Con l’atteso lancio del Samsung Galaxy S26 Edge apparentemente accantonato per l’imminente evento “Galaxy Unpacked”, gran parte dell’attenzione si sta spostando sul Galaxy S26+.Previsto come successore della variante Edge all’inizio del 2024, questo dispositivo sta suscitando notevole interesse tra gli appassionati e i fan della tecnologia.
Di recente, sono emerse informazioni dettagliate sul Galaxy S26+, grazie a rendering CAD completi condivisi dai rinomati account Twitter @OnLeaks e Android Headlines. Queste immagini offrono un’entusiasmante anteprima del design e delle funzionalità dello smartphone.
I rendering CAD mostrano gli elementi di design del Samsung Galaxy S26+
Di nuovo in pista da quando #Samsung ha deciso di cancellare il #GalaxyS26Edge, ecco il tuo primo sguardo al #GalaxyS26Plus (video a 360° + splendidi rendering 5K + dimensioni)! 😏Per conto di @Androidheadline 👉🏻 https://t.co/tejqjMXyJF pic.twitter.com/ecD09uIzQJ
— Steve H. McFly (@OnLeaks) 10 novembre 2025
Le caratteristiche del design
- Il Galaxy S26+ presenta un design elegante e piatto, con un foro per la fotocamera frontale nella parte superiore, cornici sottili e uniformi e angoli arrotondati. Il display misura circa 6, 7 pollici.
- Le dimensioni dichiarate sono 158, 4 x 75, 7 x 7, 35 mm, il che indica un profilo sottile, anche se non elegante come quello della variante Edge.
Configurazione della telecamera
- La configurazione della fotocamera posteriore, raffigurata nei rendering CAD, è composta da un sistema di fotocamere verticali posizionato nell’angolo in alto a sinistra, che include una fotocamera principale da 50 megapixel, un obiettivo ultra-grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo da 10 megapixel con zoom ottico 3x. Si prevede che la fotocamera anteriore sarà un modello da 10 megapixel.
- Un flash LED accompagna il modulo della fotocamera, migliorando le capacità fotografiche in condizioni di scarsa illuminazione.
Panoramica delle specifiche
- Mentre si vocifera che il modello di punta Galaxy S26 Ultra sarà dotato dello Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm, si prevede che il Galaxy S26+ utilizzerà il chipset Exynos 2600 di Samsung.
- Resta la possibilità che in alcune regioni selezionate il Galaxy S26+ possa debuttare con un processore Snapdragon.
- Le indicazioni suggeriscono che il dispositivo offrirà 12 GB di RAM LPDDR5X e opzioni di archiviazione da 256 GB o 512 GB UFS 4.0, anche se è probabile che manchi uno slot per schede micro SD.
- Sarà dotato di un display LTPO AMOLED 2X da 6, 7 pollici con una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120 Hz per uno scorrimento fluido ed esperienze di gioco migliorate.
- La risoluzione sarà impressionante: 3120 x 1440 pixel, garantendo immagini vivide.
- Il display è protetto da Gorilla Glass Victus 2.0, che ne aumenta la durata.
- È prevista una robusta batteria da 4.900 mAh, che supporta la ricarica cablata da 45 W e quella wireless da 15 W per una maggiore praticità.
- Inoltre, il dispositivo sarà resistente all’acqua e alla polvere con classificazione IP68, rendendolo adatto all’uso quotidiano.
Per un esame più dettagliato del Galaxy S26+, comprese immagini accattivanti, assicuratevi di controllare la fonte linkata qui sotto.
Lascia un commento