Problemi persistenti di slittamento del gel termico sulle GPU Gigabyte RTX serie 50: segnalati due nuovi incidenti in un giorno

Problemi persistenti di slittamento del gel termico sulle GPU Gigabyte RTX serie 50: segnalati due nuovi incidenti in un giorno

Segnalazioni recenti suggeriscono che alcune schede grafiche Gigabyte RTX 50 stiano riscontrando problemi di spostamento del gel termico. Questo è diventato motivo di preoccupazione per diversi utenti che condividono le loro esperienze sui forum online.

Problemi emergenti con il gel termico nelle schede RTX 5080: feedback degli utenti e risposta del produttore

Poco più di una settimana fa, è stato rilevato il primo grave incidente riguardante la perdita di gel termico su una GPU RTX 5080. In questo caso, il composto termico ha iniziato a fuoriuscire dall’area designata, compromettendo altri componenti della scheda. A seguito di questa segnalazione, Gigabyte ha rilasciato una dichiarazione in cui ha riconosciuto la possibilità di problemi diffusi che potrebbero interessare alcuni lotti di produzione iniziali delle sue GPU della serie RTX 50.

Il produttore ha attribuito il problema all’eccessiva applicazione di gel termico in alcune unità. Nonostante le segnalazioni allarmanti, Gigabyte ha rassicurato gli utenti che questo problema non avrebbe compromesso le prestazioni, l’affidabilità o la durata delle schede.

Remekra Gigabyte RTX 5080
Credito immagine: Techpowerup.com

Due giorni fa sono emersi nuovi sviluppi sui forum di Techpowerup, dove un utente di nome “remekra” ha descritto lo spostamento del gel termico sulla sua scheda RTX 50. L’incidente si è verificato in un case Lian Li SUP01, noto per il suo design a montaggio verticale. Poco dopo, altri due utenti hanno segnalato problemi simili sulle loro GPU Gigabyte RTX 50.

Gigabyte RTX 50 di TaLL
Credito immagine: Techpowerup.com

Un utente interessato, noto come “TaLL”, ha espresso preoccupazione dopo solo una settimana di utilizzo della sua RTX 5080, notando che il gel termico aveva iniziato a scivolare. Dato l’elevato valore di queste GPU, è comprensibile che si senta preoccupato per l’integrità del suo hardware. Un altro utente, “vermie22”, ha segnalato una situazione simile in cui il gel termico si spostava verso la connessione PCI-E, evidenziando un problema comune tra gli utenti.

Gigabyte RTX 50
Credito immagine: Techpowerup.com

Nel comunicato stampa iniziale, Gigabyte ha sottolineato che le proprie schede grafiche vengono sottoposte a test approfonditi sia in termini di prestazioni che di stabilità, che includono diversi orientamenti di installazione e stress test. Fortunatamente, fino ad ora, nessun utente ha segnalato guasti completi della GPU attribuibili a questo problema del gel termico. Tuttavia, dato quanto possa essere destabilizzante per i proprietari assistere a queste discrepanze, molti potrebbero comprensibilmente sentirsi preoccupati per le condizioni delle proprie GPU. Si sconsiglia agli utenti di tentare riparazioni personali, poiché la rimozione del dissipatore potrebbe potenzialmente invalidare la garanzia.

In attesa di un seguito ufficiale da parte di Gigabyte, le prospettive di soluzioni efficaci sembrano limitate, sulla base delle precedenti interazioni in merito. A meno che non venga presentata una soluzione proattiva, le preoccupazioni dei consumatori potrebbero persistere.

Fonte: Techpowerup

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *