Progetta e genera facilmente codici QR con OnlineQRCode

Progetta e genera facilmente codici QR con OnlineQRCode

I codici QR sono diventati onnipresenti nel marketing moderno, comparendo su qualsiasi cosa, dai menu dei ristoranti ai poster promozionali. Questi codici offrono ai clienti un modo semplice per accedere a informazioni vitali con una semplice scansione, e strumenti come OnlineQRCode rendono la loro creazione più semplice che mai. In questa recensione dettagliata, svelerò le funzionalità, l’usabilità e il prezzo di OnlineQRCode per aiutare i piccoli imprenditori a sfruttare al meglio la potenza dei codici QR.

Questo articolo è sponsorizzato da OnlineQRCode, ma le intuizioni e le opinioni espresse sono puramente mie e riflettono una revisione indipendente.

Introduzione a OnlineQRCode

Il bello di OnlineQRCode risiede nella sua accessibilità online. Che tu sia su smartphone o computer, puoi immergerti nella creazione di codici QR senza dover installare alcun software. Tuttavia, è necessaria una rapida registrazione: sfruttare il tuo account Google semplifica notevolmente questo processo.

Creazione dei codici QR

Dopo aver effettuato l’accesso, verrai accolto dall’intuitiva interfaccia di creazione OnlineQRCode, dove potrai scegliere tra un codice QR dinamico o statico.

I codici QR dinamici sono particolarmente intelligenti, consentendo di aggiornare l’URL collegato senza dover generare un nuovo codice. Questo è vantaggioso per modifiche frequenti, come i dettagli di un evento. D’altro canto, i codici QR statici sono più adatti a contenuti fissi, come manuali di prodotto o informazioni aziendali, e richiedono un collegamento permanente.

Seleziona il tipo di contenuto che desideri codificare: le opzioni includono il collegamento a un PDF o a un video di YouTube. Per la mia dimostrazione, ho optato per un codice QR dinamico per i social media per un marchio fittizio.

Selezione del tipo di codice che desideri creare con OnlineQRCode.

Creazione di una pagina di destinazione

Il passaggio successivo consiste nel personalizzare la landing page per la scansione. OnlineQRCode consente di personalizzare vari elementi, come colori dell’intestazione, titoli, loghi e descrizioni. Questa personalizzazione garantisce che la destinazione del QR rifletta l’identità del tuo brand.

Personalizzazione del design e aggiunta di dati personali per il codice QR creato utilizzando OnlineQRCode.

Aggiungere link ai social media è semplice: scegli l’icona dell’app desiderata e inserisci i dettagli corrispondenti. Inoltre, con i codici QR dinamici, puoi incorporare link di tracciamento, come Google Analytics o Facebook Pixel, fornendo informazioni preziose.

Aggiungere account di social media al codice QR utilizzando OnlineQRCode.

Dopo aver inserito tutte le informazioni rilevanti, fare clic su Avanti per procedere.

Progettare codici QR accattivanti

La fase di progettazione è quella in cui la creatività dà il meglio di sé. L’interfaccia di progettazione consente di scegliere una cornice, modificare i colori e creare un codice di impatto, personalizzato in base al proprio brand. Un codice QR visivamente accattivante può aumentare il coinvolgimento e trasmettere professionalità.

Inizia scegliendo una cornice e un pattern QR appropriati. Hai la libertà di sperimentare con i colori, ma fai attenzione alle combinazioni troppo audaci che potrebbero compromettere la leggibilità.

Scegliendo la cornice del codice QR in OnlineQRCode.

Utilizza lo strumento di anteprima mentre apporti modifiche, assicurandoti che rimanga funzionante prima di finalizzare. Mentre i codici dinamici sono modificabili dopo la creazione, i codici statici sono fissi: pianifica di conseguenza!

Aggiunta del logo per il nuovo codice QR in OnlineQRCode.

Sperimentare le funzionalità dell’intelligenza artificiale

OnlineQRCode vanta anche una funzionalità di intelligenza artificiale progettata per aiutare a generare design di codici QR unici. Basta inviare un messaggio che descriva dettagliatamente la tua visione e l’intelligenza artificiale farà la sua magia.

Toccando

I risultati possono variare: alcuni design sono visivamente accattivanti, mentre altri potrebbero essere meno pratici. Tuttavia, è una funzionalità divertente per chi desidera sperimentare con l’estetica.

Esempio di codice generato dall'intelligenza artificiale utilizzando lo strumento OnlineQRCode.

Esplorazione della dashboard di OnlineQRCode

Dopo la creazione iniziale del codice QR, puoi gestirlo tramite la Dashboard, dove puoi visualizzare, modificare e analizzare le prestazioni dei tuoi codici. Monitorare metriche di coinvolgimento come la frequenza di scansione è essenziale per valutare l’efficacia delle tue campagne con codici QR.

Premendo

Per esigenze di grandi quantità, la funzione Bulk QR Creator semplifica la generazione di più codici contemporaneamente, con un notevole risparmio di tempo per le aziende. Inoltre, è possibile creare modelli per garantire la coerenza tra i codici QR.

Toccando

Accedi a statistiche complete tramite la scheda Analisi, che illustrano in dettaglio i dati demografici e il comportamento degli utenti. Questi dati possono essere esportati per ulteriori analisi, facilitando decisioni di marketing consapevoli.

Visualizzazione dello strumento di analisi in OnlineQRCode.

Panoramica dei prezzi

OnlineQRCode offre diverse fasce di prezzo pensate per soddisfare esigenze diverse:

  • Accesso limitato di 7 giorni a $ 0, 79 ($ 29, 97 al mese in seguito)
  • Accesso completo di 7 giorni a $ 0, 99 ($ ​​29, 97 al mese in seguito)
  • Accesso illimitato annuale a $ 143, 30

Considerazioni finali

Dopo numerosi test, ho scoperto che OnlineQRCode è una soluzione rapida e intuitiva per la generazione di codici QR. Le sue funzionalità innovative, tra cui opzioni di creazione in blocco e un coinvolgente strumento di progettazione basato sull’intelligenza artificiale, offrono grande utilità per i titolari di piccole imprese. Sebbene il prezzo possa sembrare elevato, per chi utilizza spesso codici QR, l’investimento è vantaggioso, soprattutto se si esclude la funzione di intelligenza artificiale.

Domande frequenti

1. Come posso iniziare a utilizzare OnlineQRCode?

Per iniziare a utilizzare OnlineQRCode, accedi al sito web, crea un account utilizzando il tuo indirizzo email o il tuo account Google e scegli un piano di abbonamento adatto alle tue esigenze.

2. Qual è la differenza tra codici QR dinamici e statici?

I codici QR dinamici possono essere modificati dopo la creazione, consentendo di aggiornare l’URL collegato senza generare un nuovo codice. I codici QR statici, invece, sono permanenti e non possono essere modificati una volta creati.

3. Sono disponibili opzioni di progettazione per i codici QR in OnlineQRCode?

Sì! OnlineQRCode offre diverse opzioni di personalizzazione, tra cui cornici diverse, combinazioni di colori e la possibilità di aggiungere loghi per migliorare l’aspetto dei tuoi codici QR.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *