Prima immagine del razzo Starship di SpaceX dopo l’esplosione della scorsa settimana

Prima immagine del razzo Starship di SpaceX dopo l’esplosione della scorsa settimana

Questo articolo non costituisce consulenza in materia di investimenti. L’autore non detiene alcuna posizione nei titoli azionari menzionati.

La recente esplosione al banco di prova di SpaceX solleva preoccupazioni

SpaceX sta affrontando continue difficoltà con la sua navicella spaziale Starship, a seguito di una significativa esplosione avvenuta durante i test la scorsa settimana. L’incidente, avvenuto presso il banco di prova prima del previsto Volo 10 previsto per la fine del mese, ha causato danni considerevoli sia alla Starship che alla sua infrastruttura di collaudo. Immagini del relitto sono state recentemente pubblicate sui social media da un osservatore a bordo di un’imbarcazione nelle vicinanze.

Panoramica dell’incidente della Starship

L’esplosione della Starship di SpaceX della scorsa settimana è stata una notizia inaspettata, soprattutto considerando che il razzo non aveva riscontrato problemi di rilievo dall’anno scorso. L’esplosione, che ha illuminato il cielo notturno grazie al pieno di carburante del razzo, è stata attribuita a un malfunzionamento del serbatoio secondario situato nella sezione superiore del razzo. Questo componente è fondamentale per la regolazione della pressione all’interno del razzo, essenziale per resistere alle forze atmosferiche durante il lancio.

Implicazioni per i prossimi test di volo

Un avviso della FAA aveva precedentemente indicato che SpaceX intendeva effettuare il volo Starship 10 entro la fine del mese. Ciò avrebbe segnato una rapida ripresa dei test, dopo una pausa di due mesi tra i voli Starship 8 e 9. In particolare, il volo 9 ha mostrato miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore, in particolare per quanto riguarda il veicolo spaziale dello stadio superiore, che aveva riscontrato problemi operativi nei test precedenti.

Durante i voli precedenti, i motori della Starship non si erano spenti correttamente. Tuttavia, nel Volo 9, la navicella riuscì a gestire con successo lo spegnimento dei motori durante il volo di crociera, sebbene il controllo del rientro rimanesse problematico, con conseguente classificazione della missione come fallimento parziale.

Prova visiva del danno

Le immagini condivise online mostrano il veicolo spaziale dello stadio superiore danneggiato e il banco di prova. In particolare, la Starship è stata deformata, con gran parte del suo esterno bruciato dalle fiamme durante l’incidente. Tuttavia, alcune piastrelle dello scudo termico sono rimaste intatte, a indicare che gli elementi strutturali del veicolo spaziale sono ancora funzionanti. Inoltre, un potenziale kit Starlink può essere osservato nelle immagini sotto le piastrelle protettive rimanenti.

Sfide di recupero per SpaceX

Sebbene SpaceX sia nota per la sua intraprendenza e possa riuscire a riprendersi rapidamente dalla perdita della navicella di stadio superiore – grazie al suo approccio basato su un hardware ricco – il danno inflitto alle strutture di prova potrebbe rappresentare un ostacolo più arduo da superare. Prima dei recenti sviluppi, i test delle navicelle di stadio superiore venivano condotti in prossimità della rampa di lancio; tuttavia, tali strutture sono state dismesse dopo la costruzione di strutture di prova a terra dedicate, che ora hanno subito danni sostanziali.

SpaceX non ha rilasciato ulteriori dettagli sullo stato del volo Starship 10. I filmati dei media locali indicano che l’azienda è attivamente impegnata nella ricostruzione delle sue strutture di collaudo a terra dopo l’esplosione.

Per ulteriori approfondimenti e immagini, visitare la fonte: Wccftech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *