
Il prossimo viaggio del CEO di NVIDIA, Jensen Huang, dovrebbe portarlo nell’Unione Europea, con prima tappa in Germania. Durante questa visita, si prevede che incontrerà i leader locali e presenterà un’importante iniziativa di intelligenza artificiale.
Cambiamento di focus: NVIDIA punta alla domanda di tecnologia AI supportata dallo stato
NVIDIA ha recentemente riorientato la propria strategia aziendale, allontanandosi dai tradizionali partner Big Tech per concentrarsi sulla soddisfazione delle esigenze delle organizzazioni governative. Questo cambiamento è emerso chiaramente durante la recente visita di Huang in Medio Oriente, dove NVIDIA si è aggiudicata contratti multimiliardari con aziende statali. Nell’ambito di questa evoluzione, l’azienda sta ora puntando al mercato dell’UE, dove si vocifera che verrà annunciato un importante impianto di intelligenza artificiale in Germania, secondo quanto riportato da Handelsblatt.
L’Unione Europea si sta impegnando per posizionarsi in modo competitivo nel panorama globale dell’intelligenza artificiale; tuttavia, si trova ad affrontare una sfida cruciale: la dipendenza da NVIDIA per il suo fabbisogno di chip. Si prevede che Huang inaugurerà un enorme data center in Germania, sfruttando circa 100.000 chip premium di NVIDIA, ciascuno del valore di circa 30.000 dollari. Questo ambizioso progetto potrebbe ammontare a circa 3 miliardi di dollari solo per l’hardware, diventando il più grande investimento tedesco nell’intelligenza artificiale fino ad oggi e un altro contratto sostanziale per NVIDIA.

Oltre alla Germania, l’itinerario di Huang include tappe nel Regno Unito alla Tech Week e a Parigi per Vivatech, dove sarà il relatore principale. Durante il suo tour europeo, NVIDIA dovrebbe annunciare diversi progetti volti a far progredire le infrastrutture di intelligenza artificiale, a dimostrazione di un’area di interesse significativa per l’azienda.
L’impegno strategico di NVIDIA in Medio Oriente, Europa e Stati Uniti dimostra la sua capacità di intercettare la domanda proveniente da diversi settori governativi. Questa iniziativa sottolinea l’impegno dell’azienda nel creare una solida infrastruttura di intelligenza artificiale a livello globale, rivoluzionando potenzialmente il panorama dell’intelligenza artificiale fino a raggiungere un’importanza paragonabile a quella di Internet o dei servizi essenziali.
Lascia un commento