
Esplorazione del menu Start aggiornato nell’aggiornamento 24H2 di Windows 11
L’attesissimo aggiornamento 24H2 per Windows 11 è in arrivo, con un menu Start rinnovato che promette di migliorare significativamente l’esperienza utente. Quest’ultima versione trasforma il menu Start in un’interfaccia più ampia e intuitiva, consentendo agli utenti di interagire con app e strumenti in modo più efficiente che mai.

Quali sono le novità del menu Start?
La modifica più significativa nel nuovo menu Start è l’eliminazione del feed “Consigliati”, che offre agli utenti un’interfaccia più pulita che sfrutta lo spazio disponibile sullo schermo in modo più efficiente. Ecco un confronto tra le funzionalità del nuovo menu:
- Pagina singola scorrevole: a differenza della struttura precedente, tutto ciò di cui hai bisogno è ora comodamente disponibile su un’unica pagina scorrevole. Accedi alle app installate ed esegui comandi senza dover scorrere le varie sezioni.
- Visualizzazione per categoria delle app: l’inclusione di una nuova visualizzazione per categoria raggruppa le applicazioni in modo logico, facilitando la navigazione. Tuttavia, è importante notare che, sebbene Microsoft abbia organizzato le app in categorie, gli utenti non possono creare gruppi personalizzati.

Informazioni sulle categorie nel nuovo menu Start
Le nuove categorie del menu Start includono:
- Utilità e strumenti: include app essenziali come Orologio, Calendario e Impostazioni.
- Produttività: contiene applicazioni ampiamente utilizzate, come browser Web e strumenti di produttività come Microsoft Office.
- Giochi: questa sezione presenta l’app Xbox e i giochi installati sul tuo dispositivo, oltre ad alcune opzioni preinstallate.
- Social: ospita app di comunicazione come Telegram e WhatsApp.
- Intrattenimento: incorpora applicazioni multimediali come Netflix e Windows Media Player.
- Creatività: include app pensate per l’espressione artistica, tra cui Paint e Foto.
- Informazioni e lettura: contiene app per notizie, meteo e navigazione.
- Altro: per le app che non rientrano nelle categorie esistenti.
È fondamentale ricordare che se hai meno di tre app in una categoria specifica, quella categoria non verrà visualizzata. Ad esempio, se hai installato solo Paint, questa verrà classificata come “Altro” anziché come “Creatività”.

Come vengono categorizzate le app
Microsoft ha implementato un meccanismo di file JSON localizzato per la categorizzazione automatica delle app. Ciò significa che il processo di categorizzazione non invia l’elenco delle app a server esterni: tutto avviene direttamente sul dispositivo, garantendo la privacy. In definitiva, sebbene la funzionalità Categorie sia solida, si prevede che Microsoft possa implementare miglioramenti che consentano la creazione di categorie personalizzate, offrendo agli utenti un maggiore controllo sull’organizzazione delle proprie app.
Per ulteriori approfondimenti, consulta questo
video
che presentano le nuove funzionalità.
Domande frequenti
1. Quali sono le principali modifiche al menu Start di Windows 11 24H2?
Le modifiche principali includono una pagina unica per tutte le app, una vista Categoria selezionabile per una navigazione più semplice e la rimozione del feed “Consigliati”, fornendo un’interfaccia più pulita.
2. Posso creare categorie di app personalizzate nel nuovo menu Start?
No, Microsoft ha confermato che gli utenti non possono creare categorie personalizzate. Le app saranno organizzate in categorie predefinite e, se una categoria contiene meno di tre app, la sezione corrispondente non verrà visualizzata.
3. In che modo Microsoft categorizza le app nel nuovo menu Start?
Microsoft utilizza un file JSON integrato nel dispositivo per categorizzare automaticamente le app senza inviare dati utente ai propri server. Questo mantiene la categorizzazione locale e privata.
Lascia un commento