
I prossimi modelli di iPhone di Apple per il 20° anniversario
Le speculazioni sui piani di Apple per il ventesimo anniversario dell’iPhone, che cade nel 2027, hanno suscitato notevole entusiasmo da aprile. Come riportato in particolare da Mark Gurman di Bloomberg, il colosso della tecnologia starebbe sviluppando due innovative varianti di iPhone per questo traguardo.
Nuove funzionalità entusiasmanti
Il primo modello previsto è un attesissimo iPhone pieghevole, che rappresenterà un significativo passo avanti nel design. Il secondo modello dovrebbe essere una variante Pro incentrata sul vetro, volta a offrire un’estetica premium e funzionalità migliorate. Secondo Gurman, questi dispositivi per il ventesimo anniversario sono “straordinariamente complessi”, e richiedono nuovi componenti e tecniche di produzione avanzate, importate prevalentemente dalla Cina.
Potenziali aumenti dei prezzi
Una delle preoccupazioni più urgenti riguarda l’impatto dei dazi sui costi di produzione. Con l’attuale aumento del dazio sulle importazioni cinesi al 145%, gli esperti prevedono che il prezzo di queste edizioni anniversario rifletterà aumenti significativi nel mercato statunitense. Gli analisti avevano precedentemente stimato che l’iPhone pieghevole potesse essere venduto a oltre 2.000 dollari, anche prima degli ultimi annunci sui dazi.
Sfide di produzione
A complicare ulteriormente la situazione, i costi di produzione in India sarebbero superiori del 5-10% rispetto a quelli in Cina. Sebbene l’ex presidente Trump abbia recentemente accennato a una possibile riduzione dei dazi, ha affermato che non verranno eliminati del tutto, lasciando un alone di incertezza per i marchi che dipendono dalla produzione cinese.
Catene di fornitura in evoluzione
L’imposizione di dazi durante l’amministrazione Trump ha creato profonde sfide per il settore tecnologico, fortemente dipendente dalle catene di approvvigionamento globali. Con il rischio di un’imposta del 145% sulle importazioni dalla Cina, le aziende hanno iniziato a esplorare hub produttivi alternativi come India, Vietnam e Brasile per mitigare i costi ed evitare dazi elevati.
La strategia di Apple per l’approvvigionamento del mercato statunitense
Secondo un recente rapporto di Reuters, Apple sta intensificando i suoi sforzi produttivi in India, con l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda del mercato statunitense. Entro il 2027, l’azienda punta ad aumentare significativamente il numero di iPhone prodotti in India spediti negli Stati Uniti, aggirando potenzialmente le ingenti tariffe doganali. Attualmente, Apple produce circa 40 milioni di iPhone all’anno in India, rivolgendosi sia al mercato nazionale che a quello internazionale.
I prossimi modelli per il ventesimo anniversario potrebbero stabilire un nuovo standard nel settore degli smartphone, ma i consumatori dovrebbero prepararsi a un potenziale “shock da prezzo” man mano che queste dinamiche si sviluppano.
Lascia un commento