Problemi con l’aggiornamento Microsoft Windows 11 25H2 il giorno del lancio: gli utenti riscontrano problemi dopo il lancio

Problemi con l’aggiornamento Microsoft Windows 11 25H2 il giorno del lancio: gli utenti riscontrano problemi dopo il lancio

È iniziato il lancio dell’aggiornamento Windows 11 25H2 di Microsoft, che presenta però alcuni problemi degni di nota che potrebbero interessare, anche se non allarmare, l’utente medio.

Windows 11 25H2 rilasciato con miglioramenti limitati e problemi noti

L’aggiornamento 25H2 non è considerato una versione rivoluzionaria. Offre invece solo miglioramenti moderati rispetto alla versione precedente, la 24H2. Tuttavia, Microsoft prevede di introdurre funzionalità aggiuntive in futuro, tra cui un menu Start riprogettato e funzionalità avanzate di integrazione tra dispositivi. Secondo un rapporto di Windows Latest, questo aggiornamento ha evidenziato quattro problemi noti che Microsoft sta monitorando, ma queste preoccupazioni non sono considerate un deterrente significativo per gli utenti che stanno valutando l’aggiornamento.

È interessante notare che molti di questi problemi sono stati ripresi dall’aggiornamento 24H2, poiché entrambe le versioni condividono lo stesso codice di base. Di conseguenza, qualsiasi problema riscontrato in 25H2 può spesso essere ricondotto alla versione precedente. Un problema importante riguarda l’impossibilità di riprodurre contenuti protetti da DRM, che continua a essere problematico in 25H2, impedendo agli utenti di accedere a film e video protetti da DRM. Microsoft ha indicato che questo problema riguarda il “Enhanced Video Renderer” e prevede una risoluzione entro ottobre 2025.

Aggiornamento per Windows 11, versione 25H2 disponibile nella schermata Windows Update con opzione Download e installazione.
Crediti immagine: Microsoft

Un altro problema identificato riguarda Microsoft Windows Update Standalone Installer (WUSA), che attualmente ha difficoltà a installare i file.msu. Questo problema specifico è segnalato più frequentemente in ambienti aziendali. Inoltre, gli utenti hanno notato che il Media Creation Tool non è funzionante sulle piattaforme ARM64, generando un errore quando si tenta di utilizzarlo. Microsoft ha chiarito che lo strumento non supporta la creazione di supporti di installazione per PC ARM64, sebbene rimanga pienamente operativo per le build x86.

Per quanto riguarda i problemi più importanti associati all’aggiornamento Windows 11 25H2, se non vedi l’ora di sperimentare le modifiche sul tuo PC, puoi effettuare l’aggiornamento abilitando l’opzione “Scarica gli ultimi aggiornamenti non appena disponibili” nelle impostazioni di Windows Update oppure scaricando direttamente i file di aggiornamento del pacchetto di abilitazione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *