Problemi di prestazioni di Elden Ring: Tarnished Edition su Nintendo Switch 2 a causa dei limiti della CPU

Problemi di prestazioni di Elden Ring: Tarnished Edition su Nintendo Switch 2 a causa dei limiti della CPU

Elden Ring: Tarnished Edition affronta ostacoli prestazionali su Nintendo Switch 2

Le recenti discussioni sulle prestazioni di Elden Ring: Tarnished Edition su Nintendo Switch 2 indicano che le limitazioni della CPU potrebbero essere al centro del problema. Questa conclusione deriva da un’analisi preliminare condotta da esperti del settore.

Approfondimenti dal podcast di Digital Foundry

Nell’ultimo episodio del suo podcast, Digital Foundry, un’autorità riconosciuta nel settore della tecnologia gaming, ha valutato due importanti porting di giochi che dovrebbero arrivare su Nintendo Switch 2 entro la fine dell’anno: Final Fantasy VII Remake ed Elden Ring: Tarnished Edition. Questi titoli esemplificano un’ampia gamma di risultati prestazionali sulla nuova console, evidenziati in particolare durante la presentazione dei titoli giocabili alla Gamescom 2025.

Analisi comparativa delle prestazioni

Final Fantasy VII Remake ha dimostrato un’eccezionale fedeltà visiva, superando spesso la qualità grafica della sua versione originale per PlayStation 4. Il gioco offre prestazioni stabili a 30 FPS insieme a una qualità dell’immagine impressionante, probabilmente migliorata grazie a tecnologie come NVIDIA DLSS, perfettamente adatta al display 1080p della console.

Al contrario, Elden Ring: Tarnished Edition sta riscontrando notevoli difficoltà con le sue metriche prestazionali. I report suggeriscono che il gioco scende spesso al di sotto del frame rate previsto di 30 FPS, con conseguente esperienza utente deludente. Questa situazione non-profit è sconcertante, soprattutto perché il gioco funziona correttamente su dispositivi come Steam Deck.

Comprendere le sfide delle prestazioni

Come sottolineato da Digital Foundry, uno dei principali fattori che contribuisce alle sfide prestazionali è il fatto che questo segna il primo adattamento ARM del motore grafico di base del gioco. Gli elevati requisiti di calcolo dell’Elden Ring originale aggravano questi problemi, soprattutto perché la CPU di Switch 2 sembra essere più lenta di quella dello Steam Deck. Questa discrepanza sottolinea la necessità di ulteriori ottimizzazioni nel processo di porting per ottenere prestazioni soddisfacenti.

Nonostante questi ostacoli significativi, resta la speranza di miglioramenti prima del lancio ufficiale. Lo sviluppo continuo potrebbe portare a miglioramenti delle prestazioni, ma lo stato attuale della porta solleva preoccupazioni sulla sua idoneità al rilascio al pubblico.

L’importanza della qualità del lancio

Pubblicare Elden Ring: Tarnished Edition nel suo attuale stato ridotto sarebbe deludente, soprattutto per gli appassionati di soulslike e per i nuovi arrivati. Questo acclamato action-RPG open-world, sviluppato da FromSoftware, merita un’esperienza di gioco fluida che ne rifletta la qualità e l’ambizione.

Per analisi più approfondite e aggiornamenti, visita questa fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *