
Panoramica di Lazarus Anime
- L’attesissimo anime Lazarus debutterà nell’aprile 2025, unendo la visione del celebre narratore Shinichiro Watanabe a un’animazione eccezionale e a scene di combattimento elettrizzanti.
- La storia è ambientata nel 2052, anno in cui un disastro globale minaccia l’umanità a causa di un grave difetto del farmaco miracoloso, l’Hapuna.
- Con una task force d’élite chiamata Lazarus, una solida formazione musicale e un cast vocale di tutto rispetto, questo anime è destinato a distinguersi quest’anno.
Link di accesso rapido
Lazarus è un anime originale di fantascienza e azione diretto dall’iconico Shinichiro Watanabe, riconosciuto per classici come Cowboy Bebop e Samurai Champloo, e prodotto da MAPPA, lo studio dietro successi come Chainsaw Man e Jujutsu Kaisen. Con la produzione ormai completata, la serie dovrebbe debuttare in Giappone nell’aprile 2025, seguita da un’uscita nel blocco di programmazione Toonami di Adult Swim.
Ora che tutti i 13 episodi sono stati completati, l’attesa aumenta mentre gli spettatori aspettano con ansia un’emozionante fusione dello stile narrativo distintivo di Watanabe, dell’animazione di livello mondiale e delle coreografie di combattimento adrenaliniche dirette da Chad Stahelski, famoso per John Wick.
Di cosa parla l’anime Lazarus?



Ambientato nell’anno 2052, Lazarus immerge gli spettatori in una società che un tempo si crogiolava in una pace senza precedenti, tutto grazie ad Hapuna, un farmaco miracoloso creato dallo scienziato premio Nobel, il dottor Skinner. Questo farmaco è stato annunciato come una panacea rivoluzionaria, percepito come sicuro ed efficace, diventando rapidamente un punto fermo nella vita di tutti i giorni, eliminando efficacemente dolore e malattia.
Eppure, la situazione cambia in modo minaccioso quando il dottor Skinner, scomparso da tre anni, torna con una straziante rivelazione: Hapuna nasconde un difetto fatale. Chiunque abbia assunto la droga è destinato a una morte prematura. Il messaggio è chiaro: l’umanità sta esaurendo il tempo.
Nel tentativo di scongiurare un’imminente catastrofe, un gruppo selezionato di cinque agenti d’élite noti come Lazarus ha il compito di localizzare il dottor Skinner e ideare un rimedio prima che sia troppo tardi. Questa squadra incarna l’ultima possibilità dell’umanità di scongiurare una crisi globale.
Il team stellare dietro Lazarus


Le menti creative dietro Lazarus sono impressionanti e diversificate. Sotto la direzione di Shinichiro Watanabe, gli spettatori possono aspettarsi un’attenzione meticolosa ai dettagli e profonde complessità narrative simili ai suoi lavori precedenti. MAPPA eccelle nell’animazione e i fan sperano che l’impegno dello studio per l’integrità creativa dia priorità anche al benessere della sua forza lavoro durante la produzione.
Inoltre, la serie presenta una colonna sonora stellare, con il sassofonista jazz Kamasi Washington che contribuisce al tema di apertura “Vortex” e The Boo Radleys che realizzano il numero di chiusura, “Lazarus”.L’inclusione di musicisti famosi come Floating Points e Bonobo esalta l’atmosfera dello spettacolo, aggiungendo strati di profondità emotiva alla narrazione.
Cast vocale e informazioni sulla pubblicazione

Il cast vocale per la versione giapponese è guidato da Mamoru Miyano, noto per il suo ruolo in Death Note, che interpreta Axel, con Makoto Furukawa di Kaguya-sama: Love is War che presta la sua voce a Doug. Altri membri del cast degni di nota includono Maaya Uchida e Yuma Uchida, che arricchiscono la gamma del cast.Lazarus dovrebbe debuttare su TV Tokyo nell’aprile 2025, con il tempo di trasmissione dedicato a Toonami che verrà annunciato ufficialmente poco dopo.
Con la sua trama avvincente, i valori di produzione di alto livello e un team creativo esemplare, si prevede che Lazarus sarà una delle serie anime più significative del 2025. I fan dei precedenti sforzi di Shinichiro Watanabe vorranno sicuramente sintonizzarsi per questo nuovo viaggio esaltante.
Lascia un commento