Prototipo dell’iPad Pro pieghevole da 18,8 pollici di Apple presenta Face ID sotto il display e una “lente con sovrastruttura metallica” per un design senza notch, il cui lancio è previsto per il 2027

Prototipo dell’iPad Pro pieghevole da 18,8 pollici di Apple presenta Face ID sotto il display e una “lente con sovrastruttura metallica” per un design senza notch, il cui lancio è previsto per il 2027

Attualmente, Apple non ha fatto progressi significativi nel mercato dei dispositivi pieghevoli. Nonostante la sperimentazione in corso con un iPad Pro pieghevole o un innovativo MacBook con un ampio schermo da 18, 8 pollici, nessun prodotto ha ancora raggiunto i clienti. Tuttavia, si vocifera che il gigante della tecnologia stia sviluppando una tecnologia rivoluzionaria, tra cui prototipi che si ritiene incorporino sensori Face ID sotto il display.

Prossimi dispositivi pieghevoli: iPad Pro da 18, 8 pollici o MacBook

Recenti approfondimenti del leaker di Weibo Digital Chat Station indicano che i prototipi di Apple potrebbero integrare la tecnologia Face ID direttamente sotto il display. Questo ambizioso dispositivo presenta un impressionante schermo da 18, 8 pollici dotato di una “lente di sovrastruttura metallica”, progettata per collegare i componenti del trasmettitore e del ricevitore necessari per il sistema di riconoscimento facciale sotto il display. Questa è la prima rivelazione dettagliata sul potenziale iPad Pro o MacBook pieghevole di Apple, incentrata sul suo approccio innovativo al riconoscimento facciale.

Il mistero che circonda il grande dispositivo pieghevole di Apple continua, poiché non è ancora chiaro se verrà classificato come iPad o MacBook. Gli analisti ipotizzano la possibilità che questo nuovo gadget esegua sia iPadOS che macOS, creando una miscela unica che potrebbe ridefinire le categorie dei dispositivi portatili.

In un’analisi precedente, l’esperto di display Ross Young ha riferito che Apple sta puntando a un rilascio nel 2027 per questo modello pieghevole da 18, 8 pollici, accompagnato da un display OLED. Nel frattempo, l’analista del settore Ming-Chi Kuo suggerisce che Apple sta sviluppando due diversi dispositivi pieghevoli: uno da 18, 8 pollici e un altro da 20, 2 pollici, con LG programmata per iniziare la produzione di massa dei display necessari entro la fine del 2025.

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l’approccio meticoloso di Apple al design è una delle ragioni del ritardo nel lancio del suo tablet pieghevole. L’azienda aspira a creare un display senza soluzione di continuità che assomigli a un singolo foglio di vetro, presentando una sfida tecnologica dato lo stato attuale degli schermi pieghevoli, molti dei quali presentano pieghe evidenti.

Oltre al dispositivo pieghevole più grande, si vocifera anche che Apple si stia preparando per il rilascio di un iPhone pieghevole, previsto per il prossimo anno; tuttavia, è improbabile che questo dispositivo abbia un sensore Face ID nel display. Invece, le speculazioni puntano verso l’integrazione del Touch ID nel pulsante di accensione. Mentre le specifiche finali di questi dispositivi devono ancora essere viste, l’iPad Pro pieghevole da 18, 8 pollici o il MacBook si sta delineando come un’entusiasmante innovazione all’orizzonte.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *