
Display di Nintendo Switch 2: un’analisi completa
Recenti valutazioni di Nintendo Switch 2 hanno fatto luce su diversi aspetti preoccupanti del suo display, che a quanto pare, in determinati scenari, risulta inferiore rispetto al suo predecessore. Circa due settimane dopo il lancio, è stata pubblicata un’analisi approfondita da parte dei rinomati esperti di tecnologia di Digital Foundry, che ha analizzato le caratteristiche del sistema in un’analisi completa di due ore.
Prestazioni HDR deludenti
Essendo il primo dispositivo Nintendo a integrare funzionalità comunemente presenti nelle console portatili moderne, ci si aspettava che il display di Nintendo Switch 2 migliorasse l’esperienza di gioco. Purtroppo, il supporto HDR è stato etichettato come particolarmente deludente. Il display LCD edge-lit del dispositivo fatica a raggiungere una luminosità massima di 420 nit, il che ne limita gravemente la capacità di offrire un’esperienza HDR autentica.
Preoccupazioni sulla qualità del movimento
Anche la qualità del movimento del display è stata oggetto di analisi. I recensori hanno notato che gli effetti di sfocatura possono rendere lo schermo della nuova console ancora meno gradevole rispetto al modello originale di Switch. Confrontandolo con il vibrante display OLED di Switch, le carenze dello schermo di Nintendo Switch 2 diventano lampanti.
Supporto per frequenza di aggiornamento variabile (VRR)
Oltre alle deludenti funzionalità HDR e di movimento, anche il supporto al Variable Refresh Rate (VRR) ha suscitato critiche. Tuttavia, ci sono segnali che potrebbero migliorare nel tempo. Digital Foundry ha evidenziato il supporto alla compensazione del frame rate basso (LFC) nel gioco “Welcome Tour”, che potrebbe migliorare l’esperienza di gioco in scenari con frame rate che si discostano dallo spettro VRR ideale di 40-120 Hz.
Conclusione: un mix di cose
Sebbene il display lasci molto a desiderare, vale la pena notare che Nintendo Switch 2 rappresenta comunque un significativo passo avanti rispetto al suo predecessore. Nonostante i difetti del display, funzionalità e miglioramenti in altri ambiti potrebbero comunque migliorare l’esperienza di gioco per molti utenti.
Per saperne di più sui problemi di visualizzazione di Switch 2, clicca qui.
Lascia un commento