Prova Bully Online Mod: esplora il classico gioco di Rockstar con gli amici

Prova Bully Online Mod: esplora il classico gioco di Rockstar con gli amici

Bully Online: una promettente mod multigiocatore per i fan

Un team dedicato di modder sta sviluppando attivamente Bully Online, un’ambiziosa modifica per l’edizione PC di Bully: Scholarship Edition. Questo progetto innovativo mira a consentire ai giocatori di esplorare i vasti terreni della Bullworth Academy e la città circostante insieme ai propri amici. Mentre le versioni Wii e Xbox 360 della Scholarship Edition presentavano una modesta modalità multigiocatore, limitavano i giocatori a una competizione testa a testa in minigiochi di classe con solo due partecipanti.

Caratteristiche e miglioramenti di Bully Online

Il creatore della community SWEGTA ha delineato diverse interessanti funzionalità che Bully Online integrerà. Tra i principali miglioramenti ci saranno:

  • Supporto Free Roam: i giocatori possono muoversi liberamente nel mondo di gioco.
  • Minigiochi individuali e di gruppo: saranno disponibili diverse attività divertenti sia per i singoli che per i gruppi.
  • Elementi di gioco di ruolo: un coinvolgente sistema di gioco di ruolo progettato per esperienze di gioco immersive.
  • Sistema di inventario: i giocatori possono sviluppare i propri personaggi e guadagnare valuta tramite missioni secondarie, minigiochi o scambi di oggetti.

Questa valuta di gioco può essere utilizzata per acquistare case, armi, veicoli e altri oggetti. Un aspetto esclusivo del possesso di un veicolo includerà chiavi personalizzate, che consentiranno ai giocatori di proteggere i propri veicoli dai furti altrui.

Nuovi minigiochi e funzionalità di sicurezza della community

Tra le nuove opzioni di intrattenimento c’è Rat Wars, un bizzarro sparatutto a squadre in cui enormi topi cartoon combattono armati di pistole. Saranno inoltre introdotti minigiochi di corse con veicoli e tracciati personalizzabili. Per garantire un’esperienza di gioco fluida, questi minigiochi saranno istanziati, riducendo così al minimo i rischi di griefing e conflitti di modalità.

Opzioni di implementazione e supporto tecnico

Grazie all’innovativo DSL script loaderplugin, il team di modding può implementare la connettività del server e script personalizzati, aprendo la strada a questa nuova esperienza multigiocatore.

Per quanto riguarda il finanziamento del progetto, a partire da dicembre è previsto il lancio di un server ufficiale privato per i sostenitori di Ko-Fi. Contribuire a questo progetto non solo garantisce l’accesso anticipato, ma offre anche diversi vantaggi, tra cui:

  • Aggiornamenti esclusivi dagli sviluppatori: video, screenshot e commenti dietro le quinte.
  • Colori personalizzati per le etichette con i nomi (blu per i sostenitori, rosso per gli amministratori).
  • Una fotocamera digitale da gioco con 10 slot per foto, condivisibili tra i giocatori.
  • Accesso prioritario per partecipare quando i server raggiungono la capacità massima.
  • Un ruolo speciale su Discord e una chat privata per comunicare direttamente con il team di sviluppo.

Prospettive e sfide future

L’obiettivo finale è quello di rendere Bully Online disponibile al pubblico dopo una fase iniziale di accesso anticipato. Ciononostante, il futuro del progetto rimane incerto, poiché Rockstar Games ha già chiuso progetti di modding simili, tra cui il Liberty City Preservation Project, che mirava a ricreare GTA IV all’interno del motore grafico di GTA V.

Conclusione

Per quanto riguarda il franchise di Bully, i fan ricordano che Rockstar aveva precedentemente avviato i lavori su un sequel, che alla fine è stato accantonato a causa di una presunta mancanza di “larghezza di banda”, come menzionato da Dan Houser.

Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti su Bully Online, segui le ultime informazioni di Wccftech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *