori delle partite, anche se è deludente notare che questa interazione è basata su menu anziché immersiva in un ambiente 3D, come ci si potrebbe aspettare da un titolo del suo calibro nel 2025. Ciononostante, alla fine si possono costruire delle stazioni di creazione, che consentono la creazione di armi e mod avanzate.

Ambiente di gioco ARC Raiders

Sfide e prestazioni tecniche

Per quanto riguarda gli avversari, i giocatori incontreranno diverse macchine ARC, dai droni facilmente eliminabili agli sfuggenti rollbot, oltre a formidabili giganti metallici che richiedono un’attenta valutazione prima di affrontarli. Inoltre, il gioco include la tecnologia Voice over IP di prossimità, che potrebbe facilitare le interazioni tra i giocatori, sebbene la probabilità di trattative collaborative rimanga incerta.

Dal punto di vista grafico, ARC Raiders brilla per la sua grafica mozzafiato basata su Unreal Engine 5, che include il supporto opzionale per NVIDIA RTXGI. Integra inoltre la tecnologia NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation. Tuttavia, anche con configurazioni hardware di fascia alta (Ryzen 7 9800X3D, GeForce RTX 5090), i giocatori hanno riscontrato occasionali rallentamenti, il che fa sperare in un’ulteriore ottimizzazione prima dell’uscita del gioco.

Struttura di monetizzazione: Battle Pass e ricompense

Embark ha svelato i dettagli del modello di monetizzazione che prevede l’acquisto di Battle Pass con i Gettoni Raider, guadagnati giocando e salendo di livello. All’interno di questi Battle Pass, i giocatori possono acquisire oggetti usando i Cred, una valuta ottenuta completando le sfide giornaliere che si aggiornano ogni 24 ore. Il prossimo Tech Test presenta tre Battle Pass: la Vetrina Chiusa, il Mercato del Vicolo e il Cortile Appartato.

In conclusione, ARC Raiders mostra un potenziale significativo. Sebbene il suo impatto futuro sul panorama degli sparatutto a estrazione sia ancora da valutare, la combinazione di meccaniche innovative ed elementi consolidati di Embark crea le basi per un’esperienza di gioco intrigante.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *