Prima esperienza di gioco 8K a 120 Hz con tecnologia AMD e Horizon Forbidden West

Prima esperienza di gioco 8K a 120 Hz con tecnologia AMD e Horizon Forbidden West

Dimostrazione rivoluzionaria di gaming 8K a 120 Hz al NAB Show 2025

Questo mese, al NAB (National Association of Broadcasters) Show 2025 di Las Vegas, l’8K Association ha raggiunto un traguardo notevole presentando il primo esempio di gaming 8K a 120 Hz su HDMI 2.1. Mentre tradizionalmente le specifiche HDMI limitano le capacità a 8K a 60 Hz, l’integrazione della tecnologia Display Stream Compression (DSC) ha permesso di superare questa barriera. La dimostrazione ha presentato una configurazione di gioco interamente basata su componenti AMD, che eseguiva il titolo visivamente sbalorditivo Horizon Forbidden West, noto per la sua ottimizzazione.

Esperienza di gioco dal vivo

Secondo il sito web ufficiale dell’8K Association, la mostra comprendeva:

  • Un PC da gioco basato su AMD
  • Un televisore Samsung da 65 pollici appositamente progettato, proveniente dalla Corea, che supporta 120 fotogrammi al secondo (fps)

L’attrezzatura presentata era un televisore Neo QLED 8K personalizzato dotato di specifiche avanzate, tra cui:

  • Modalità di bassa latenza automatica (ALLM)
  • Frequenza di aggiornamento variabile (VRR)
  • FreeSync Premium Pro

L’hardware AMD dietro la vetrina

Il sistema di gioco, realizzato da Maingear, utilizzava una CPU AMD Ryzen 7 9800X3D abbinata a una GPU AMD Radeon RX 9070 XT. La compatibilità del gioco con la piattaforma Steam ha consentito analisi in tempo reale che ne hanno verificato il funzionamento a 120 Hz.È interessante notare che il gioco è stato renderizzato a una risoluzione di 5K e poi upscalato internamente utilizzando la tecnologia di apprendimento automatico di AMD, nota come FidelityFX Super Resolution 3.

Prestazioni visive impressionanti

Il segnale è stato trasmesso al televisore tramite HDMI 2.1b, offrendo un’esperienza visiva fluida e omogenea che ha affascinato i partecipanti, in particolare coloro che avevano familiarità con la grafica impressionante del gioco.

Il futuro del gaming 8K

Sebbene il gaming a 8K possa sembrare eccessivo, soprattutto considerando che molti titoli per PC faticano a risoluzioni inferiori, i progressi nella tecnologia grafica, come la generazione DLSS 4 Multi Frame di NVIDIA e la generazione FSR 4 Frame di AMD, stanno migliorando la fattibilità del gaming ad alta risoluzione. Un esempio lampante è la dimostrazione che Kingdom Come: Deliverance 2 gira a frame rate giocabili anche a 16K sulla GeForce RTX 5090, ottenuta senza il supporto della generazione Frame.

Sviluppi entusiasmanti in arrivo

Con l’imminente rilascio della specifica HDMI 2.2 annunciata al CES 2025, che porterà un sostanziale aumento della larghezza di banda a 96 Gbps, è probabile che la diffusione dei display 8K aumenti. Tuttavia, potrebbero volerci alcuni anni prima che il gaming 8K diventi un’esperienza standard, poiché saranno necessarie nuove generazioni di GPU per soddisfare le capacità sia hardware che software.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *