
Display di Nintendo Switch 2: un’analisi approfondita dei suoi limiti
Recenti valutazioni del display di Nintendo Switch 2 hanno rivelato diverse carenze significative, alcune delle quali, in determinate condizioni, superano persino quelle del suo predecessore. Questa valutazione critica deriva da un’analisi completa di due ore condotta dagli esperti di Digital Foundry, poche settimane dopo il lancio globale della console.
Panoramica delle prestazioni del display
Nintendo Switch 2 segna un cambiamento significativo per Nintendo, introducendo funzionalità che sono diventate un punto fermo nelle console portatili da gioco fin dal lancio della Switch originale. Tuttavia, la recensione ha sollevato serie preoccupazioni riguardo alla qualità del display.
Problemi di supporto dell’High Dynamic Range (HDR)
Una delle principali delusioni riscontrate riguarda le prestazioni HDR. Il pannello LCD edge-lit, che raggiunge un picco di soli 420 nit, non riesce a offrire un’esperienza HDR accettabile. Questa limitazione compromette significativamente l’immersione visiva che ci si aspetta dai giochi moderni.
Sfide sulla qualità del movimento
Inoltre, la qualità del movimento è allarmante. La tendenza alla sfocatura ha reso il pannello del nuovo sistema inferiore al display originale di Switch, soprattutto se confrontato con la variante OLED. I giocatori hanno notato che la differenza nella nitidezza del movimento non è solo sottile, ma netta.
Supporto per frequenza di aggiornamento variabile (VRR)
Oltre all’HDR e alle prestazioni di movimento, anche le funzionalità VRR (Variable Refresh Rate) di Nintendo Switch 2 lasciano molto a desiderare. Tuttavia, c’è potenziale per miglioramenti futuri. La recensione ha sottolineato che il supporto per la Low Frame Rate Compensation (LFC) potrebbe offrire miglioramenti, soprattutto quando si opera al di fuori della finestra VRR 40-120 Hz.
Conclusione
Nonostante i difetti del display, Nintendo Switch 2 rappresenta un miglioramento sostanziale rispetto al suo predecessore sotto vari aspetti. Appassionati e nuovi utenti potrebbero comunque apprezzare le sue funzionalità migliorate, nonostante il dibattito sul suo display sia ancora acceso.
Lascia un commento