
Prossima trasmissione in diretta CAPCOM Spotlight prevista per il 26 giugno
Questa mattina, CAPCOM, il rinomato produttore giapponese di videogiochi, ha annunciato un nuovo entusiasmante livestream CAPCOM Spotlight. Programmato per giovedì 26 giugno alle 15:00 ora del Pacifico (18:00 ora orientale, 23:00 GMT e mezzanotte CET), l’evento sarà trasmesso sui canali YouTube ufficiali di CAPCOM. Della durata di circa 40 minuti, promette aggiornamenti e novità sia sui titoli in arrivo che sui franchise già esistenti e di successo.
Giochi in evidenza: un mix di nuovo e familiare
Il live streaming metterà in risalto titoli di rilievo come Resident Evil Requiem e PRAGMATA, entrambi destinati a suscitare grande entusiasmo tra i fan. CAPCOM ha presentato questi giochi durante il Summer Game Fest di quest’anno, dove il nostro inviato, Kai Tatsumoto, ha fornito interessanti anteprime. Ecco alcuni spunti chiave tratti dalle sue osservazioni:
-
Resident Evil Requiem
La demo si svolge principalmente in un inquietante hotel abbandonato e avvolto dalle ombre, inizialmente senza le tipiche minacce di zombi o creature infette. Inizialmente, i giocatori sperimentano un jump scare quando una porta si apre scricchiolando, portando la protagonista Grace ad affrontare un umano infetto sconfitto. Questo momento introduce un avversario formidabile, una bestia imponente e grottesca che ricorda Lady Dimitrescu. Sebbene le sue dimensioni appaiano intimidatorie, la sua velocità ridotta consente a Grace di sfuggire temporaneamente alla creatura, nonostante un momento intenso in cui perde parte della spalla a causa dei suoi denti digrignanti. La cura con un iniettore di farmaci, che ha fatto il suo debutto nell’arsenale di Chris Redfield nei titoli principali più recenti, aggiunge un livello tattico al gameplay.
-
PRAGMATICO
In contrasto con la struttura lineare di molti giochi, PRAGMATA offre ai giocatori un’esperienza coinvolgente e ricca di esplorazione. Nei panni di un astronauta alla guida di una stazione lunare, i giocatori possono saltare e planare verso piattaforme lontane, o sparare ai blocchi di sicurezza per accedere a nuove aree e ascensori. Avventurarsi fuori dal percorso principale garantisce ricompense come armi uniche e una maggiore capacità di cura. Sebbene la demo sia durata solo circa quindici minuti, ha suscitato nostalgici paragoni con la serie Lost Planet, mettendo in mostra la distintiva abilità tecnologica e di costruzione del mondo di CAPCOM.
Il successo continuo di Monster Hunter Wilds e Street Fighter 6
Oltre ai nuovi titoli, giochi popolari come Monster Hunter Wilds e Street Fighter 6 continuano a catturare l’attenzione degli appassionati di CAPCOM. In particolare, Street Fighter 6 ha recentemente superato il traguardo dei 5 milioni di copie vendute, a dimostrazione del suo ampio appeal. Entrambi i franchise continueranno senza dubbio a ricevere supporto negli anni a venire, mantenendo l’interesse e l’interesse dei giocatori.
I tuoi pensieri sul prossimo CAPCOM Spotlight
Su quale dei prossimi giochi CAPCOM siete più curiosi di scoprire di più durante lo Spotlight della prossima settimana? Vi invitiamo a condividere le vostre opinioni nella sezione commenti qui sotto.
Lascia un commento