Prossima espansione “Durin’s Folk” per Il Signore degli Anelli: Ritorno a Moria

Prossima espansione “Durin’s Folk” per Il Signore degli Anelli: Ritorno a Moria

Annunci entusiasmanti dal San Diego Comic-Con 2025

Al recente San Diego Comic-Con 2025, gli sviluppatori di videogiochi Free Range Games e North Beach Games hanno presentato Durin’s Folk, un’attesissima espansione per l’intrigante survival game Il Signore degli Anelli: Ritorno a Moria. Sebbene i dettagli sull’espansione siano ancora scarsi, i partecipanti hanno potuto trarre spunto da accenni a una narrazione end-game ampliata, promettenti nuove meccaniche di gioco e una serie di funzionalità non ancora rivelate che miglioreranno l’esperienza di gioco.

Per chi non lo ricordasse, Il Signore degli Anelli: Ritorno a Moria è stato lanciato per la prima volta nell’ottobre 2023, in esclusiva per PC e PlayStation 5. Inizialmente disponibile solo sulla console Sony e sull’Epic Games Store per PC, il gioco ha esteso la sua disponibilità ad agosto 2024 per includere Steam e Xbox Series S|X. Questo aggiornamento non solo ha ampliato il suo pubblico, ma ha anche introdotto il cross-play, consentendo ai giocatori di diverse piattaforme di unirsi.

Nuove funzionalità e supporto per server dedicati

All’inizio di quest’anno, gli sviluppatori hanno aggiunto il supporto per server dedicati a Il Signore degli Anelli: Ritorno a Moria. I giocatori ora hanno la possibilità di noleggiare server da provider terzi o di crearne di propri. Chi opta per i server dedicati può personalizzare significativamente la propria esperienza di gioco. Ecco alcune delle impostazioni principali che possono essere modificate:

Personalizzazione delle impostazioni di difficoltà

I giocatori possono modificare i livelli di difficoltà utilizzando i seguenti comandi:

  • setdifficulty – seleziona un’impostazione di difficoltà preimpostata per il server:
    • storia di difficoltà impostata
    • imposta difficoltà solo
    • imposta difficoltà normale
    • imposta difficoltà difficile
    • imposta difficoltà personalizzata

Inoltre, il comando setcustomdifficulty [nome] [valore] consente ai giocatori di stabilire parametri di difficoltà specifici. Ad esempio:

setcustomdifficulty [combatdifficulty] [verylow]

Ecco i parametri regolabili disponibili:

  • Nomi:
    • difficoltà di combattimento
    • aggressione nemica
    • difficoltà di sopravvivenza
    • gocce di estrazione
    • gocce del mondo
    • frequenza delle orde
    • frequenza d’assedio
    • frequenza di pattugliamento
  • Valori:
    • molto basso, basso, predefinito, alto, molto alto
    • Nota: non tutte le impostazioni supportano l’intera gamma di valori. Ad esempio, utilizzando verylow o veryhigh, l’impostazione predefinita potrebbe essere rispettivamente low o high.

In attesa

Mentre cresce l’attesa per l’ espansione Durin’s Folk, si ipotizza che il suo lancio possa coincidere con l’imminente secondo anniversario de Il Signore degli Anelli: Ritorno a Moria, il 24 ottobre. I fan sono ansiosi di ulteriori sviluppi e continueremo a monitorare e condividere gli aggiornamenti di Free Range Games non appena saranno disponibili.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *