
La tendenza al rialzo dei prezzi delle schede madri è diventata sempre più evidente, soprattutto perché i consumatori sono alle prese con le conseguenze dell’inflazione nel contesto post-pandemico.
Aumenti di prezzo in vista: l’impatto di ASUS, Gigabyte e MSI sui consumatori
Dall’inizio della pandemia di COVID-19 nel 2020, i prezzi delle schede madri sono aumentati drasticamente. In particolare, le schede madri Intel hanno visto un aumento medio del prezzo di vendita di circa il 40%, mentre le controparti AMD hanno registrato un andamento simile, con un aumento del 35%.Con l’inizio della stabilizzazione del mercato, nuovi report suggeriscono che i principali produttori potrebbero essere pronti ad aumentare ulteriormente i prezzi.
Secondo le informazioni di Board Channels, condivise da @harukaze5719, i principali produttori di schede madri taiwanesi, tra cui ASUS, MSI e Gigabyte, dovrebbero implementare aumenti di prezzo per le loro nuove linee di prodotti. La tempistica di questi cambiamenti rimane incerta, ma si teme che le schede madri di attuale generazione più diffuse, come le serie AMD e Intel 800, subiranno significativi aumenti di prezzo.

Uno dei fattori che contribuiscono ai potenziali aumenti di prezzo è la recente estensione dell’esenzione concessa dal governo statunitense per le schede grafiche e le schede madri importate dalla Cina. Una volta scaduta questa esenzione, i produttori potrebbero sentirsi costretti ad adeguare le proprie strategie di prezzo per mitigare l’impatto dei dazi previsti. Inoltre, le tensioni commerciali più ampie probabilmente complicheranno ulteriormente la situazione, poiché i produttori di hardware si trovano a dover gestire complesse catene di approvvigionamento internazionali.
Oltre ai fattori geopolitici, l’aumento dei costi di produzione sta influenzando il prezzo delle schede madri. Le innovazioni tecnologiche, come l’integrazione di PCI-E 5.0 e USB 4.0, hanno aumentato i costi dei materiali, in particolare per il rame di qualità superiore utilizzato nelle schede a circuito stampato. Inoltre, l’aumento dei costi di manodopera associati alla produzione ha aggravato le pressioni finanziarie a cui queste aziende sono sottoposte.
Sebbene non sia ancora chiaro se anche le schede madri più datate subiranno aumenti di prezzo, la possibilità non può essere esclusa. In genere, tali adeguamenti avvengono senza annunci ufficiali da parte dei produttori. Attualmente, i socket AM5 di AMD e LGA 1851 di Intel rappresentano le tecnologie più recenti, mentre LGA 1700 di Intel continua a dominare le vendite. Purtroppo, molti modelli economici della serie 800 di AMD stanno già superando la soglia dei 300 dollari, rendendo la prospettiva di ulteriori aumenti di prezzo una preoccupazione significativa per gli assemblatori di PC.
Lascia un commento