
I giocatori dovrebbero stare alla larga dal problematico adattatore con connettore a 16 pin con punta gialla, che è stato collegato a molteplici guasti della GPU.
MSI Gaming Trio OC ha problemi con l’adattatore a 16 pin; segnalazioni di problemi alla GPU durante lo stato di inattività
Il numero di incidenti che coinvolgono connettori a 16 pin fusi continua a crescere, con una notevole concentrazione di reclami emersi nell’ultima settimana. Un problema significativo è stato segnalato tra gli utenti che utilizzano l’adattatore per connettore a 16 pin con punta gialla di MSI fornito con le schede grafiche MSI GeForce RTX serie 50. Uno di questi casi ha coinvolto un utente di Reddit che ha riscontrato un connettore fuso sulla sua MSI RTX 5090 Gaming Trio, riecheggiando segnalazioni simili provenienti dalla community.

L’utente ha condiviso un’immagine che mostra una riga superiore gravemente bruciata sul connettore MSI con punta gialla, accanto al connettore della GPU che mostra segni di bruciatura, indicando un livello di danno significativo. Sorprendentemente per molti, questo incidente si è verificato mentre la GPU era in stato “inattivo”, nonostante l’utente avesse inizialmente utilizzato la scheda per un periodo di sette mesi senza problemi. Desta preoccupazione poiché la fusione potrebbe essere avvenuta ben prima che l’utente si accorgesse del guasto della GPU.
Secondo l’utente Reddit u/Complex-Brief6519, ha utilizzato l’adattatore MSI a 16 pin incluso con la GPU, collegandola a un alimentatore EVGA SuperNOVA 1000 G+.Un dettaglio importante è che la sua GPU non dispone di un connettore di alimentazione diretto a 16 pin, rendendo obbligatorio l’utilizzo di questo adattatore. Molti appassionati sono consapevoli dei rischi associati all’utilizzo di più connettori PCIe a 8 pin al posto di un connettore a 16 pin, che spesso causano fatali problemi di bilanciamento del carico per le GPU.

Questo incidente evidenzia una serie di fattori che contribuiscono a questi guasti catastrofici, con l’adattatore del connettore MSI che emerge come il principale sospettato. Il famigerato design “a punta gialla” fa ben poco per mitigare il rischio. Gli esperti del settore raccomandano vivamente agli utenti di utilizzare un cavo di alimentazione dedicato da 16 pin a 16 pin fornito direttamente con l’alimentatore (PSU).Inoltre, procurarsi un alimentatore che supporti un connettore nativo da 12 V-2×6 è una scelta prudente, in particolare per GPU ad alte prestazioni come la GeForce RTX 5090, che può richiedere fino a 600 W. Senza le dovute precauzioni, il rischio di guasti al connettore dovuti a un carico eccessivo è enorme.
Lascia un commento