Prime Target: un promemoria per guardare in streaming la serie di fantascienza da 160 milioni di dollari di Netflix dell’anno scorso

Prime Target: un promemoria per guardare in streaming la serie di fantascienza da 160 milioni di dollari di Netflix dell’anno scorso

Apple TV+ ha introdotto Prime Target, una serie distintiva che non solo si distingue da sola, ma che richiama anche i paragoni con l’acclamata produzione fantascientifica di Netflix, un progetto che vanta un budget di ben 160 milioni di dollari. Sebbene la serie presenti un cast degno di nota, tra cui Leo Woodall, noto per i suoi ruoli in *The White Lotus* e *One Day*, ha ottenuto un deludente punteggio del 41% da parte della critica su Rotten Tomatoes. Al contrario, l’accoglienza del pubblico è decisamente più favorevole, con un punteggio del 71%, il che indica che lo show potrebbe valere la pena di essere esplorato nonostante le recensioni contrastanti.

Un punto forte di Prime Target è la sua narrazione innovativa. Gli episodi pilota rivelano una narrazione che diverge dai tradizionali archi narrativi che si trovano in molti programmi TV e film, evocando anche elementi che ricordano una delle offerte di fantascienza più importanti di Netflix dell’anno precedente. Questa combinazione di originalità e familiarità fornisce agli spettatori motivi convincenti per investire il loro tempo in questa nuova serie.

Svelati i parallelismi: Prime Target e 3 Body Problem di Netflix

Narrazioni sovrapposte

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Sia *Prime Target* che *3 Body Problem* di Netflix ruotano attorno a una premessa simile in cui matematici e scienziati si ritrovano sotto la sorveglianza di organizzazioni enigmatiche. Le narrazioni si svolgono per rivelare una svolta oscura, poiché questi studiosi affrontano morti misteriose legate alla loro esplorazione di ricerche controverse. Ogni serie intreccia complesse teorie numeriche e gergo scientifico, fondendo perfettamente elementi di fantasia con realismo. Nonostante i loro temi altamente concettuali, entrambi gli spettacoli rimangono accessibili, assicurando che gli spettatori possano facilmente navigare tra le complessità delle loro trame.

Nel suo approccio, *Prime Target* opta per una narrazione più concreta, tenendosi alla larga da temi soprannaturali o alieni. Presenta tecnologie e concetti che sembrano plausibili nella nostra realtà, migliorandone ulteriormente la riconoscibilità. Tuttavia, entrambe le serie ancorano efficacemente le loro trame alla fisica e alla matematica, trasformando idee scientifiche impegnative in esperienze visive emozionanti.

Prime Target: un’alternativa rinfrescante alla serie fantascientifica di Apple TV+

Struttura di un thriller Puzzlebox

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Apple TV+ è nota per la sua impressionante gamma di contenuti di fantascienza. Mentre programmi come *Silo* e *Severance* hanno ottenuto un ampio consenso, anche i suoi titoli meno noti, tra cui *Constellation* e *Sunny*, hanno ricevuto elogi per la loro narrazione. Al contrario, *Prime Target* si orienta maggiormente verso il regno pieno di suspense dei thriller di spionaggio, pur presentando una serie avvincente di misteri che coinvolgono gli spettatori fin dall’inizio. Questo aspetto crea un appetito per la speculazione e la teoria, simile alle esperienze offerte dalla scaletta di fantascienza di Apple TV+.

Cast e personaggi di Prime Target

Attore

Posizione

Leo Woodall

Edoardo Brooks

Quintessa Swindell

attrice

Siediti Babett Knudsen

Professoressa Andrea Lavin

Davide Morissey

Professore Robert Mallinder

Dalla Fata

Adamo Mellow

Stefano Rea

Professore James Alderman

Giuseppe Mydell

Professore Raymond Osborne

Italiano:

Riky Olson

Sofia Barclay

Sufiya Zamil

Sebbene la futura accoglienza di *Prime Target* sia incerta, proprio come quella di *Silo*, *Severance* e *Dark Matter*, promette di essere una produzione orientata ai dettagli. La serie premia gli spettatori attenti con approfondimenti su veri principi scientifici e matematici e condivide connessioni tematiche sia con *3 Body Problem* di Netflix che con altre produzioni nella collezione di fantascienza di Apple TV+.Pertanto, *Prime Target* merita senza dubbio un posto nei programmi di visione di coloro che apprezzano i thriller d’azione intellettualmente stimolanti.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *